L’IVASS ha pubblicato il link all’applicazione informatica per l’invio on-line della domanda di iscrizione all’esame 2013 per diventare agente e broker di assicurazione.
Per accedere subito all’area di iscrizione all’esame del sito IVASS potete cliccare sull’immagine di seguito.
Per iscriversi è necessaria soltanto una marca da bollo da € 14,62.
Per ogni dubbio sulle modalità di iscrizione potete leggere il nostro articolo precedente cliccando qui.
Buongiorno dott. Infantino, uscirà una nuova nuova edizione del suo manuale oppure devo acquistare quella del 2013?Grzie mille
Uscirà probabilmente a fine Marzo.
Data l’ampiezza del programma suggeriamo di cominciare da subito lo studio sull’attuale edizione che può acquistare qui a destra con sconto 15% e spedizione gratis.
Appena sarà disponibile la nuova edizione pubblicheremo un articolo con le principali novità della nuova edizione. Potrà poi decidere se comprarla o integrare da sè gli aggiornamenti.
Salve, sono un dicianovenne neodiplomato ad un istituto tecnico commerciale.
Sono interessato agli esami A/B.
Vorrei chiedervi, data la situazione di crisi economica, i costi da sostenere per lo svolgimento di questi, premettendo una formazione da autodidatta.
Vi ringrazio anticipatamente dell’attenzione prestatami.
Puo preparare l’esame da autodidatta utilizzando i vari testi che suggeriamo qui nella barra laterale destra del nostro sito (emche trova riepilogati anche in questo nostro articolo https://esamerui.it/2013/05/24/esame-ivass-2013-sez-a-e-b-del-rui-la-prova-scritta-sara-il-18-luglio-2013-alla-nuova-fiera-di-roma/ ), più il compendio illustrato per facilitare il processo di apprendimento e memorizzazione dei numerosi concetti giuridici.
Salve, ho 21 anni e sono diplomato all’istituto professionale per i servizi alberghieri…Va bene come diploma per sostenere la prova?…Grazie in anticipo…Ps..Ho mio fratello che mi aiutera’ con il tirocinio
Per la partecipazione alla prova di idoneità è richiesto il possesso, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione, del titolo di studio, non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, rilasciato a seguito di corso di durata quinquennale oppure quadriennale integrato dal corso annuale previsto per legge o di un titolo di studio estero equipollente.
Vi ringrazio..Quindi potro’ farlo, quando uscira’ il prossimo concorso perché quello di ora ha gia’ chiuso le iscrizioni. Vi porgo i miei piu’ cordiali saluti
A dicembre di solito viene emanato il nuovo bando. Si registri al nostro sito lasciando il suo indirizzò e-mail, così provvederemo a informarla non appena l’IVASS lo pubblica.
Salve mi scusi ancora il disturbo, ma su un altro sito mi dice che il diploma superiore deve essere di tipo tecnico, a prescindere la durata come mi hai elencato…A me interessa il concorso come perito assicurativo…Aspetto risposte; grazie in anticipo
Questo sito parla solo dell’esame IVASS per agenti e broker. Tutte le info per l’esame per perito assicurativo le trova sul nostro blow http://www.esameperito.it
Buonasera, mi sono iscritta all’esame Ivass agente 2013. Quali sono le previsioni per le data/e di esame? Quando saranno pubblicate sulla G.U.?
Lo scorso anno la prova scritta è stata fissata il 15 Giugno.
A breve l’IVASS dovrebbe comunicare quando e dove si terrà la prova di quest’anno.
Ci segua sul nostro sito e si registri lasciando il suo indirizzo e-mail per ricevere un’e-mail di notifica non appena ci sarà qualche novità sull’esame.
Buongiorno, da circa 30 anni lavoro come impiegata in un’agenzia di assicurazioni. Da circa 1 anno sono iscritta nella sezione E intermediari assicurativi. Vorrei iscrivermi nella sezione B Broker assicurativi. Non ho conseguito 5 anni di superiori. Mi manca un solo anno. Vista l’esperienza lavorativa nel settore, è possibile comunque accedere all’esame? Potrei recuperare l’anno che mi manca qualora fosse strettamente necessario. Attendo Vs. gradito riscontro.
Marina Basso
Il termine per le iscrizioni all’esame è scaduto.
Di seguito Le riepiloghiamo i requisiti necessari:
1) Possesso alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda del titolo di studio, non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, rilasciato a seguito di corso di durata quinquennale oppure quadriennale integrato dal corso annuale previsto per legge o di un titolo di studio estero equipollente;
2) Godimento dei diritti civili;
3) Possesso dei requisiti di onorabilità;
4) Non essere iscritto nel ruolo dei periti assicurativi;
5) Non essere dipendente pubblico a tempo pieno.
Questi requisiti non sono tutti previsti dal bando, ma sono i requisiti necessari per poi iscriversi alle sez. A o B del RUI.
Buongiorno, io vorrei chiedere quali capitoli del libro 2012 saranno sensibili di revisione da parte del dott Infantino, in modo che posso cominciare a studiare i capitoli che rimarranno invariati. Noi che abbiamo acquistato il libro del 2012 ci possiamo attendere e quando gli aggiornamenti? Li pubblicherete sul sito? Grazie.
Le novità normative interessano un pò tutti i capitoli (tranne quelli tecnici es. incendio, credito e cauzioni, trasporti, ecc.).
Le suggeriamo tuttavia di leggere integralmente l’edizione 2012 in modo da capire poi come la normativa si è evoluta.
La nuova edizione dovrebbe uscire a Febbraio / Marzo 2013. Non appena in libreria pubblicheremo un articolo con un sunto dei principali argomenti aggiornati e con le principali leggi / normative approvate nel 2012 simile a quello che abbiamo pubblicato lo scorso anno e che trova al seguente link:
https://esamerui.it/2012/02/16/esce-oggi-in-libreria-ledizione-2012-del-manuale-intermediario-assicurativo-e-riassicurativo/