Esame IVASS 2023: la nostra domandona del Giovedì. Oggi un’altra domanda sulla Distribuzione Assicurativa

Continuano anche oggi, come ogni anno in vista della preparazione dell’esame, le nostre domandone preparate ogni giovedì da Salvatore Infantino, autore del manuale di preparazione all’esame “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo” della Simone, e prese dal Simulatore dell’Esame di Insurance Lab (trovate maggiori info sul simulatore cliccando qui).

Ogni giovedì fino alla data della prova scritta d’esame pubblicheremo le nostre domandone sulla pagina Facebook di Insurance Lab. Il dott. Infantino cercherà di scavare nelle pieghe della normativa, dei codici e della tecnica assicurativa e di formularle molto simili, per tenore e difficoltà, a quelle che assegna solitamente la commissione esaminatrice IVASS alla prova scritta.

Oggi continuiamo ad interrogarvi sulla Distribuzione Assicurativa. Argomento principale dell’esame su cui l’IVASS formula più del 25% delle domande d’esame.

Potete cliccare qui per vederla e provare a rispondere. Il prossimo giovedì vi daremo la risposta esatta e vi sottoporremo un’altra domanda.

Per non perdersi questa nostra iniziativa settimanale della domandona del giovedì cliccate “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook.

Copertina pagina FB Insurance Lab per blog

 

I NOSTRI PROSSIMI CORSI

Corso Esame IVASS 2023 (2)

Tutte le strategie per superare l'Esame IVASS e simulazione della prova scritta 2023

I NOSTRI SIMULATORI

ESERCITARTI  ALLA PROVA D’ESAME CON PIU’ DI 2.500 DOMANDE

 

PREPARA L’ESAME CON I NOSTRI LIBRI!

IL NUOVO MANUALE 202369_2023copertina

IL LIBRO DEI QUIZ D’ESAME

AGGIORNATO PER L’ESAME 2023

Tutte le prove scritte degli ultimi 14 anni commentate (compresa la prova 2022)

clicca qui sull’immagine per acquistarlo subito

Banner Copertina Ed. 2022

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile) e cercare velocemente domande e risposte

IL COMPENDIO DI DIRITTO E TECNICA ASSICURATIVA

Schemi e riassunti semplici e immediati degli argomenti più importanti dellesame 

clicca qui sull’immagine per acquistarla subito

Copertina 2022

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile)

IL COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE

Schemi e riassunti semplici e immediati dell’argomento base e più difficile dellesame: il Diritto Privato

clicca qui sull’immagine per acquistarla subito

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile)

Esame IVASS 2023: Corso online Full Immersion prima dell’esame | 3 Weekend a Settembre

C’è ancora una possibilità per preparare l’esame con Salvatore Infantino e i coautori del manuale d’esame

Corso Esame IVASS 2023 (2)

Il corso di sviluppa attraverso 7 incontri sulle materie, più importanti e complesse, dell’esame IVASS, con i docenti dello staff di Insurance Lab e tramite diretta audio-video/live streaming con i Partecipanti.

Ogni incontro termina con un test di verifica delle competenze acquisite.

La durata del corso è di 3 weekend così distribuiti: sabato e domenica intera giornata, secondo le seguenti date (16 – 17 Settembre, 23 – 24 Settembre, 29 – 30 Settembre e 1 Ottobre).

Nell’ultima giornata di domenica 1 Ottobre si svolgerà un follow up finale, alla presenza, – in live streaming- di tutti i docenti dello staff di Insurance Lab che commenteranno, insieme ai partecipanti, le domande più frequenti d’esame sugli argomenti più ostici del programma di studio.

I consigli di Salvatore Infantino e le strategie per superare l’Esame IVASS 2023 completeranno la preparazione al superamento del test e chiuderanno la giornata.

In omaggio a fine corso, i partecipanti potranno continuare la preparazione con lo svolgimento di 10 simulazioni d’esame online messe a loro disposizione sulla piattaforma di Insurance Lab.

È possibile l’acquisto di singole giornate.

Tutte le lezioni saranno registrate e quindi sarà possibile vederle in replica fino al giorno dell’esame.

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Insurance Lab e Salvatore Infantino, autore del manuale “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo”, edito da Simone Edizioni Giuridiche, propongono un percorso formativo altamente qualificato articolato in 7 incontri in aula virtuale interattiva, in diretta video, con il docente dello staff di Insurance lab, suddivisi in 3 weekend (sabato e domenica), per rispondere così alle esigenze di coloro che all’attività di preparazione dell’esame IVASS possono dedicare solo il fine settimana.

PROGRAMMA DEL CORSO

Il Corso si concentra e approfondisce le seguenti discipline indicate nel bando di esame di IVASS:

  • Diritto delle Assicurazioni
  • Disciplina della Distribuzione Assicurativa
  • Tecnica Assicurativa (Rami Vita e Danni)
  • Nozioni di Diritto Privato e Disciplina della Tutela del Consumatore
  • Disciplina della Previdenza Complementare
  • Nozioni di Diritto Tributario in materia assicurativa e previdenza complementare

Al termine di ogni incontro tematico verrà inviato un test di verifica delle competenze sui temi trattati, anche al fine di avvicinare il partecipante alla particolare modalità di esame (quiz con penalizzazione) adottato dall’IVASS.

È previsto un incontro finale, sempre in diretta/live streaming, alla presenza di tutti i docenti del corso, in cui si analizzeranno alcune delle domande che più frequentemente sono state oggetto di esame. Concluderà la giornata il dott. Infantino con una presentazione focalizzata sulle strategie per affrontare al meglio la prova e superare il test d’esame IVASS.

Al fine del completamento della preparazione d’esame, i partecipanti, al termine del corso, potranno accedere ad un pacchetto di 10 simulazioni d’esame da svolgere sulla piattaforma dedicata di Insurance Lab, con correzione automatica e immediata del test. Le simulazioni, create dai docenti dallo staff di Insurance Lab, saranno accessibili fino al giorno dell’esame, senza alcun limite di esecuzione.

I DOCENTI

Il corso si distingue per l’elevata professionalità del corpo docente composto, oltre che dal Dott. Infantino, da una Docente universitaria di Diritto delle Assicurazioni per la parte normativa; da un Docente esperto del ramo Vita e Previdenza e della Distribuzione Assicurativa; dal Responsabile di una primaria Compagnia di assicurazione per il ramo RC Auto e di una esperta formatrice specializzata per il ramo danni.

CALENDARIO DEL CORSO

Le lezioni si terranno nei seguenti weekend (sabato e domenica):

• 16 – 17 Settembre
• 23 – 24 Settembre
• 29 – 30 Settembre e 1 Ottobre (venerdì, sabato e domenica)

Orario lezioni:

09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:30

Calendario finale Corso Esame IVASS last minute Settembre 2023

Tutte le lezioni in diretta previste sul calendario saranno registrate e pertanto si potrà recuperare sempre l’eventuale lezione persa e rivedere la registrazione successivamente in replica tutte le volte che si vorrà.

COSTI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

La quota individuale di partecipazione è di € 2.000,00 + iva (€ 2.440).

Possibilità di partecipazione anche a singole lezioni al costo di € 400 + iva  (€ 488).

La quota di iscrizione è fiscalmente deducibile al 100% (Art. 54, comma 5, del D.P.R. 22 dicembre 1986, n.917 – TUIR)

Possibilità di pagamento rateale:

Anticipo € 500 + iva da versare al momento dell’iscrizione e saldo € 1.500 + iva il primo giorno di corso

Termine ultimo di iscrizione: 14 Settembre 2023.

La quota include, oltre alla partecipazione alle videolezioni, il materiale didattico del Corso:

  • Slides dei temi trattati durante la giornata di docenza,
  • Test di esercitazione di fine incontro tematico,
  • Test di simulazione finale di follow up del corso,
  • Pacchetto di 10 simulazione d’esame da svolgere sulla piattaforma dedicata di Insurance Lab, disponibile online fino alla data d’esame.

Per maggiori informazioni contattare la Segreteria organizzativa al numero 392.9323267 (anche Whatsapp) o inviare una e-mail a:  info@insurancelab.it.

Clicca qui di seguito per il modulo di iscrizione

Hai bisogno di informazioni?

https://www.formazione-assicurativa.it/corso-esamerui-moduloassicurativo.php


ALCUNE TESTIMONIANZE DEI NOSTRI CORSISTI

Ringraziamenti corso sul sito1Ringraziamenti corso sul sito2Ringraziamenti corso sul sito3Ringraziamenti corso sul sito4Ringraziamenti corso sul sito5Ringraziamenti corso sul sito6Ringraziamenti corso sul sito7Ringraziamenti corso sul sito8Ringraziamenti corso sul sito9Ringraziamenti corso sul sito10Ringraziamenti corso sul sito11

ESAME IVASS 2023 – E’ appena stata resa nota la DATA dell’esame scritto: GIOVEDI’ 12 OTTOBRE

E’ appena uscita sul sito dell’IVASS la data e la sede della prova scritta dell’esame per l’iscrizione al RUI sez. A e B. Si tratta di una data unica per tutti i partecipanti.

La prova scritta dell’esame per l’iscrizione al RUI sez. A e B, che avrà luogo a Roma, presso la Nuova Fiera di Roma, Via Portuense 1645-1647, giovedì 12 OTTOBRE 2023.

Cliccando qui potete scaricare la comunicazione ufficiale appena pubblicata sul sito dell’IVASS.

Avviso di convocazione alla prova di idoneità

Ulteriori indicazioni sull’orario dell’esame, nonché sulle modalità di svolgimento della prova, verranno fornite successivamente.

COME ARRIVARE ALLA NUOVA FIERA DI ROMA?

La Nuova Fiera di Roma si trova nelle prossimità dell’aeroporto di Fiumicino. Potete cliccare qui per visualizzarla su Google Maps.

Cliccando qui trovate invece tutte le indicazioni su come arrivarci in auto, treno o autobus.

COME ORGANIZZARE IL VIAGGIO E TROVARE UN HOTEL IN ZONA PER IL GIORNO PRIMA?

Di seguito i link diretti per prenotare subito il treno e trovare l’aereo al prezzo più basso: Trenitalia, Italo Treno, Skyscanner.

Suggeriamo a tutti di prenotare il ritorno in treno, aereo o autobus nel tardo pomeriggio / serata.

Data la scarsa presenza di hotel vicino alla Nuova Fiera di Roma, vi suggeriamo di prenotare subito l’hotel vicino all’aeroporto di Roma Fiumicino che dista pochi minuti di taxi o treno dalla Fiera.

Qui di seguito vi indichiamo una lista degli Hotel e i Bed & Breakfast più vicini alla sede d’esame maggiormente utilizzati da chi svolge concorsi alla Nuova Fiera di Roma. Cliccando sul nome degli hotel potete verificare in tempo reale la disponibilità di camere e prenotarle al prezzo migliore.

Questi due hotel di seguito quelli preferiti dai candidati dello scorso anno che suggeriamo di prenotare appena possibile prima che esauriscano le camere disponibili vista la forte partecipazione all’esame di quest’anno:

Holiday Inn Rome – Eur Parco Dei Medici (suggerito) qui organizzeremo infatti come ogni anno la nostra giornata finale di Ripasso ed Esercitazione il giorno prima dell’Esame che sarà aperta a tutti e su cui a breve vi faremo sapere. 

Ibis Roma Fiera

Altri hotel in zona:

Hilton Garden Inn Rome Airport

Leonardo Da Vinci Rome Airport Hotel

Hilton Rome Airport

Hotel Isola Sacra Rome Airport

Comfort Hotel Roma Airport Fiumicino

Best Western Hotel Rome Airport

Rome Marriott Park Hotel

Hotel The Brand

La lista completa degli Hotel e dei B&B vicini alla sede dell’esame ordinati per distanza dalla sede d’esame:

Lista completa Hotel e B&B – Zona Nuova Fiera di Roma

COME SI SVOLGERA’ L’ESAME?

L’esame consisterà nella sola prova scritta, essendo stata abolita ormai da 5 anni la prova orale.

La prova scritta consiste in un test a risposta multipla con penalità in caso di risposta errata. Per tutti il punteggio minimo per superare l’esame sarà di 60 punti su 100.

Il punteggio è calcolato in questo modo:
2 punti ad ogni risposta esatta,
0 punti ogni risposta non data,
-1 punto ogni risposta errata.

I candidati saranno divisi in gruppi cui sarà assegnato un varco di ingresso al padiglione.

QUANTE DOMANDE IN QUANTO TEMPO?

Modulo assicurativo – 50 quesiti a risposta multipla (75 min di tempo)
Modulo riassicurativo – 20 quesiti a risposta multipla (30 min di tempo)
Modulo assicurativo e riassicurativo – 70 quesiti a risposta multipla (105 min di tempo)

Il tempo assegnato ai candidati per lo svolgimento dell’esame è, per tutti i moduli, fissato in 1.5 minuti per ciascun quesito. Il test verrà somministrato in più 4 versioni (A, B, C, D): ogni versione presenta le stesse domande, ma poste in diverso ordine per rendere più difficile copiare tra vicini di banco.

COSA PORTARE CON SE’?

I candidati dovranno presentarsi alla prova d’esame, a pena di esclusione, con un documento di riconoscimento valido (non scaduto).

La marca da bollo di € 16,00 con cui è stata effettuata la domanda on-line di iscrizione all’esame andrà soltanto conservata (e non più consegnata il giorno dell’esame come negli anni precedenti).

Non sarà consentito l’utilizzo di testi, appunti o altri strumenti di ausilio quali, ad esempio, codici, personal computer, tablet, calcolatrici e dispositivi assimilabili. L’inosservanza di tali disposizioni, nonché di ogni altra disposizione stabilita dalla Commissione esaminatrice per lo svolgimento dell’esame, comporta l’immediata esclusione dalla prova.

La prova durerà tutta la mattinata e pertanto suggeriamo di portare con sè acqua e qualcosa da mangiare, poichè una volta entrati nell’aula d’esame non sarà possibile uscire e di prenotare il treno / volo di rientro per il tardo pomeriggio / sera del 12 Ottobre.

 

ISCRIVITI ALLA GIORNATA DI SALVATORE INFANTINO CHE SPIEGA TUTTE LE STRATEGIE PER SUPERARE L’ESAME

Tutte le strategie per superare l'Esame IVASS e simulazione della prova scritta 2023

IL SIMULATORE CHE TI PERMETTE DI ESERCITARTI  ALLA PROVA D’ESAME CON 2.500 DOMANDE

 

PREPARA L’ESAME CON I NOSTRI LIBRI!

IL NUOVO MANUALE 202369_2023copertina

IL LIBRO DEI QUIZ D’ESAME

AGGIORNATO PER L’ESAME 2023

Tutte le prove scritte degli ultimi 14 anni commentate (compresa la prova 2022)

clicca qui sull’immagine per acquistarlo subito

Banner Copertina Ed. 2022

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile) e cercare velocemente domande e risposte

IL COMPENDIO DI DIRITTO E TECNICA ASSICURATIVA

Schemi e riassunti semplici e immediati degli argomenti più importanti dellesame 

clicca qui sull’immagine per acquistarla subito

Copertina 2022

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile)

IL COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE

Schemi e riassunti semplici e immediati dell’argomento base e più difficile dellesame: il Diritto Privato

clicca qui sull’immagine per acquistarla subito

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile)

Corso “Tutte le strategie per superare l’Esame IVASS 2023 di Salvatore Infantino e Simulazione della prova scritta”

Tutte le strategie per superare l'Esame IVASS e simulazione della prova scritta 2023

Insurance Lab e Salvatore Infantino sono lieti di invitarvi al corso

TUTTE LE STRATEGIE PER SUPERARE L’ESAME IVASS

E SIMULAZIONE DELLA PROVA SCRITTA

Edizione 2023 (14° anno)

Uniche date: Sabato 17 Giugno 2023 oppure Sabato 1 Luglio 2023 | Online

Posti limitati – Solo 20 per giornata

PROGRAMMA


Piattaforma onlineOre 14.00: Apertura e registrazione

Abbiamo scelto di limitare il numero dei posti disponibili per rendere la lezione più esclusiva e efficace, entreranno soltanto i partecipanti registrati.


Lezioni in aulaOre 14.10: Come funziona l’esame e tutte le strategie per superarlo

Salvatore Infantino spiegherà come funziona l’esame e fornirà tutte le strategie per affrontarlo al meglio e superarlo.


SimulazioneOre 15.40: Simulazione della prova scritta

Ai partecipanti verrà sottoposto un test a risposta multipla di 50 domande e verrà simulata la prova scritta d’esame (solo modulo assicurativo).


Materiali didatticiOre 17.00: Correzione in aula della simulazione

Il dott. Infantino analizzerà insieme ai partecipanti il test assegnato ai partecipanti, fornendo le risposte esatte e commentando ogni domanda. Sarà un’occasione unica per ripassare tutti gli argomenti d’esame insieme a tutto il corpo docente di Insurance Lab e capire dove e come migliorare la propria preparazione.


TutorOre 18.15: Domande e dubbi finali

Alla fine della sessione Salvatore Infantino e il corpo docente di Insurance Lab saranno disponibili a rispondere a tutte le domande relative agli argomenti d’esame.


DOVE

Online live su piattaforma di videoconferenza Webex (clicca qui per scaricare l’app se vuoi seguire da smartphone o tablet). Se ti collegherai da pc non sarà necessario scaricare alcun programma.

ISCRIZIONI

La quota di partecipazione è di 200 + iva (€ 244,00) ed è fiscalmente deducibile al 100% (Art. 54, comma 5, del D.P.R. 22 dicembre 1986, n.917 – TUIR).

Attenzione!

Posti limitati – Solo 20 posti a giornata

Sbrigati perchè termineranno in fretta!

Iscriviti Adesso

Contattaci via mail

Contattaci via whatsapp

LE TESTIMONIANZE DEI PARTECIPANTI DEGLI ANNI SCORSI

Chiara De NuzzoCristiana ChiericiDario LorandiAlessandro BrugioloMonicaVittoria

CONTATTACI

Se hai ulteriori domande da farci o solo per informarti sulla nostra azienda e i nostri servizi, puoi trovarci a questi recapiti:

Insurance Lab S.r.l.
Via dei Savorelli 24, 00165 Roma (RM)

Tel. 392.9323267 (anche WhatsApp clicca qui per scriverci un messaggio)

e-mail: info@insurancelab.it

Web www.insurancelab.it

Segui Insurance Lab sui social network:
   

I risultati del nostro sondaggio sull’Esame IVASS 2023: 1 candidato su 2 vuole il titolo di Agente o Broker per fare carriera in ufficio o solo per motivi di curriculum. Boom di iscrizioni dalla Lombardia (1 su 4)

Un candidato su 2 all’esame è un subagente, solo 1 su 6 è figlio o parente di un agente. Il primo motivo per cui ci si iscrive all’esame non è più quello di aprire a breve un’agenzia, ma quello di mettersi alla prova, avere una certificazione delle proprie competenze normative e tecniche per fare un salto di carriera all’interno dell’ufficio o giusto per avere l’abilitazione nel proprio CV. 

Si è concluso il nostro sondaggio relativo ai candidati all’esame IVASS 2023, cui ha risposto un campione pari a circa il 10% dei partecipanti all’esame, e siamo lieti di condividere con voi i risultati. Anche quest’anno abbiamo posto 3 domande: perchè fai l’esame? cosa fai? dove risiedi?

Numerose le sorprese emerse, specie se compariamo i risultati con quelli degli anni precedenti in cui abbiamo somministrato sempre lo stesso sondaggio (ad eccezione del 2019 anno in cui non abbiamo svolto il sondaggio).

QUAL E’ LA TUA MOTIVAZIONE?

1

Negli ultimi 8 anni la motivazione “Per poter fare un salto di carriera all’interno del mio ufficio” è cresciuta dal 22% al 37% e si conferma la prima. Ciò dimostra che l’esame IVASS, ad oggi unico esame ufficiale per i professionisti del settore assicurativo, è riconosciuto dal mercato come esame rigoroso e selettivo ed è considerato da tutti un banco di prova per certificare le proprie competenze soprattutto normative. Superarlo e averlo nel curriculum dimostra il possesso di una solida base di cognizioni normative e tecniche essenziali per un salto di carriera. Se a ciò sommiamo il 18% di chi ha risposto “Solo per avere l’abilitazione nel mio curriculum” possiamo dire che più di 1 su 2 fa questo esame più per mettersi alla prova che per diventare un agente o un broker.

In calo il numero di intermediari che vogliono aprire un agenzia o un’attività di brokeraggio. In particolare la motivazione “Aprire a breve una mia agenzia” dopo il picco degli scorsi anni è ritornata al 18%. Si tratta però di una buona percentuale in un momento storico particolare in cui molte Compagnie fanno recruiting per sviluppare la propria rete sul territorio anche proponendo un mandato agenziale ai migliori subagenti in tutto il territorio italiano.

In calo dal 24% al 16% i figli / parenti di agenti che vogliono rilevare l’attività dei loro genitori o parenti, in linea anche la forte contrazione del numero di agenzie in Italia per chiusura definitiva o accorpamenti di questi ultimi anni.

Stabile intorno al 6%l’intenzione di fare il broker.

COSA FAI?

2

La percentuale di subagenti operativi che prova l’esame è cresciuta in questi anni dal 37% al 47%  e si conferma stabilmente la prima categoria di candidati all’esame.

In aumento al 21% la percentuale dei dipendenti di agenzia.

In leggero aumento intorno al 12% il numero dei produttori assicurativi.

Diminuisce al 7% la percentuale di consulenti finanziari, dipendenti di banca, private banker e comunque di tutti quelli che provengono da altri settori a testimonianza dell’aumento dei canali di distribuzione dei prodotti assicurativi (in particolare di quello postale e bancassicurativo).

DOVE RISIEDI?

3

In crescita nel 2022 i candidati provenienti dal Nord e Centro (negli anni precedenti erano cresciuto invece molto quelli del Sud) che sono arrivati al 69% dei partecipanti.

Boom dei candidati che provengono dalla Lombardia che da solo fa il 22% dei candidati all’esame. In calo Campania e Sicilia.

CONCLUSIONI

Quest’esame si conferma quindi uno step fondamentale nella carriera professionale di chi opera nel settore assicurativo da alcuni anni e sempre più spesso uno step da fare sin da subito prima di affacciarsi al nostro settore.

Esame RUI 2023 sez. A e B: l’IVASS nomina i membri della commissione esaminatrice. Ecco l’identikit dei commissari

L’IVASS ha appena reso nota la commissione esaminatrice dell’esame di idoneità per l’iscrizione alle sez. A e B – Agenti e Broker – del RUI per l’anno 2023 (l’anno scorso era stata resa nota il 9 Maggio 2022).

Trovate il testo ufficiale del provvedimento di nomina cliccando qui.

Grossi Farabullini Landini Casale

La commissione d’esame di quest’anno sarà composta dalla stessa presidente dello scorso anno, la Dott.ssa Lucilla Caterini Grossi, direttore IVASS, Vice Capo del Servizio Vigilanza Condotta di Mercato che vigila sulla correttezza della condotta di mercato di imprese e distributori, sul processo di governo e sorveglianza dei prodotti assicurativi (POG) e sulla loro trasparenza, nonché sui processi di liquidazione delle prestazioni assicurative. Gestisce le attività relative all’esercizio dell’assicurazione in Italia da parte delle imprese estere nonché il Registro unico degli intermediari (RUI) e partecipa, ove necessario, agli accertamenti presso i soggetti vigilati. Si tratta quindi una esperta di Disciplina della Distribuzione e IDD.

Vicepresidente, come lo scorso anno, il dott. Fabio Farabullini.

Ma vediamo nel dettaglio da chi è composta la commissione di quest’anno (come previsto dal bando d’esame i membri sono sempre dirigenti e funzionari IVASS e 3 docenti universitari in materie tecniche, giuridiche, economiche e finanziarie, in genere professori di diritto commerciale, privato o delle assicurazioni):

  • Dott.ssa Lucilla Caterini Grossi, direttore IVASS – Presidente;
  • Dott. Fabio Farabullini, direttore IVASS – Vice Presidente;
  • Sig.ra Anna Rita Ballanti, specialista IVASS – membro effettivo;
  • Dott. Elio Di Jeso, specialista IVASS – membro effettivo;
  • Dott. Marco Marano – specialista IVASS – membro effettivo;
  • Dott.ssa Flaminia Montemaggiori, specialista IVASS – membro effettivo;
  • Dr.ssa Eliana Colarusso, esperta IVASS – membro effettivo;
  • Prof. Francesco Casale, Professore associato di Diritto Commerciale presso l’Università degli Studi di Camerino – Scuola di Giurisprudenza – membro effettivo;
  • Prof.ssa Sara Landini, Professore ordinario di Diritto dell’economia presso l’Università degli Studi di Firenze – nominativo designato su proposta delle Associazioni di categoria – membro effettivo;
  • Dott.ssa Vittoria De Santis, esperto IVASS – membro supplente;
  • Dott. Paolo Rapuano, specialista IVASS – membro supplente;
  • Dott. Luciano Spampinato, specialista IVASS – membro supplente;
  • Prof.ssa Sabrina Pucci, Professore ordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università Roma Tre – membro supplente;
  • Prof. Pierpaolo Marano, Professore Associato, Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative, Dipartimento giuridico, Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano – nominativo designato su proposta delle Associazioni di categoria – membro supplente.
Le funzioni di segreteria sono svolte da Barbara Petroselli, dipendente dell’IVASS. I membri della commissione d’esame sono coloro che redigono tutte le domande contenute nella prova scritta, pertanto proviamo ad analizzare le professionalità di coloro che predisporranno il test d’esame per capire quali saranno gli argomenti più gettonati di questo esame: IVASS: Mieli Marina

La presidente della commissione, la dott.ssa Lucilla Caterini Grossi, lavora in IVASS da più di 20 anni.

Dal 2004 si occupa di attività di carattere normativo ed internazionale, in particolare nell’ambito dei lavori di sviluppo del progetto Solvency II; nel 2012 ha assunto la titolarità dell’unità organizzativa incaricata dei rapporti internazionali dell’Istituto. Da giugno 2013 è stata titolare della Divisione Normativa nell’ambito del Servizio Normativa e Politiche di Vigilanza di IVASS, curando la revisione della normativa secondaria dell’Istituto in vari campi ed in particolare curando l’attività di preparazione all’entrata in vigore di Solvency II; da febbraio 2015 per circa due anni è stata Vice Capo del medesimo Servizio.

Da maggio 2017 in forza presso il Servizio Tutela del Consumatore, si occupa di condotta di mercato delle imprese di assicurazione attive in Italia, curando problematiche che emergono dall’analisi delle cause sottostanti i reclami presentati all’Istituto nei confronti delle imprese o da segnalazioni delle Associazioni dei consumatori.

A gennaio 2020 ha assunto l’incarico di Vice Capo del Servizio Vigilanza Condotta di Mercato.

Trovate qui il suo curriculum completo.
IVASS: Mieli Marina

Il Vice Presidente della commissione, il dott. Fabio Farabullini, lavora in IVASS dal 2013 dopo una precedente lunga esperienza in Banca d’Italia. Durante questi anni ha seguito la progettazione dell’archivio integrato antifrode RC Auto (AIA). Da ottobre 2015 è Titolare della Divisione Rilevazione e gestione delle informazioni. Si tratta quindi di un esperto in materia RC Auto.

Trovate qui il suo curriculum completo.
Landini Casale

I membri esterni sono la prof.ssa Sara Landini, docente di Diritto Privato e Diritto delle Assicurazioni presso l’Università di Firenze, è stata membro esterno anch’essa nell’esame 2013, 2014, 2015 e 2016, cliccando qui potete visualizzare il suo curriculum e il Prof. Francesco Casale, professore associato di Diritto Commerciale presso l’Università degli Studi di Camerino – Scuola di Giurisprudenza. Si tratta quindi di due membri esterni esperti in diritto civile, commerciale e societario.

Sulla base della composizione della commissione d’esame crediamo che gli argomenti oggetto d’esame saranno la disciplina delle Imprese e la Vigilanza Assicurativa, la Distribuzione Assicurativa, Vita e Previdenza, il Contratto di Assicurazione e la Tutela del Consumatore.

Per ricevere un’e-mail di avviso sulla data esatta dell’esame appena sapremo qualcosa

inserisci il tuo indirizzo e-mail qui

Se vuoi essere avvisato direttamente via cellulare con un messaggio whatsapp clicca qui

e scrivi il tuo nome e cognome

Scade questo venerdì 28 Aprile alle 24.00 il termine per pagare il contributo di partecipazione all’Esame IVASS 2022/2023 di € 70. Qui trovi il link per il pagamento online

Scade alle ore 24.00 di venerdì 28 Aprile 2023 il termine per versare il contributo obbligatorio per la partecipazione all’esame di 70 euro mediante Pago PA.

L’IVASS ha inviato via mail a tutti gli iscritti all’esame l’avviso di pagamento e quindi vi invitiamo a controllare le vostre caselle di posta elettronica.

Se non avete ricevuto questa e-mail, l’avviso di pagamento PagoPA precompilato è scaricabile dal sito internet https://web1.unimaticaspa.it/unipay/startPayment.jsp?tenant=ivass digitando al primo accesso con carattere minuscolo il proprio codice fiscale come username e password. Il sistema poi consentirà di creare una password personale.

L’avviso può essere pagato oltre che online anche presso tutti i Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) abilitati al servizio di PagoPA (Banche, Poste, Ricevitorie, Tabacchi) con le modalità specifiche riportate nello stesso avviso. L’elenco aggiornato dei PSP abilitati è disponibile sul sito internet di PagoPA S.p.A. all’indirizzo: https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSPattivi/

Si ricorda di conservare la ricevuta telematica contenente il codice IUV pagato e l’indicazione di validità del pagamento per ogni eventuale verifica.

La data, il luogo e l’orario della prova scritta saranno comunicati almeno 30 giorni prima dello svolgimento dell’esame.

Per ricevere un’e-mail di avviso sulla data e il luogo dell’esame di quest’anno

inserisci il tuo indirizzo e-mail qui

Se vuoi essere avvisato sulla data dell’esame direttamente via cellulare con un messaggio whatsapp clicca qui

e scrivi il tuo nome e cognome

E’ possibile ordinare da oggi in anteprima l’edizione 2023 del Manuale per preparare l’Esame IVASS Agenti e Broker. L’unico manuale aggiornato con tutte le novità 2023. Clicca qui per essere uno dei primi a riceverlo

69_2023copertinaEsce oggi in libreria la quattordicesima edizione di “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo”, Simone Edizioni Giuridiche, il manuale completo per la preparazione del modulo assicurativo e riassicurativo dell’esame 2023 per l’iscrizione alle sezioni A (Agenti) e B (Broker) del RUI.

L’opera, che da anni riscuote un grandissimo successo con 70.000 copie vendute, costituisce il punto di riferimento per la preparazione della prova scritta d’esame, ma anche per la preparazione professionale dell’intero settore assicurativo.

Il manuale contiene rispetto all’edizione precedente le numerose novità normative che hanno interessato di recente il settore assicurativo e che entreranno in vigore nel 2023 ed è stato aggiornato con tutte le novità del programma d’esame 2023.

In particolare l’edizione 2023 sarà l’unico manuale per preparare l’esame che contiene le seguenti importanti novità:

– in tema di Distribuzione Assicurativa, il Provvedimento IVASS n. 128 del 20 febbraio 2023 recante modifiche e integrazioni al Reg. IVASS n. 40/2018 su requisiti professionali e domini internet;

– in tema di Antiriciclaggio, le novità della legge di bilancio 2023 (L. 29 dicembre 2022, n. 197) che ha modificato l’art. 49 del D. Lgs. 21 novembre 2007, n. 231 (Normativa Antiriciclaggio), che ha aumentato il limite al pagamento con denaro contante a euro 5.000 e il Provvedimento IVASS n. 111 del 13 luglio 2021 in materia di autovalutazione e di mitigazione del rischio di riciclaggio, che ha previsto nuovi obblighi per agenti e broker sull’istituzione di una funzione antiriciclaggio e revisione interna;

– in tema di R.C. Auto, il Regolamento IVASS n. 51 del 21 giugno 2022 che disciplina le modalità di funzionamento del servizio di comparazione informativa on line sulle tariffe r.c. auto denominato PREVENTIVASS aggiornato con la sentenza del TAR del Lazio del 18 gennaio 2023 che ne precisa l’applicabilità;

– le novità introdotte dall’art. 31 della legge 5 agosto 2022, n. 118 – Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021, che ha previsto l’obbligo del risarcimento R.C. Auto anche per le Compagnie operanti in Italia in LPS;

– la Riforma Cartabia del processo civile e le novità in materia di negoziazione assistita;

– il Regolamento delegato UE 2021/1257 relativo agli investimenti sostenibili in materia ambientale, sociale e di governance (ESG) che ha previsto nuovi obblighi in materia di governo e controllo del prodotto, norme di comportamento nella distribuzione dei prodotti di investimento assicurativo (c.d. IBIPs) e valutazione dell’adeguatezza introducendo le preferenze di sostenibilità;

– in materia di previdenza, i nuovi requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia, quota 103, opzione donna, bonus Maroni 2023;

– D. Lgs. 3 agosto 2022, n. 114 recante le disposizioni attuative del Regolamento (UE) 2019/1238 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 sul Prodotto Pensionistico Individuale paneuropeo (PEPP);

–  in materia fiscale, la possibilità di affrancamento previsto dalla legge di Bilancio 2023.

La finalità di queste innovazioni è stata quella di rispondere al meglio alle esigenze di chi prepara l’esame, diventato nel corso degli ultimi anni sempre più impegnativo e rigoroso (solo il 14% degli iscritti all’esame negli ultimi 14 anni ha superato la prova), offrendo un testo ancora più approfondito e aggiornato con tutte le nuove disposizioni oggetto d’esame.

Il costo del manuale è di € 48.

Per ordinarlo subito e ricevere una delle prime copie con sconto 5% e spedizione gratuita potete cliccare qui 

procediacquisto

PREPARA L’ESAME CON I NOSTRI LIBRI!

IL LIBRO DEI QUIZ D’ESAME

AGGIORNATO PER L’ESAME 2023

Tutte le prove scritte degli ultimi 14 anni commentate (compresa la prova 2022)

clicca qui sull’immagine per acquistarlo subito

Banner Copertina Ed. 2022

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile) e cercare velocemente domande e risposte

IL COMPENDIO DI DIRITTO E TECNICA ASSICURATIVA

Schemi e riassunti semplici e immediati degli argomenti più importanti dellesame 

clicca qui sull’immagine per acquistarlo subito

Copertina 2022

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile)

IL COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE

Schemi e riassunti semplici e immediati dell’argomento base e più difficile dellesame: il Diritto Privato

clicca qui sull’immagine per acquistarlo subito

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile)

Da oggi fino al 28 Aprile è possibile pagare il contributo di partecipazione all’Esame IVASS 2022/2023 di € 70. Qui trovi il link per il pagamento online

Dalle ore 08.00 di oggi mercoledì 29 Marzo 2023 e, entro e non oltre, le ore 24.00 di venerdì 28 Aprile 2023 è possibile versare il contributo obbligatorio per la partecipazione all’esame di 70 euro mediante Pago PA.

Già nei giorni scorsi l’IVASS aveva inviato un’avviso di pagamento via mail a tutti i candidati iscritti all’esame e molti avevano eseguito in anticipo il pagamento del contributo.

Se non avete ricevuto questa e-mail, l’avviso di pagamento PagoPA precompilato è scaricabile dal sito internet https://web1.unimaticaspa.it/unipay/startPayment.jsp?tenant=ivass digitando al primo accesso con carattere minuscolo il proprio codice fiscale come username e password. Il sistema poi consentirà di creare una password personale.

L’avviso può essere pagato oltre che online anche presso tutti i Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) abilitati al servizio di PagoPA (Banche, Poste, Ricevitorie, Tabacchi) con le modalità specifiche riportate nello stesso avviso. L’elenco aggiornato dei PSP abilitati è disponibile sul sito internet di PagoPA S.p.A. all’indirizzo: https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSPattivi/

Si ricorda di conservare la ricevuta telematica contenente il codice IUV pagato e l’indicazione di validità del pagamento per ogni eventuale verifica.

La data, il luogo e l’orario della prova scritta saranno comunicati almeno 30 giorni prima dello svolgimento dell’esame.

Per ricevere un’e-mail di avviso sulla data e il luogo dell’esame di quest’anno

inserisci il tuo indirizzo e-mail qui

Se vuoi essere avvisato direttamente via cellulare con un messaggio whatsapp clicca qui

e scrivi il tuo nome e cognome

SIMULATORE ONLINE ESAME IVASS 2023- MODULO ASSICURATIVO (2.500 nuovi quesiti su tutto il programma)

Ti sei iscritto al Modulo Assicurativo dell’Esame IVASS?

Oltre al manuale di studio hai bisogno di un simulatore per esercitarti, approfondire e verificare la tua preparazione?

Acquista il nostro Simulatore Online della Prova Scritta d’Esame (Modulo Assicurativo).

Attivazione anche sabato e domenica

Il simulatore permette di esercitarsi sulla normativa e su tutti gli argomenti del programma d’esame in modo da poterlo affrontare con successo.

– Il simulatore contiene 42 simulazioni on-line della prova scritta d’esame (da 50 domande simili a quelli assegnati dall’IVASS, ma di nuova formulazione che coprono tutti gli argomenti del programma d’esame e i dettagli della normativa contenuta nel bando), che permetteranno di arrivare pronti ad affrontare l’esame;
I quesiti sono elaborati da Salvatore Infantino, autore del manuale “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo”, e dal corpo docente di Insurance Lab e sono molto simili, per tenore e difficoltà, a quelli che assegna solitamente la commissione esaminatrice IVASS alla prova scritta;
– I test vanno svolti in un tempo massimo di 75 minuti (come all’esame vero) e possono essere ripetuti senza limite, permettendo così di esercitarsi più volte fino al giorno dell’esame. Dopo il secondo tentativo il sistema rilascia le risposte esatte;
Accesso 24 ore su 24 al simulatore da qualsiasi dispositivo (computer, smartphone, tablet) e tutte le simulazioni sempre a disposizione fino al giorno dell’esame;
Quesiti aggiornati con le più recenti normative.

Il simulatore contiene anche:
Le 14 prove d’esame dal 2008 al 2022, in modo da potersi esercitare anche con i quesiti ufficiali degli anni precedenti;
– una Guida Tematica Ragionata ai Quesiti Ufficiali della Prova Scritta, in cui sono stati raggruppati per argomento tutti i quesiti proposti dall’IVASS in questi ultimi 14 anni, permettendo quindi di capire per ogni singolo argomento su quali concetti e nozioni la commissione esaminatrice IVASS concentra le domande;
16 test on-line tematici sui principali argomenti d’esame;
– 16 moduli (dispense scaricabili) che coprono tutti gli argomenti previsti dal programma d’esame (modulo assicurativo) costantemente aggiornati sulla base degli ultimissimi regolamenti dell’IVASS;
– la normativa assicurativa completa (Codice delle Assicurazioni, Codice del Consumo, Accordo Nazionale Agenti 2003 e tutti i regolamenti IVASS previsti dal bando d’esame);
– un glossario online dei termini assicurativi;
– un modulo speciale con tutti i consigli e le strategie per affrontare la prova scritta;
– un test finale di 400 domande on-line su “Diritto Privato e disciplina del contratto di assicurazione prevista dal Codice Civile” per acquisire familiarità con questa parte fondamentale del programma d’esame;
– una giornata di simulazione online prima della data d’esame insieme a Salvatore Infantino;
– possibilità di scaricare tutto il materiale didattico e accesso alla piattaforma online 24H da tutti i tipi di dispositivi mobili (tablet e smartphone Apple e Android) fino alla data d’esame 2023. Ed eventuale rinnovo successivo con una quota di iscrizione ridotta.

Esercitati con i quesiti del nostro simulatore prima dell’esame vero!

Clicca qui per acquistarlo

€ 1.000 + iva (€ 1.220,00)
La quota di iscrizione è fiscalmente deducibile al 100% (Art. 54, comma 5, del D.P.R. 22 dicembre 1986, n.917 – TUIR)

Compralo adesso

 anche Sabato e Domenica

Ti sei iscritto al Modulo Riassicurativo dell’Esame IVASS?

Oltre al manuale di studio hai bisogno di un simulatore per esercitarti, approfondire e verificare la tua preparazione?

Acquista il nostro Simulatore Online della Prova Scritta d’Esame (Modulo Riassicurativo).

Attivazione anche sabato e domenica

Il simulatore permette di esercitarsi sulla normativa e sui principi tecnici della riassicurazione per poter affrontare con successo la prova d’esame.

  • Il simulatore contiene 15 test di 20 quesiti a risposta multipla ciascuno, che coprono tutti gli argomenti del programma d’esame e i dettagli della normativa contenuta nel bando;
  • I quesiti sono elaborati da un riassicuratore esperto e da Salvatore Infantino, autore del manuale “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo”, e sono molto simili, per tenore e difficoltà, a quelli che assegna solitamente la commissione esaminatrice IVASS alla prova scritta;
  • I test vanno svolti in un tempo massimo di 30 minuti (come all’esame vero) e possono essere ripetuti senza limite, permettendo così di esercitarsi più volte fino al giorno dell’esame. Dopo il secondo tentativo il sistema rilascia le risposte esatte commentate.
  • Il simulatore contiene anche le 14 prove d’esame dal 2008 al 2022, in modo da potersi esercitare anche con i quesiti ufficiali degli anni precedenti.
  • Accesso al simulatore 24 ore su 24 da qualsiasi dispositivo (computer, smartphone, tablet) e tutte le simulazioni sempre a disposizione fino al giorno dell’esame.
  • Quesiti aggiornati con le più recenti normative.

Esercitati con i quesiti del nostro simulatore prima dell’esame vero!

Clicca qui per acquistarlo

€ 250 + iva (€ 305,00)
La quota di iscrizione è fiscalmente deducibile al 100% (Art. 54, comma 5, del D.P.R. 22 dicembre 1986, n.917 – TUIR)

Compralo adesso

anche Sabato e Domenica

[Sondaggio] 3 domande ai candidati all’Esame IVASS 2023 per Agenti e Broker

Vota il nostro nuovo sondaggio!

Ci aiuterai a capire chi sono i candidati all’esame di quest’anno.

Il sondaggio è anonimo.

Basta cliccare sulla scelta e poi cliccare su “Vote”

Dopo il voto potrai scoprire i risultati del sondaggio.

Ultimo Corso Esame IVASS 2023 a cui è possibile iscriversi. 10 lezioni dall’11 Marzo. Sconto 15% per chi si iscrive entro il 1 Marzo

Ti sembra un esame difficile o impossibile?

Sei stanco di provarci ogni anno?

PROVA IL NOSTRO METODO! FAI LA SCELTA GIUSTA!

Tanti con noi lo hanno superato al primo tentativo!

IL CORSO CON IL MAGGIOR NUMERO DI PROMOSSI ALL’ESAME!

Banner corso online Esame IVASS 2023 3 edizione

Il nostro Corso di sviluppa attraverso:

  • 9 lezioni teoriche online in diretta video + 1 giornata pratica di simulazione d’esame live con S. Infantino e con docenti specializzati sulle materie più importanti e complesse, oggetto dell’esame IVASS.
  • Accesso all’Area riservata della Piattaforma online di Insurance Lab -Lab PLUS- dove troverai le registrazioni delle intere giornate di docenza con cui potrai riascoltare, con calma e in qualsiasi momento, gli argomenti che ti sei perso o quelli più complessi; esercitarti sulle simulazioni di esame, fare test sulle singole materie d’esame e leggere le dispense di studio suddivise per argomento.
  • Un incontro live con S. Infantino che descriverà il funzionamento della Piattaforma online di Insurance Lab -Lab PLUS-  agli iscritti e conoscerete anche tutti i docenti dello staff di Insurance Lab.
  • il Manuale di preparazione all’esame di Intermediario Assicurativo di S. Infantino, ultima edizione.
  • Altri Compendi di studio dedicati all’esame IVASS.

Il corso si svolge sempre di sabato con lezioni di una giornata (dalle 9.00 alle 18.00) dall’11 Marzo al 1 luglio 2023.

Per ciascuna lezione teorica è prevista la somministrazione di un test di verifica delle competenze acquisite che viene inviato a ciascun partecipante, al termine della giornata.

Alla fine del corso è prevista una giornata dedicata alla simulazione della prova scritta, focalizzata esclusivamente al superamento del test (consapevoli della elevata selettività che questo tipo di prova comporta). Il test sarà analizzato e commentato dai docenti e da Salvatore Infantino insieme ai Partecipanti. Quest’ultimo incontro termina con i preziosi consigli e le strategie di Salvatore Infantino per superare l’Esame IVASS 2023.

La Piattaforma online di Insurance Lab -Lab PLUS-

Piattaforma didattica di e-learning esclusivamente dedicata all’esame IVASS.

Hai un impegno e non riesci a seguire la lezione? Oggi proprio non è giornata???   

Tranquillo, la piattaforma online di Insurance Lab -Lab PLUS- registra ogni giornata di docenza e potrai così accedere alla visione in qualsiasi momento!

NOVITA’! Il Corso offre, infatti, l’Accesso alla piattaforma didattica di e-learning di Insurance Lab -Lab PLUS-, già dal momento dell’iscrizione.

Piattaforma online UNICA per numero di registrazioni, test e domande a risposta multipla caricate e per ampiezza del materiale didattico, esclusivamente dedicata al superamento del test IVASS!

Piattaforma Insurance Lab

La piattaforma online di Insurance lab è uno strumento fondamentale di supporto alla didattica che viene messo a disposizione degli iscritti, senza limiti di accesso, e fino al giorno dell’esame. Nella Piattaforma dedicata di Insurance Lab, i nostri Corsisti avranno la disponibilità di:

• Registrazione delle giornate di docenza svolte

N. 42 Simulazioni d’esame IVASS

• Test con oltre 400 domande sul codice civile e la disciplina contrattualistica per esercitarsi online alla procedura d’esame IVASS

Tutti i test IVASS erogati negli anni passati con risposta e commento inclusi quello del 2022

I materiali didattici utilizzati in aula ovvero le slides del docente e i test per le esercitazioni d’aula

Le dispense di approfondimento sui singoli temi trattati a lezione

 La normativa di riferimento del bando IVASS e il glossario dei termini assicurativi

Il corso prevede il Tutoring personale di Salvatore Infantino al quale gli iscritti potranno rivolgersi per chiarimenti, approfondimenti o consigli, fino al giorno dell’esame.

Il costo dell’iscrizione comprende la consegna di una copia cartacea e gratuita dei testi più utilizzati da coloro che si preparano per l’esame IVASS, primo fra tutti:

  • Manuale di preparazione all’esame di Intermediario Assicurativo, S. Infantino, Ed. Simone, maggiormente utilizzato per la preparazione dell’esame IVASS (prezzo commerciale € 48 in omaggio con il corso)
  • Compendio Illustrato di Diritto e Tecnica Assicurativa, di Zuanon / Infantino (prezzo commerciale € 48 in omaggio con il corso)
  • Compendio di Diritto Civile per l’Esame IVASS, di Zuanon (prezzo commerciale € 35 in omaggio con il corso)
PRESENTAZIONE DEL CORSO

Insurance Lab e Salvatore Infantino, autore del manuale “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo”, edito da Simone Edizioni Giuridiche, propongono un percorso formativo altamente qualificato articolato in 9 incontri in aula virtuale interattiva, in diretta video, con  i docenti specializzato dello staff di Insurance lab, di sabato intera giornata, per rispondere così alle esigenze di coloro che all’attività di preparazione dell’esame IVASS possono dedicare solo il fine settimana.

NOVITA’! Le giornate di studio sono registrate e disponibili alla visione successivamente tramite accesso alla piattaforma didattica di Insurance Lab -Lab PLUS-

PROGRAMMA DEL CORSO

Il Corso si concentra e approfondisce le seguenti discipline indicate nel bando di esame di IVASS:

  • Diritto delle Assicurazioni
  • Disciplina della Distribuzione Assicurativa
  • Tecnica Assicurativa (caratteristiche dei contratti del Ramo Vita e del Ramo Danni)
  • Nozioni di Diritto Privato e Disciplina a Tutela del Consumatore
  • Disciplina della Previdenza Complementare
  • Nozioni di Diritto Tributario in materia assicurativa e di previdenza complementare
  • La gestione dei reclami e i sistemi alternativi di risoluzione delle controversie
  • Principi e struttura della normativa antiriciclaggio
  • La Distribuzione Assicurativa (Reg. IVASS 39 – 40 – 41/2018 – 45/2020) con tutte le novità IDD, POG e Sentenza TAR
  • Cenni ai rischi cyber e novità del test d’esame 2022

Al termine di ogni incontro tematico verrà inviato un test di verifica delle competenze sui temi trattati, anche al fine di avvicinare il Partecipante alla particolare modalità di esame (quiz con penalizzazione) adottato dall’IVASS.

È previsto un incontro finale, sempre in diretta/live streaming, alla presenza di tutti i docenti del corso, dove verrà simulata la prova d’esame con un test a risposta multipla di 50 domande simile a quello che assegnerà la commissione d’esame. Concluderà la giornata il dott. Infantino con una presentazione focalizzata sulle strategie per affrontare al meglio la prova e superare il test d’esame IVASS.

I Partecipanti avranno accesso già al momento dell’iscrizione alla piattaforma didattica di e-learning dedicata di Insurance Lab, con dispense, test e simulazioni d’esame con correzione automatica e immediata del test. I test e le simulazioni, create dai docenti dallo staff di Insurance Lab, saranno accessibili fino al giorno dell’esame, senza alcun limite di esecuzione.

IL CORPO DOCENTE DI INSURANCE LAB

Il corso si distingue per l’elevata professionalità del corpo docente composto, oltre che dal Dott. Infantino, dai coautori del suo manuale e corpo docente che collabora con lui ormai da più di 10 anni:

  • Rita Crocitto, Docente universitaria, formatore specializzato in Diritto delle Assicurazioni;
  • Simone Ventura, Esperto del ramo Vita e Previdenza e della Distribuzione Assicurativa;
  • Marco Ferrari, Gerente RC Auto di una primaria Compagnia di Assicurazione;
  • Silvia Di Camillo, Esperta formatrice specializzata nella parte di tecnica assicurativa per il ramo danni.
CALENDARIO DEL CORSO

Le lezioni si terranno dal mese di Marzo a quello di Giugno nei giorni indicati nel programma di seguito.

Orario lezioni:

09:00 – 13:00 / Pausa pranzo / 14.00 – 18.00

Calendario corso Esame IVASS 2023 terza edizione

COSTI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE 

Promozione sconto 15% e pagamento rateale

per chi si iscrive entro l’1 Marzo 2023

quota di iscrizione 2.450,00 euro + IVA

quota di iscrizione 2.080 euro + IVA

Pagamento rateale:

Anticipo € 500 + IVA da versare al momento dell’iscrizione e saldo € 1.580 + IVA dopo il primo giorno di corso (dopo l’11 Marzo 2023).

Se hai la partita IVA la quota di iscrizione è fiscalmente deducibile al 100% (Art. 54, comma 5, del D.P.R. 22 dicembre 1986, n.917 – TUIR).

Termine ultimo di iscrizione: 8 Marzo 2023

Promozione per gli ex corsisti:

Sconto del 50% per un totale di € 1.040 + iva

Possibilità di pagamento rateale:

Anticipo € 500 + IVA da versare al momento dell’iscrizione e saldo € 580 + IVA dopo il primo giorno di corso (dopo l’11 Marzo 2023).

 Tutti i dettagli sul corso sul sito di Insurance Lab

Clicca qui di seguito per il modulo di iscrizione

Iscriviti adesso

Hai bisogno di informazioni?

ALCUNE TESTIMONIANZE DEI NOSTRI CORSISTI

Ringraziamenti corso sul sito1Ringraziamenti corso sul sito2Ringraziamenti corso sul sito3Ringraziamenti corso sul sito4Ringraziamenti corso sul sito5Ringraziamenti corso sul sito6Ringraziamenti corso sul sito7Ringraziamenti corso sul sito8Ringraziamenti corso sul sito9Ringraziamenti corso sul sito10Ringraziamenti corso sul sito11

📢Al via oggi alle 12.00 le iscrizioni per l’Esame IVASS 2022/2023 per Agenti e Broker. Qui in anteprima il link per iscriversi

Trovate qui il link all’applicazione informatica per l’invio on-line della domanda di iscrizione all’esame 2022 (ovvero quello che si svolgerà nel 2023) per diventare agente e broker di assicurazione.

Sarà possibile iscriversi fino alle ore 12.00 di venerdì 3 Marzo 2023. Il tempo non è quindi molto, appena 31 giorni, e pertanto vi invitiamo ad iscrivervi subito.

Vi ricordiamo che è necessario acquistare prima una marca da bollo di € 16.

Cliccate sull’immagine di seguito per procedere all’iscrizione

Esame RUI sez. A e B 2022 e 2023 Agenti e Broker Iscrizione Online

Di seguito tutti i nostri consigli per compilare la domanda di iscrizione senza errori:

PROCEDURA DI ISCRIZIONE

Per iscriversi basterà scrivere il proprio nome, cognome e indirizzo e-mail. Il sistema invierà all’indirizzo indicato una e-mail di conferma contenente un link mediante il quale è possibile confermare l’iscrizione e procedere con il successivo inserimento delle informazioni.

In fase di inoltro della domanda, l’applicazione informatica attribuirà alla stessa un numero identificativo univoco composto dal codice della prova e dal numero di protocollo. Tale numero dovrà essere citato per qualsiasi successiva comunicazione. Al termine della procedura di presentazione della domanda di ammissione, l’applicazione informatica consentirà la stampa del modulo di domanda riportante gli estremi identificativi sopraindicati. Lo stesso modulo sarà inviato via posta elettronica al candidato all’indirizzo utilizzato in fase di registrazione al portale a conferma dell’intervenuta iscrizione.

Vi invitiamo a conservare questa mail perchè i codici in essa contenuti saranno necessario per consultare l’esito del vostro esame.

Vi ricordiamo che sarà possibile iscriversi fino alle ore 12.00 di venerdì 3 Marzo 2023.

REQUISITI DI ISCRIZIONE

I requisiti per l’iscrizione all’esame sono minimi e sono quelli classici previsti in tutti i concorsi pubblici:

1) Possesso alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda del titolo di studio, non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, rilasciato a seguito di corso di durata quinquennale oppure quadriennale integrato dal corso annuale previsto per legge o di un titolo di studio estero equipollente;

2) Godimento dei diritti civili;

3) Possesso dei requisiti di onorabilità;

4) Non essere iscritto nel ruolo dei periti assicurativi;

5) Non essere dipendente pubblico a tempo pieno.

Questi requisiti non sono tutti previsti dal bando, ma sono i requisiti necessari per poi iscriversi alle sez. A o B del RUI.

Per scaricare il bando completo  d’esame 2022/2023 potete cliccare qui.

VADEMECUM PER NON FARE ERRORI AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE

  1. Acquista una marca da bollo di 16 euro. Il codice identificativo numerico di 14 cifre e la data di emissione della marca da bollo dovranno essere indicati nella domanda di iscrizione all’esame e la stessa dovrà essere conservata per 3 anni;
  2. Iscriviti AL SOLO MODULO ASSICURATIVO DELL’ESAME.  Basta questo modulo per poi iscriversi in sez. A o B del RUI come Agente o Broker di Assicurazione. Non iscrivetevi al MODULO ASSICURATIVO E RIASSICURATIVO DELL’ESAME. In questo modo il programma d’esame è ridotto. L’abilitazione alla professione di riassicuratore può essere conseguita in un secondo momento, quando la propria carriera eventualmente lo richiederà;
  3. Al termine della procedura di presentazione della domanda, l’applicazione informatica invierà tramite posta elettronica una mail di conferma riportante il numero identificativo univoco del candidato, composto dal codice della prova e dal numero di protocollo. Assicurati di aver ricevuto la mail di conferma dopo l’iscrizione e conservala;
  4. Per essere ammessi alla prova è necessario aver conseguito un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, rilasciato a seguito di corso di durata quinquennale oppure quadriennale integrato dal corso annuale previsto per legge o di un titolo di studio estero equipollente;
  5. Per essere ammessi alla prova sarà necessario versare un contributo per la partecipazione all’esame di 70 euro mediante Pago PA. Questo versamento dovrà essere effettuato a partire dalle ore 08.00 di mercoledì 29 Marzo 2023 e, entro e non oltre, le ore 24.00 di venerdì 28 Aprile 2023. Il pagamento dovrà essere effettuato al seguente link: https://web1.unimaticaspa.it/unipay/startPayment.jsp?tenant=ivass (digitando al primo accesso con carattere minuscolo il proprio codice fiscale come username e password. Il sistema poi consentirà di creare una password personale) o presso tutti i Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) abilitati al servizio di PagoPA con le modalità specifiche riportate nello stesso avviso. Si ricorda di conservare la ricevuta telematica di avvenuto pagamento per ogni eventuale verifica.

Vi ricordiamo che l’IVASS non pubblica più la lista completa dei candidati ammessi a sostenere l’esame dopo il termine di iscrizione per motivi di privacy, pertanto dopo la presentazione della domanda ci si può considerare automaticamente ammessi all’esame (a meno che l’IVASS non vi invii un esplicito messaggio di diniego) e inclusi nelle liste dei candidati che potranno accedere alla prova scritta.

La data, il luogo e l’orario della prova scritta saranno comunicati intorno Maggio / Giugno 2023. Per ricevere un e-mail di avviso, non appena verrà resa nota la data e i luogo dell’esame, vi invitiamo a iscrivervi al nostro sito lasciando il vostro indirizzo e-mail nell’apposito riquadro qui in alto a destra. Già 7.500 persone ci seguono!

Vi ricordiamo che sono gli ultimi giorni della

PROMOZIONE A PREZZO SCONTATO DEL 15%

📣 Corso Esame IVASS 2023

Agenti e Broker di Assicurazione

di Salvatore Infantino

Per info e iscrizioni clicca sull’immagine di seguito

Banner corso online Esame IVASS 2023 3 edizione

Per info scrivere a info@insurancelab.it o al 392.9323267 (via WhatsApp) 

A chi invece affronterà quest’anno il Modulo Riassicurativo suggeriamo invece il nostro Simulatore dell’Esame IVASS Modulo Riassicurativo con tutte le prove d’esame degli anni precedenti degli ultimi 15 ani (dal 2008 ad oggi) e 15 nostri test da 20 domande a risposta multipla su tutto il programma d’esame.

banner-simulatore-per-sito

Per ogni dubbio o richiesta di chiarimento non esitate a scriverci su questo blog. Buono studio!

L’IVASS ha indetto il nuovo Esame 2022/2023 per Agente e Broker di Assicurazione. Iscrizioni dal 1 Febbraio. Trovi qui il bando d’esame

IVASSL’IVASS ha pubblicato stamattina il bando di esame per il 2022/2023.

Potete cliccare di seguito per scaricare il bando con il programma d’esame:

BANDO D’ESAME: PROVVEDIMENTO N. 125 DEL 20 DICEMBRE 2022

Sarà possibile iscriversi all’esame a partire dalle ore 12.00 di mercoledì 1 Febbraio 2023 e fino alle ore 12.00 di venerdì 3 Marzo 2023. Il periodo per potersi iscrivere è anche quest’anno molto breve. Ci sarà solo 1 mese di tempo e poi l’IVASS non accetterà più candidature all’esame. Ciò per conoscere con largo anticipo l’effettivo numero dei partecipanti e pianificare con maggiore efficienza l’organizzazione logistica.

L’iscrizione dovrà avvenire on line sul sito dell’IVASS www.ivass.it dove dal giorno 1 Febbraio p.v. sarà disponibile l’applicazione informatica per effettuare la domanda di partecipazione alla prova scritta. Al termine della procedura di presentazione della domanda, l’applicazione informatica attribuirà alla domanda stessa un numero identificativo univoco del candidato.

Sarà necessario acquistare una marca da bollo da € 16,00 prima di compilare la domanda; la stessa marca non dovrà essere consegnata il giorno della prova, ma dovrà essere conservata per 3 anni.

Per poter partecipare all’esame il candidato è tenuto ad effettuare inoltre il pagamento di un contributo di euro 70 a partire dalle ore 08.00 di mercoledì 29 Marzo 2023 e, entro e non oltre, le ore 24.00 di venerdì 28 Aprile 2023.

Il pagamento andrà effettuato mediante accesso al sistema PagoPA, avuto presente quanto segue:
– l’avviso di pagamento PagoPA precompilato è scaricabile dal sito internet https://web1.unimaticaspa.it/unipay/startPayment.jsp?tenant=ivass digitando al primo accesso con carattere minuscolo il proprio codice fiscale come username e password. Il sistema poi consentirà di creare una password personale;
– l’avviso può essere pagato presso tutti i Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) abilitati al servizio di PagoPA con le modalità specifiche riportate nello stesso avviso. Si ricorda di conservare la ricevuta telematica di avvenuto pagamento per ogni eventuale verifica.

L’elenco aggiornato dei PSP abilitati è disponibile sul sito internet di PagoPA S.p.A. all’indirizzo: https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSPattivi/

La data, il luogo e l’orario della prova scritta saranno comunicati almeno 30 giorni prima dello svolgimento dell’esame.

Per ricevere un’e-mail di avviso sulla data e il luogo dell’esame vi invitiamo a iscrivervi sul nostro sito, lasciando la vostra e-mail di riferimento nell’apposito riquadro qui a destra (quasi 7.500 persone ormai seguono il nostro sito!).

Ricordiamo a tutti gli intermediari che vogliono sostenere l’esame che:

– l’esame è solo una volta l’anno;

– sono stati eliminati tutti i titoli equipollenti che consentivano in precedenza l’accesso alla professione di agente o broker evitando la prova di idoneità;

– l’esame consisterà soltanto in una prova scritta e si intenderà superato se si raggiunge un punteggio di almeno 60 centesimi.

Come ogni anno, suggeriamo a tutti gli intermediari iscritti alla sez. E e ai non iscritti ad alcuna sezione di provare comunque a sostenere l’esame. Il superamento della prova di idoneità è infatti un requisito di professionalità che rimane a vita e che non ha scadenza.

Si potrà rimanere in sez. E anche dopo aver superato l’esame e ci si potrà iscrivere nella sez. A o B anche in un momento successivo (appena ad esempio sarà possibile ottenere un mandato agenziale o si decida di avviare l’attività di broker assicurativo), senza dover risostenere l’esame.

Per chi volesse prepararsi con il nostro supporto

vi ricordiamo il nostro corso che per chi si iscrive in questi giorni è ancora in

PROMOZIONE A PREZZO SCONTATO DEL 15%.

📣 Esame IVASS 2023

Agenti e Broker di Assicurazione

Preparalo con il Corso di Salvatore Infantino

Per info e iscrizioni clicca sull’immagine di seguito

Banner corso online Esame IVASS 2023 2 edizione

Esame IVASS 2022: tutte le risposte commentate alle domande della prova scritta del 28 Settembre

La redazione di www.esamerui.it è lieta di presentarvi il nuovo:

LIBRO DEI QUIZ D’ESAME DAL 2008 AD OGGI

EDIZIONE SETTEMBRE 2022

con le risposte esatte commentate della prova d’esame

del 28 Settembre 2022

Per acquistarlo su Amazon in versione cartacea potete cliccare qui o sull’immagine

Banner Copertina Ed. 2022

E’ disponibile anche una versione e-book

immediatamente scaricabile e stampabile cliccando qui.

Il testo raccoglie tutti i questionari d’esame per l’iscrizione alle sez. A (Agente) e B (Broker) del RUI (modulo assicurativo) dal 2008 ad oggi assegnati dall’IVASS, compreso il questionario dell’ultimo esame del 28 Settembre 2022.

Tutti i questionari sono corredati delle risposte esatte commentate e i relativi riferimenti ai Codici e ai Regolamenti IVASS.

Il testo permette a coloro che hanno partecipato all’esame di quest’anno di verificare la propria prova, capire i propri errori e chiarire ogni dubbio dopo gli esiti ufficiali dell’IVASS.

Il testo è un supporto fondamentale alla preparazione in quanto permette di capire in che modo l’IVASS formula le domande d’esame; esercitarsi prima dell’esame con i quesiti ufficiali; ripassare velocemente tutti gli argomenti.

L’edizione si correda inoltre di una Guida Tematica all’Esame, dove sono raggruppati tutti i quesiti per argomento, in modo da conoscere gli argomenti su cui la commissione d’esame concentra le domande. Le risposte esatte commentate sono inoltre aggiornate con tutte le novità dell’IDD in tema di distribuzione assicurativa, procedimenti sanzionatori, reclami (Reg. IVASS n. 39/40/41), antiriciclaggio, fiscale, Previdenza ed RC Auto.

Per acquistare subito on-line il libro in formato cartaceo potete cliccare qui, per l’e-book (pdf immediatamente scaricabile e stampabile) potete cliccare qui.

Cosa fare una volta superato l’Esame IVASS 2022

WhatsApp Image 2022-09-28 at 09.16.01 (2)

In queste ore stiamo ricevendo tantissime richieste di chiarimento da parte dei candidati all’esame che hanno superato la prova scritta del 28 Settembre e ottenuto così l’idoneità all’iscrizione alle sez. A e B del RUI. Di seguito riassumiamo i nostri suggerimenti per orientarsi:

COME SCARICARE L’ATTESTO DI SUPERAMENTO DELL’ESAME

Accedete qui alla vostra area riservata:

https://servizi.ivass.it/applicazioneConcorsi/inizio.do

e utilizzate le credenziali (indirizzo mail e password) ricevute al momento dell’iscrizione alla prova di idoneità (non quelle ricevute all’esame). Cliccate poi sul link “Documentazione” per visionare la vostra prova d’esame e l’attestato.

L’area riservata sarà infatti accessibile per poche settimane, dopo di che verrà chiusa e non sarà più possibile riaccedere. Suggeriamo quindi in generale di scaricare tutta la documentazione del vostro esame appena possibile e soprattutto il vostro attestato!

COME ISCRIVERSI ADESSO IN SEZ. A / B DEL RUI

Vi ricordiamo che il superamento dell’esame è un requisito di professionalità che permane nel tempo e non ha scadenza. Si manterrà quindi il requisito sempre anche se non ci si iscrive subito alle sez. A e B del RUI.

E’ quindi possibile rimanere in sez. E o non iscriversi subito al RUI ed iscriversi in sez. A o B anche in un secondo tempo (non appena si vorrà cominciare ad esercitare l’attività di agente o broker).

Vi ricordiamo inoltre che per iscriversi in sez. A dovrete cancellarvi dalla sez. E. Pertanto suggeriamo di fare il passaggio di sezione solo se necessario (e quindi se volete intraprendere l’attività di broker o una Compagnia vuole darvi un mandato agenziale).

Nel caso invece in cui si volesse procedere subito all’iscrizione in sez. A e B del RUI occorre presentare all’IVASS domanda di iscrizione mediante l’utilizzo del modello elettronico PDF, che dovrà essere scaricato con Internet Explorer, compilato offline, firmato digitalmente e inviato come allegato via PEC esclusivamente all’indirizzo istanze.rui@pec.ivass.it. Nella domanda di iscrizione è necessario attestare di essere in regola con il pagamento dell’imposta di bollo e l’avvenuto versamento della tassa di concessione governativa di € 168,00 solo in caso di prima iscrizione al RUI mediante bollettino di conto corrente postale n. 8003, intestato a “Agenzia delle entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse Concessioni Governative” con causale “Tassa iscrizione nel Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi” Art. 109 D. Lgs. 7 settembre 2005, n. 209 e Regolamento IVASS 16/10/06, n. 5. Questa tassa non va pagata se si è già iscritti al RUI e si fa il passaggio da una sezione ad un’altra dello stesso.

L’iscrizione nella sez. A o B del RUI avverrà entro massimo 90 giorni, dopo di che sarà possibile operare come agente o broker.

Nel caso di passaggio dalla sezione E alla sezione A o B del RUI alla domanda va allegata la comunicazione di interruzione del rapporto di collaborazione effettuata dall’intermediario per il quale è stata svolta l’attività, ovvero, in mancanza, la dichiarazione di cessazione del rapporto di collaborazione, resa dal collaboratore.

Ricordiamo che la persona fisica è iscritta come operativa se dichiara di aver stipulato il contratto di assicurazione della responsabilità civile e ha in corso almeno un incarico di distribuzione. Finché la dichiarazione non viene resa e non viene comunicata la sottoscrizione di un accordo distributivo, la persona fisica è iscritta come non operativa, con la conseguenza che gli eventuali collaboratori non saranno pubblicati nel Registro Pubblico.

In caso di temporanea inoperatività, la ripresa dell’attività è subordinata:
– al possesso della polizza di assicurazione della responsabilità civile, che deve avere decorrenza dalla data di avvio dell’operatività;
– alla presenza di uno o più incarichi di distribuzione;
– al conseguimento dell’aggiornamento professionale.

COME TROVARE UN MANDATO AGENZIALE

Molti ci chiedono qualche consiglio su come ottenere un mandato agenziale o comunque trovare nuove collaborazioni.

Per venire incontro a questo tipo di richiesta è attivo da più di 10 anni il nostro Portale dedicato a chi cerca e offre lavoro nel mondo delle Assicurazioni: IO Assicuro.it

Sul nostro portale pubblichiamo periodicamente le migliori offerte di lavoro di Compagnie e società di selezione del personale specializzate nel settore assicurativo. Cliccando qui potete vedere ad esempio le offerte di lavoro di Ottobre.

E’ inoltre presente una bacheca per pubblicare gratuitamente i vostri annunci, ma soprattutto è possibile caricare il vostro curriculum sul nostro Database dei Curriculum Assicurativi.

Si tratta di un Database simile a quello di Monster, ma specifico per gli intermediari assicurativi (è possibile inserire il proprio mix di portafoglio, se siete anche promotori finanziari, se avete ottenuto l’idoneità alle sez. A e B del RUI e tante altre informazioni essenziali per un intermediario assicurativo). Il database è consultabile da Compagnie, broker, agenti e società di selezione che possono così velocemente selezionare i migliori curricula ed è ormai arrivato quasi a 5.000 curricula caricati.

Invitiamo pertanto tutti a non perdere questa occasione unica e inserire il proprio curriculum cliccando qui. Bastano pochissimi minuti!

AVERE NEL CURRICULUM ANCHE ALTRE ABILITAZIONI

Per chi volesse continuare a studiare ed acquisire nuove abilitazioni professionali compatibili con quella di agente e broker ricordiamo i nostri due siti:

www.esameoam.it il nostro blog dedicato all’esame per Agenti e Mediatori Creditizi.

www.esameocf.it il nostro blog dedicato all’esame per Consulente Finanziario (ex Promotore Finanziario).

In particolare vi informiamo che chi si iscrive alla sez. A del RUI come Agente di Assicurazione potrà iscriversi anche all’albo unico dei Consulenti Finanziari con una prova valutativa semplificata che prevede meno domande e meno argomenti d’esame.

MANTENERSI SEMPRE AGGIORNATI SU COSA SUCCEDE NEL SETTORE ASSICURATIVO

Un invito che vi facciamo è quello di continuare a mantenervi aggiornati sulle ultime news e sui frequenti cambiamenti della normativa del settore.

In tal senso abbiamo attivato tantissimi strumenti per mantenersi sempre informati su tutte le novità che riguardano la vostre professione, sfruttando tutti i principali social network. Anzitutto potete seguire direttamente il dott. Infantino su Twitter o su Linkedin.

Inoltre non perdetevi il nostro Gruppo Linkedin “Intermediario Assicurativo”, un Forum con oltre 20.000 iscritti e centinaia di commenti ogni settimana. Ogni giorno trovate in anteprima tutte le più importanti news assicurative commentate dagli esperti del settore. Si tratta di un modo formidabile per tenersi aggiornati, stare in contatto con i vostri colleghi e partecipare ai dibattiti più interessanti del settore. Del gruppo fanno parte non soltanto intermediari, ma anche responsabili tecnici e direttori commerciali di Compagnie, recruiter specializzati nel settore assicurativo, giornalisti di settore, rappresentanti delle associazioni dei consumatori e presidenti delle principali associazioni di categoria.

Inoltre per chi vuole seguirci su Facebook la nostra pagina è: www.facebook.com/InsuranceLab e per essere sempre aggiornati sulle news del settore assicurativo www.facebook.com/IOAssicuro

Infine invitiamo tutti coloro che vogliono continuare ad approfondire la tecnica assicurativa, il risk management, la tecnica commerciale e il marketing a non perdersi la nostra: Libreria Assicurativa. Sul sito www.libreria-assicurativa.it  troverete anche il tweetbook gratuito di Salvatore Infantino: Consigli per un Giovane Assicuratore.

Per chi è interessato alla professione del broker o vuole avviare una società di brokeraggio imperdibile l’ultimo libro di Salvatore Infantino, Mirko Odepemko e dell’avv. Andrea Maura:

Le nuove sfide per il broker assicurativo del terzo millennio: Tra IDD, Digitalizzazione e Insurtech

L’opera è una guida operativa a questa professione e nasce con l’obiettivo di spiegarne le caratteristiche fondamentali e fornire, a tutti coloro che già operano nel settore del brokeraggio assicurativo o che desiderano operarvi, tutti gli strumenti, le tecniche fondamentali da adottare e l’approccio consulenziale per svolgerla al meglio.

Per acquistarlo potete cliccare sull’imagine qui di seguito:

Copertina DEFINITIVA

UTILIZZO DELLO STUDIO FATTO PER L’ESAME AI FINI DELL’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IVASS

Chi ha superato la prova di idoneità per l’iscrizione nelle sezioni A e B del RUI potrà invece iscriversi per la prima volta in sez. E del RUI senza dover svolgere il corso obbligatorio iniziale di 60 ore.

Purtroppo il superamento dell’esame non è riconosciuto dall’IVASS come aggiornamento professionale e pertanto per tutti coloro che sono iscritti già al RUI è obbligatorio svolgere 30 ore di formazione in aula o online entro il 31/12/2022.

Abbiamo avviato già da alcuni anni una collaborazione con una primaria società di formazione assicurativa, la Atoma, per offrire a tutti coloro che ci seguono il Corso a distanza di 15 o 30 ore valido ai fini dell’Aggiornamento Professionale Obbligatorio annuale ad un prezzo imbattibile di € 40 + iva per le 15 ore e € 60 + iva per le 30 ore.

Chi volesse usufruire di questa offerta può cliccare sull’immagine di seguito:

Untitled

DATA ESAME IVASS 2023

Entro la fine di dicembre verrà indetto dall’IVASS il nuovo bando d’esame 2023.

Invitiamo tutti i futuri candidati a registrarsi sul nostro sito, lasciando il proprio indirizzo e-mail nell’apposito spazio che trovate qui in alto a destra sul nostro sito. Più di 7.500 persone sono iscritte al nostro sito!

Provvederemo ad avvisarvi via e-mail non appena il nuovo bando sarà pubblicato e sarà possibile presentare la domanda di ammissione all’Esame IVASS 2022/2023.

Per informazioni sui nostri prossimi corsi di preparazione all’esame 2023 potete contattarci all’indirizzo e-mail info@insurancelab.it o al  392 93 23 267 (anche Whatsapp). Cliccando qui trovate già tutti i dettagli, il programma e il calendario dei corsi 2023.

Banner corso online Esame IVASS 2023

A tutti quelli che sono riusciti a superare l’esame di quest’anno vanno i nostri migliori auguri e un ultimo consiglio per le nuove sfide che verranno

“SII SEMPRE UN PARAMETRO DI QUALITA’. MOLTA GENTE NON E’ ABITUATA ALL’ECCELLENZA”.

– STEVE JOBS

Clp-frrXIAAodzW

Pubblicati gli esiti dell’Esame IVASS del 28 Settembre 2022. Record di promossi degli ultimi 3 anni, 1 su 3 dei partecipanti lo ha superato (38,9%,nel 2021 era stato il 20,6%)

L’IVASS ha appena comunicato sul suo sito gli esiti della prova scritta dell’esame per l’iscrizione alle sez. A e B del RUI dello scorso 28 Settembre 2022.

Qui potete scaricare il comunicato ufficiale.

Per visualizzare il proprio voto è necessario andare al link indicato di seguito e utilizzare le credenziali (indirizzo mail e password) ricevute al momento dell’iscrizione alla prova di idoneità:

https://servizi.ivass.it/applicazioneConcorsi/inizio.do

Il voto è espresso in 100esimi. Ogni risposta esatte è stata conteggiato con 2 punti, ogni risposta errata – 1 punto e 0 punti per ogni risposta non data. Ricordiamo che il minimo per superare l’esame è un punteggio di 60 centesimi.

Nell’area riservata troverete il vostro questionario d’esame, le risposte date e quelle esatte e potrete scaricare l’attestato di idoneità (se avete superato l’esame). Suggeriamo di scaricare tutte le documentazione e soprattutto l’attestato perchè tra qualche giorno non sarà più possibile accedere all’area riservata sul sito dell’IVASS.

Con l’occasione l’IVASS ha reso noto i dati ufficiali di sintesi relativi alla prova di idoneità dello scorso 28 Settembre 2022 per l’iscrizione alle sez. A e B del nel RUI.

Esiti 2022 esame ivass

Il numero totale dei candidati iscritti all’esame di quest’anno è stato di 4.237 (in calo rispetto al 2021 in cui si erano iscritte 5.005 persone).

Solo il 62% degli iscritti ha partecipato e cioè solo 2.638 persone si sono presentate a Roma per partecipare effettivamente alla prova (anche nel 2021 solo il 60% aveva partecipato).

I promossi alla prova scritta sono stati il 38,9% dei partecipanti effettivi presenti all’esame (nel 2021 sono stati il 20,6%, nel 2020 sono stati il 20,5%, nel 2019 sono stati il 43,9%, nel 2018 il 32,8%, 2017 sono stati il 25% e nel 2016 il 19%).

Di seguito il comunicato con gli esiti dello scorso anno per una veloce comparazione.

Esiti esame 2021

Facciamo i nostri migliori auguri a tutti quelli che hanno superato l’esame.

Tutte le risposte esatte dell’Esame IVASS del 28 Settembre 2022

Con la speranza di farvi cosa gradita e nello scusarci anticipatamente per eventuali errori nella correzione, vi riportiamo (a titolo puramente indicativo e nell’attesa della correzione ufficiale da parte dell’IVASS) le domande somministrate (per il modulo assicurativo) con l’indicazione della sola risposta da noi ritenuta corretta.

Esame IVASS: Tutte le domande della prova scritta del 28 Settembre 2022

Abbiamo appena ricevuto il questionario d’esame di oggi.

Le risposte indicate dal candidato non vanno intese come quelle che noi riteniamo corrette.

 
Se volete essere subito avvisati non appena l’IVASS pubblicherà gli esiti registratevi nel box qui a destra, lasciando il vostro indirizzo e-mail.
 
MODULO ASSICURATIVO
 

Esame IVASS 2022 Agenti e Broker: Quando e dove saranno pubblicati i risultati della prova?

Probabilmente tra 10 giorni da oggi, giornata di conclusione di tutte le prove d’esame e quindi forse già venerdì della prossima settimana potrebbero sapersi.

Ecco perchè. Di seguito una tabella con i giorni che sono stati necessari all’IVASS per pubblicare gli esiti negli anni scorsi.

Se volete essere subito avvisati non appena l’IVASS pubblicherà gli esiti registratevi nel box qui a destra, lasciando il vostro indirizzo e-mail.

Vi indicheremo anche il link dove sarà possibile accedere alle vostre aree riservate per visualizzare i vostri questionari d’esame, il foglio risposte e l’esito finale dell’esame.

Date pubblicazione esiti

Roma – Esame IVASS 28 Settembre 2022: prime immagini in diretta (post in continuo aggiornamento)

Pubblichiamo di seguito le immagini che stiamo ricevendo in questi minuti dai candidati all’esame che oggi in almeno 4.000 sono alla Nuova Fiera di Roma per sostenere l’esame per diventare Agenti e Broker di Assicurazione.

Inviate anche le vostre foto o i video sul giorno dell’esame a info@insurancelab.it o via whatsapp al 3929323267 e li pubblicheremo in tempo reale sul nostro blog www.esamerui.it e sulla nostra Pagina Facebook.

Il Forum dell’Esame IVASS 2022: come ogni anno spazio ai vostri commenti

Forum Esame IVASS

Come ogni anno il nostro blog www.esamerui.it, il più seguito e punto di riferimento per tutti i candidati all’esame IVASS, è a vostra disposizione per confrontarvi e condividere informazioni, consigli, suggerimenti, esperienze e opinioni sull’ormai prossima prova scritta che si terrà questo mercoledì 28 Settembre.

Negli anni passati questo spazio (che apriamo ogni anno ormai da 15 anni sul nostro blog) è stato un occasione per confrontarsi e organizzarsi prima dell’esame, per commentare in diretta l’esame e, subito dopo, per chiarire i dubbi sulle domande della prova scritta.

Cliccando in basso su “Lascia un commento” potete inserire subito la vostra domanda, la vostra risposta o la vostra considerazione.

Mandate anche le vostre foto o i video sul giorno dell’esame a info@insurancelab.it o via whatsapp al 3929323267 e li pubblicheremo in tempo reale sul nostro blog www.esamerui.it e sulla nostra Pagina Facebook.

Alcune foto inviate dai corsisti negli anni precedenti la mattina dell’esame

Esame IVASS 2022: come arrivare e dove andare in Fiera e cosa portare il giorno dell’esame. Tutti i nostri consigli

Il 28 Settembre alle 8.30 si terrà la prova d’esame presso i Padiglioni 5, 7 e 8 della Nuova Fiera di Roma accessibili dall’ingresso NORD, sito in Via Portuense 1645-1647. Suggeriamo di non arrivare troppo presto per evitare inutili attese, ma di essere puntuali. I cancelli verranno aperti infatti poco dopo le 8.30.

COME ARRIVARE ALLA NUOVA FIERA DI ROMA?

La Nuova Fiera di Roma si trova nelle prossimità dell’aeroporto di Fiumicino. Potete cliccare qui per visualizzarla su Google Maps.

Cliccando qui trovate invece tutte le indicazioni su come arrivarci in auto, treno o autobus.

I candidati una volta entrati dall’ingresso NORD dovranno dirigersi verso il Padiglione 9 dove troveranno indicazioni per raggiungere i relativi varchi d’entrata strutturati come da nuovo schema indicato di seguito. Nello schema sono indicati gli scaglioni dei cognomi dei partecipanti (e non tutti i cognomi dei partecipanti come alcuni erroneamente pensano):

QUALI DOCUMENTI PORTARE CON SE’ IL GIORNO DELL’ESAME?

I candidati dovranno presentarsi alla prova d’esame, a pena di esclusione, con i seguenti documenti:

  • Documento di identità, lo stesso i cui estremi sono stati forniti in sede di iscrizione alla prova o in successive comunicazioni;
  • Fotocopia del documento di identità;
  • Dichiarazione sostitutiva relativa alla domanda di partecipazione già presentata on line (inviata dall’IVASS con l’email di conferma della domanda di partecipazione o recuperabile dalla pagina personale di ciascun candidato presente nell’applicazione a ciò dedicata) che altro non sarebbe che la domanda di iscrizione prova di idoneità per intermediari 2021 che trovate nella vostra area riservata debitamente compilata e firmata;
  • Autocertificazione COVID-19 (scaricabile a questo link).

Non serve la marca da bollo di € 16,00 con cui è stata effettuata la domanda on-line di iscrizione all’esame (che andrà soltanto conservata per 3 anni).

Si ricorda che il giorno della prova, causa emergenza sanitaria da Covid-19, i candidati per accedere all’interno della struttura d’esame dovranno preliminarmente:

  1. igienizzare le mani;
  2. indossare la mascherina FFP2 messa a disposizione dall’IVASS;

una volta raggiunti i varchi di identificazione, dovranno:

  1. esibire un documento di identità in corso di validità;
  2. consegnare una copia del documento di identità;
  3. consegnare la dichiarazione sostitutiva relativa alla domanda di partecipazione già presentata on line (inviata con l’email di conferma della domanda di partecipazione o recuperabile dalla pagina personale di ciascun candidato presente nell’applicazione a ciò dedicata), debitamente compilata e firmata;
  4. consegnare l’autocertificazione Covid-19.

Il candidato dovrà indossare obbligatoriamente ed esclusivamente la mascherina FFP2. Nell’area concorsuale non sarà in ogni caso consentito l’uso di mascherine chirurgiche. Si precisa inoltre che, al fine di evitare assembramenti, i candidati dovranno rispettare la distanza di sicurezza di almeno 1 metro dalle altre persone e seguire meticolosamente le indicazioni presenti nella struttura e/o fornite dal personale preposto sia all’esterno che in sala.

COSA PORTARE CON SE’?

Ricordiamo che i candidati dovranno presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio visto che non c’è un servizio di guardaroba. Sono consentiti però dei piccoli zaini con qualcosa da mangiare e da bere.

Non sono presenti bar nè ristoranti in sede di concorso ma solo dei distributori automatici (spesso presi d’assalto e sforniti) e pertanto suggeriamo fortemente di portare con sè acqua e qualcosa da mangiare, poichè una volta entrati nell’aula d’esame non sarà possibile uscire per tutta la mattinata fino alla fine dell’esame. Suggeriamo di portare un maglioncino perchè l’aria condizionata nei padiglioni è molto forte.

COME SI SVOLGERA’ L’ESAME?

L’esame consisterà nella sola prova scritta che terminerà intorno alle 12.00 – 13.00 e pertanto vista la lontananza dal centro della Nuova Fiera di Roma suggeriamo di prenotare il treno / volo di rientro a casa con partenza nel tardo pomeriggio.

La prova scritta consiste in un test a risposta multipla con penalità in caso di risposta errata di 50 domande per chi fa il modulo assicurativo dell’esame.

Calcolo del punteggio su 50 domande:

– 1 punto per ogni risposta esatta;
– 0 punti per ogni risposta non data;
– Penalità di -0.5 punti per ogni risposta errata.

La soglia minima di superamento è il 60% (30 domande senza errori).

Esempio:

50 domande : 35 esatte 5 errate 10 non date

= 35 x 1 – 5 x 0,5 = 32,5 Superato

QUANTO TEMPO HO PER RISPONDERE ALLE DOMANDE?

Modulo assicurativo – 50 quesiti a risposta multipla (75 min di tempo)
Modulo riassicurativo – 20 quesiti a risposta multipla (30 min di tempo)
Modulo assicurativo e riassicurativo – 70 quesiti a risposta multipla (105 min di tempo)

Il tempo assegnato ai candidati per lo svolgimento dell’esame è quindi, per tutti i moduli, fissato in 1.5 minuti per ciascun quesito. Il test verrà somministrato in più 4 versioni (A, B, C, D): ogni versione presenta le stesse domande, ma poste in diverso ordine per rendere più difficile copiare tra vicini di banco.

 

ESAME IVASS 28 SETTEMBRE 

PREPARALO IN QUESTI ULTIMI GIORNI CON NOI!

IL LIBRO DEI QUIZ D’ESAME

Tutte le prove scritte degli ultimi 13 anni commentate

con Guida Tematica: tutte le domande d’esame ordinate per argomento

Clicca qui sull’immagine per acquistarlo subito

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile) e cercare velocemente domande e risposte

SIMULATORE ONLINE ESAME IVASS

con domande diverse da quelle degli esami degli anni precedenti

Clicca sull’immagine per acquistarlo subito (attivazioni immediate)

Banner Simulazioni Modulo Assicurativo Esame IVASS (1)

GIORNATA DI ESERCITAZIONE E RIPASSO CON SALVATORE INFANTINO PRIMA DEL 28 SETTEMBRE

Per info e iscrizioni clicca qui.

Una giornata di esercitazione e ripasso Esame 2022

Per info e iscrizioni clicca qui.

IL COMPENDIO DI DIRITTO E TECNICA ASSICURATIVA

Schemi e riassunti semplici e immediati degli argomenti più importanti dellesame 

Clicca qui sull’immagine per acquistarlo subito

Copertina 2022

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile e immediatamente scaricabile)

Avviso importante per i candidati all’esame IVASS: modifica dei padiglioni dove si svolgerà la prova d’esame del 28 Settembre e del relativo accesso

L’IVASS rende noto che la prova di idoneità per l’iscrizione nelle Sezioni A e B del RUI – sessione 2021 – avrà luogo il giorno 28 settembre 2022 presso i Padiglioni 5, 7 e 8 della Nuova Fiera di Roma (precedenti padiglioni: n.ri 3 e 4)

I candidati dovranno quindi utilizzare l’ingresso NORD, sito in Via Portuense 1645-1647, per l’accesso all’area fieristica (precedente ingresso: “USCITA CARGO EST”, Viale Alexandre Gustave Eiffel snc.).

Rimane invariato l’orario di presentazione dei candidati ammessi alla prova d’esame (ore 8.30) e tutte le altre informazioni di dettaglio sull’organizzazione della prova e sui comportamenti da tenere nel rispetto delle disposizioni COVID-19 già fornite e pubblicate sul sito http://www.ivass.it – nella sezione Home/Per imprese e intermediari/Prova di idoneità intermediari/Prova di idoneità in corso.

I candidati dovranno dirigersi verso il Padiglione 9 (precedente padiglione di accodo: n. 2) dove troveranno indicazioni per raggiungere i relativi varchi d’entrata strutturati come già precedentemente comunicato:

Per scaricare l’avviso appena pubblicato dall’IVASS cliccare qui.

Una giornata di ripasso e di esercitazione finale prima dell’Esame IVASS del 28 Settembre

Insurance Lab e Salvatore Infantino propongono come ogni anno

UNA GIORNATA PROPEDEUTICA

DI RIPASSO E DI ESERCITAZIONE PRIMA DELL’ESAME IVASS

E TUTTE LE STRATEGIE PER SUPERARE L’ESAME

Visto il successo degli anni scorsi proponiamo anche quest’anno in versione completamente online

Una giornata di esercitazione e ripasso Esame 2022

Uniche date disponibili – Posti limitati

Lunedì 26 SETTEMBRE

oppure

Martedì 27 SETTEMBRE

Il dott. Infantino e tutto il corpo docente di Insurance Lab propongono una giornata di esercitazione sulle domande più ricorrenti all’esame al fine di ripassare e approfondire gli argomenti principali oggetto di domande da parte di IVASS.

Verranno dati tutti i consigli per affrontare il test, gestire al meglio il tempo ridotto, le penalità e superare l’esame

Orario di inizio 09.00 – orario di fine 18.30

Quota di partecipazione: € 200 + iva (€ 244)

SCONTI per gli iscritti di Insurance Lab: se hai frequentato il corso in aula virtuale o il corso online di preparazione all’esame, il prezzo a te riservato è di € 50 + iva (€ 61). Per iscriversi in questo caso basterà scrivere alla segreteria all’indirizzo info@insurancelab.it o via whatsapp al 392 93 23 267 e comunicare data scelta, nome e cognome.

Clicca qui di seguito per iscriverti

Se sei già corsista di Insurance Lab ( o lo sei stato in passato) scrivi a info@insurancelab.it. Per te un prezzo speciale.

Hai bisogno di informazioni?

 

Programma della giornata:

Ore 9.00 – 13.00: Apertura della giornata: prima simulazione.

Ai partecipanti verrà sottoposto un test a risposta multipla su Vita e Previdenza, Disciplina della Distribuzione Assicurativa ed RC Auto. Si passerà poi alla correzione del test con il supporto dei docenti che analizzeranno insieme ai partecipanti il test assegnato, fornendo le risposte esatte e commentando ogni domanda. Spazio finale per ulteriori approfondimenti sui principali argomenti oggetto d’esame negli scorsi anni, domande e dubbi dei partecipanti.

Ore 13.00 – 14.00: Pausa

 Ore 14.00 – 17.30: Ripresa pomeridiana: seconda simulazione.

Ai partecipanti verrà sottoposto un test a risposta multipla su Contratto di Assicurazione e Tutela del Consumatore, Impresa di Assicurazione e Vigilanza, Tecnica Assicurativa e Rami Danni. Si passerà poi alla correzione del test con il supporto dei docenti che analizzeranno insieme ai partecipanti il test assegnato, fornendo le risposte esatte e commentando ogni domanda con ampi riferimenti alla normativa vigente. Spazio finale per ulteriori approfondimenti sui principali argomenti oggetto d’esame negli scorsi anni, domande e dubbi dei partecipanti.

Sarà un’occasione unica per ripassare le principali materie d’esame e confrontarsi con un team qualificato di docenti esperti nella preparazione all’esame.

Ore 17.30 – 18.30: Consigli finali di Salvatore Infantino su come affrontare al meglio l’esame del 28 Settembre e sulle strategie per superarlo.

Esame IVASS 2022: la nostra ultima domandona del Giovedì. Oggi una domanda sull’RC Auto

Concludiamo questo giovedì le domandone di Salvatore Infantino, autore del manuale di preparazione all’esame “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo” della Simone, prese dalle esercitazioni dei nostri corsi e dalle simulazioni online della nostra piattaforma didattica.

Ogni settimana le abbiamo pubblicate sulla pagina Facebook di Insurance Lab. Il dott. Infantino ha cercato di scavare nelle pieghe della normativa, dei codici e della tecnica assicurativa e di formularle molto simili, per tenore e difficoltà, a quelle che assegna solitamente la commissione esaminatrice IVASS alla prova scritta.

Oggi Vi interroghiamo sull’RC Auto.

Potete cliccare qui per vederla e provare a rispondere. Domani vi daremo la risposta esatta.

Pagina FB Insurance Lab (2)

 

ESAME IVASS 28 SETTEMBRE 

PREPARALO IN QUESTI ULTIMI GIORNI CON NOI!

IL LIBRO DEI QUIZ D’ESAME

Tutte le prove scritte degli ultimi 13 anni commentate

con Guida Tematica: tutte le domande d’esame ordinate per argomento

Clicca qui sull’immagine per acquistarlo subito

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile) e cercare velocemente domande e risposte

SIMULATORE ONLINE ESAME IVASS

con domande diverse da quelle degli esami degli anni precedenti

Clicca sull’immagine per acquistarlo subito (attivazioni immediate)

Banner Simulazioni Modulo Assicurativo Esame IVASS (1)

GIORNATA DI ESERCITAZIONE E RIPASSO CON SALVATORE INFANTINO PRIMA DEL 28 SETTEMBRE

Per info e iscrizioni clicca qui.

Una giornata di esercitazione e ripasso Esame 2022

Per info e iscrizioni clicca qui.

IL COMPENDIO DI DIRITTO E TECNICA ASSICURATIVA

Schemi e riassunti semplici e immediati degli argomenti più importanti dellesame 

Clicca qui sull’immagine per acquistarlo subito

Copertina 2022

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile e immediatamente scaricabile)

Le assicurazioni spiegate facili facili da Salvatore Infantino

-7 giorni all’esame per Agente e Broker del 28 Settembre

Ogni mercoledì abbiamo pubblicato sui tutti i nostri canali social una nuova scheda visiva / infografica sui concetti assicurativi più difficili e gli argomenti più importanti del programma d’esame per aiutarvi nello studio.

L’ultima scheda visiva di oggi spiega un argomento tecnico che a volte risulta complesso per i candidati all’esame:

CHE COSA È UNA POLIZZA RC LOSS OCCURENCE E CLAIMS MADE, CHE COSA È UNA CLAIMS MADE PURA E IMPURA, CHE COSA È LA SUNSET CLAUSE E LA DEEMING CLAUSE

Per vedere la nostra scheda visiva su questo argomento potete andare sui nostri canali social:

Facebook Pagina Insurance Lab

Instagram Pagina Insurance Lab

LinkedIn Salvatore Infantino

Twitter Salvatore Infantino

 

ESAME IVASS 28 SETTEMBRE 

PREPARALO IN QUESTI ULTIMI GIORNI CON NOI!

IL LIBRO DEI QUIZ D’ESAME

Tutte le prove scritte degli ultimi 13 anni commentate

con Guida Tematica: tutte le domande d’esame ordinate per argomento

Clicca qui sull’immagine per acquistarlo subito

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile) e cercare velocemente domande e risposte

SIMULATORE ONLINE ESAME IVASS

con domande diverse da quelle degli esami degli anni precedenti

Clicca sull’immagine per acquistarlo subito (attivazioni immediate)

Banner Simulazioni Modulo Assicurativo Esame IVASS (1)

GIORNATA DI ESERCITAZIONE E RIPASSO CON SALVATORE INFANTINO PRIMA DEL 28 SETTEMBRE

Per info e iscrizioni clicca qui.

Una giornata di esercitazione e ripasso Esame 2022

Per info e iscrizioni clicca qui.

IL COMPENDIO DI DIRITTO E TECNICA ASSICURATIVA

Schemi e riassunti semplici e immediati degli argomenti più importanti dellesame 

Clicca qui sull’immagine per acquistarlo subito

Copertina 2022

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile e immediatamente scaricabile)

SIMULATORE ONLINE ESAME IVASS 2022- MODULO ASSICURATIVO O RIASSICURATIVO (500 nuovi quesiti su tutto il programma)

Per permettere a tutti i candidati di esercitarsi in queste ultime settimane prima della prova scritta del 28 Settembre 2022, abbiamo messo online un pacchetto di 10 simulazioni dell’esame.

Banner Simulazioni Modulo Assicurativo Esame IVASS (1)

Attivazione anche sabato e domenica

– ogni simulazione online consta di 50 quesiti inediti a risposta multipla, che coprono tutti gli argomenti del programma d’esame (modulo assicurativo);
le domande sono elaborate da Salvatore Infantino, autore del manuale “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo”, e sono di nuova formulazione (e quindi diverse dalle domande d’esame degli anni precedenti);
– i test vanno svolti in un tempo massimo di 75 minuti (come all’esame vero), permettendo così di allenarsi prima della prova scritta d’esame;
– i test possono essere ripetuti tutte le volte che si vuole fino al giorno dell’esame e dopo il secondo tentativo il sistema rilascia le risposte esatte, permettendo così di esercitarsi più volte. Possono inoltre essere stampati e scaricati.

Esercitati con i nostri quesiti e fai una prova generale prima dell’esame vero!

Clicca qui per acquistarle

Comprale adesso

Iscrizioni e attivazioni immediate anche Sabato e Domenica

Per chi è iscritto al Modulo Riassicurativo dell’Esame IVASS

Oltre al manuale di studio hai bisogno di un simulatore per esercitarti, approfondire e verificare la tua preparazione?

Acquista il nostro Simulatore Online della Prova Scritta d’Esame (Modulo Riassicurativo).

02

Il simulatore permette di esercitarsi sulla normativa e sui principi tecnici della riassicurazione per poter affrontare con successo la prova d’esame.

  • Il simulatore contiene 15 test di 20 quesiti a risposta multipla ciascuno, che coprono tutti gli argomenti del programma d’esame e i dettagli della normativa contenuta nel bando;
  • I quesiti sono elaborati da un riassicuratore esperto e da Salvatore Infantino, autore del manuale “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo”, e sono molto simili, per tenore e difficoltà, a quelli che assegna solitamente la commissione esaminatrice IVASS alla prova scritta;
  • I test vanno svolti in un tempo massimo di 30 minuti (come all’esame vero) e possono essere ripetuti senza limite, permettendo così di esercitarsi più volte fino al giorno dell’esame. Dopo il secondo tentativo il sistema rilascia le risposte esatte commentate.
  • Il simulatore contiene anche le 13 prove d’esame dal 2008 al 2021, in modo da potersi esercitare anche con i quesiti ufficiali degli anni precedenti.
  • Accesso al simulatore 24 ore su 24 da qualsiasi dispositivo (computer, smartphone, tablet) e tutte le simulazioni sempre a disposizione fino al giorno dell’esame.
  • Quesiti aggiornati con le più recenti normative.

Esercitati con i quesiti del nostro simulatore prima dell’esame vero!

Clicca qui per acquistarlo

Comprale adesso

Iscrizioni e attivazioni immediate anche Sabato e Domenica

Esame IVASS 2022: Corso Full Immersion prima dell’esame – 3 Weekend a Settembre

C’è ancora una possibilità per preparare l’esame all’ultimo momento

con il corso finale online a distanza di Salvatore Infantino e Insurance Lab

Banner Corso Settembre 2022

Il corso di sviluppa attraverso 7 incontri sulle materie, più importanti e complesse, dell’esame IVASS, con i docenti dello staff di Insurance Lab e tramite diretta audio-video/live streaming con i Partecipanti.

Ogni incontro termina con un test di verifica delle competenze acquisite.

La durata del corso è di 3 weekend così distribuiti: sabato e domenica intera giornata, secondo le seguenti date (10 – 11 Settembre, 17 – 18 Settembre e venerdì 23 e sabato 24 Settembre).

Nell’ultima giornata di domenica 25 Settembre si svolgerà un follow up finale, alla presenza, – in live streaming- di tutti i docenti dello staff di Insurance Lab che commenteranno, insieme ai partecipanti, le domande più frequenti d’esame sugli argomenti più ostici del programma di studio.

I consigli di Salvatore Infantino e le strategie per superare l’Esame IVASS 2022 completeranno la preparazione al superamento del test e chiuderanno la giornata.

In omaggio a fine corso, i partecipanti potranno continuare la preparazione con lo svolgimento di 10 simulazioni d’esame online messe a loro disposizione sulla piattaforma di Insurance Lab.

È possibile l’acquisto di singole giornate.

Tutte le lezioni saranno registrate e quindi sarà possibile vederle in replica fino al giorno dell’esame.

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Insurance Lab e Salvatore Infantino, autore del manuale “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo”, edito da Simone Edizioni Giuridiche, propongono un percorso formativo altamente qualificato articolato in 7 incontri in aula virtuale interattiva, in diretta video, con il docente dello staff di Insurance lab, suddivisi in 3 weekend (sabato e domenica), per rispondere così alle esigenze di coloro che all’attività di preparazione dell’esame IVASS possono dedicare solo il fine settimana.

PROGRAMMA DEL CORSO

Il Corso si concentra e approfondisce le seguenti discipline indicate nel bando di esame di IVASS:

  • Diritto delle Assicurazioni
  • Disciplina della Distribuzione Assicurativa
  • Tecnica Assicurativa (Rami Vita e Danni)
  • Nozioni di Diritto Privato e Disciplina della Tutela del Consumatore
  • Disciplina della Previdenza Complementare
  • Nozioni di Diritto Tributario in materia assicurativa e previdenza complementare

Al termine di ogni incontro tematico verrà inviato un test di verifica delle competenze sui temi trattati, anche al fine di avvicinare il partecipante alla particolare modalità di esame (quiz con penalizzazione) adottato dall’IVASS.

È previsto un incontro finale, sempre in diretta/live streaming, alla presenza di tutti i docenti del corso, in cui si analizzeranno alcune delle domande che più frequentemente sono state oggetto di esame. Concluderà la giornata il dott. Infantino con una presentazione focalizzata sulle strategie per affrontare al meglio la prova e superare il test d’esame IVASS.

Al fine del completamento della preparazione d’esame, i partecipanti, al termine del corso, potranno accedere ad un pacchetto di 10 simulazioni d’esame da svolgere sulla piattaforma dedicata di Insurance Lab, con correzione automatica e immediata del test. Le simulazioni, create dai docenti dallo staff di Insurance Lab, saranno accessibili fino al giorno dell’esame, senza alcun limite di esecuzione.

I DOCENTI

Il corso si distingue per l’elevata professionalità del corpo docente composto, oltre che dal Dott. Infantino, da una Docente universitaria di Diritto delle Assicurazioni per la parte normativa; da un Docente esperto del ramo Vita e Previdenza e della Distribuzione Assicurativa; dal Responsabile di una primaria Compagnia di assicurazione per il ramo RC Auto e di una esperta formatrice specializzata per il ramo danni.

CALENDARIO DEL CORSO

Le lezioni si terranno nei seguenti weekend (sabato e domenica):

  • 10 – 11 Settembre
  • 17 – 18 Settembre
  • 23 – 24 – 25 Settembre (venerdì, sabato e domenica)

Orario lezioni:

09:00 – 13:00 / 14:00 – 18:30

Calendario Corso Settembre 2022Tutte le lezioni in diretta previste sul calendario saranno registrate e pertanto si potrà recuperare sempre l’eventuale lezione persa e rivedere la registrazione successivamente in replica tutte le volte che si vorrà.

COSTI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

La quota individuale di partecipazione è di € 2.000,00 + iva (€ 2.440).

Possibilità di partecipazione anche a singole lezioni al costo di € 400 + iva  (€ 488).

La quota di iscrizione è fiscalmente deducibile al 100% (Art. 54, comma 5, del D.P.R. 22 dicembre 1986, n.917 – TUIR)

Possibilità di pagamento rateale:

Anticipo € 500 + iva da versare al momento dell’iscrizione e saldo € 1.500 + iva il primo giorno di corso

Termine ultimo di iscrizione: 8 Settembre 2022

La quota include, oltre alla partecipazione alle videolezioni, il materiale didattico del Corso:

  • Slides dei temi trattati durante la giornata di docenza,
  • Test di esercitazione di fine incontro tematico,
  • Test di simulazione finale di follow up del corso,
  • Pacchetto di 10 simulazione d’esame da svolgere sulla piattaforma dedicata di Insurance Lab, disponibile online fino alla data d’esame.

Per maggiori informazioni contattare la Segreteria organizzativa al numero 392.9323267 (anche Whatsapp) o inviare una e-mail a:  info@insurancelab.it.

Clicca qui di seguito per il modulo di iscrizione

Hai bisogno di informazioni?

https://www.formazione-assicurativa.it/corso-esamerui-moduloassicurativo.php

Ripassa tutto il programma dell’esame IVASS 2022 in meno di 4 settimane con il nostro libro. Clicca qui per riceverlo gia questo giovedì

IL COMPENDIO DI DIRITTO E TECNICA ASSICURATIVA

Schemi e riassunti semplici e immediati degli argomenti più importanti dellesame 

EDIZIONE 2022 APPENA USCITA

clicca qui sull’immagine per acquistarla subito

Copertina 2022

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf immediatamente scaricabile e anche stampabile)

PIU’ DI 5.000 COPIE VENDUTE IN QUESTI ANNI!

Compendio completamente rivisto e aggiornato

Il libro ha avuto grande successo tra chi ha preparato e sta preparando la prova scritta perchè permette di:

1) AVERE UN QUADRO RIASSUNTIVO E SCHEMATICO DEL VASTO PROGRAMMA D’ESAME

 2) MEMORIZZARE LE TANTISSIME NOZIONI

disponibile in versione cartacea e in versione e-book immediatamente scaricabile e stampabile

Il volume condensa le oltre 800 pagine dell’edizione 2022 del manuale di preparazione all’esame di Salvatore Infantino “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo” e riepiloga gli argomenti principali oggetto d’esame in meno di 200 pagine di schemi e illustrazioni grafiche a colori in un innovativo formato A4.

Il compendio pensato per migliorare lo studio in termini di rapidità ed efficacia ha lo scopo di illustrare in modo semplice e intuitivo i concetti principali del programma d’esame 2022. L’uso innovativo di illustrazioni e schemi, la grafica accattivante e l’esposizione sintetica ed esaustiva degli argomenti rende questo volume unico.

Di seguito potete vedere un’anteprima di alcuni utilissimi schemi e illustrazioni che troverete all’interno del compendio.

Per acquistarlo in versione cartacea clicca qui

Per acquistarlo in versione e-book clicca qui

Qui di seguito invece trovate il Compendio Illustrato di Diritto Civile per l’Esame IVASS, questo compendio è stato pensato per aiutare tutti i candidati nello studio della parte più difficile del programma d’esame, le Nozioni di Diritto Privato e imparare il linguaggio giuridico con cui sono formulate le domande d’esame.

IL COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE

Schemi e riassunti semplici e immediati dell’argomento base e più difficile dellesame: il Diritto Civile

EDIZIONE 2022 APPENA USCITA

clicca qui sull’immagine per acquistarla subito

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf immediatamente scaricabile e anche stampabile)

Esame RUI sez. A e B 28 Settembre 2022: l’IVASS ha pubblicato le regole della prova, la procedura Covid da seguire e i varchi di accesso

L’IVASS ha appena pubblicato tutte le indicazioni sulla data, luogo e orario dell’esame, nonché sulle modalità di svolgimento della prova, compresi gli avvertimenti attinenti le misure anti-Covid19 in vigore. Le citate informazioni sono state trasmesse anche alla Gazzetta Ufficiale per la dovuta pubblicazione.

La prova di idoneità – sessione 2021 – per l’iscrizione al RUI si svolgerà presso la Nuova Fiera di Roma, Padiglioni 3 e 4 – ingresso “USCITA CARGO EST”, Viale Alexandre Gustave Eiffel snc, il giorno 28 settembre 2022.

I candidati ammessi alla prova dovranno presentarsi il giorno dell’esame alle ore 8.30.

In questa tabella è riportato, al fine di agevolare le operazioni di identificazione, il numero di varco verso il quale il candidato deve dirigersi per il riconoscimento.

Suddivisione_candidati_per_varchi_prova_RUI_2021_1

Suddivisione_candidati_per_varchi_prova_RUI_2021_2

I candidati dovranno presentarsi:

  1. da soli e senza alcun tipo di bagaglio;
  2. muniti di documento di identità, lo stesso i cui estremi sono stati forniti in sede di iscrizione alla prova o in successive comunicazioni;
  3. solo se in regola con le misure restrittive anti Covid-19: NON potranno accedere all’aula se sottoposti alla misura dell’isolamento come misura di prevenzione della diffusione del contagio da Covid-19;
  4. indossando obbligatoriamente, dal momento dell’accesso all’area concorsuale sino all’uscita e per tutto lo svolgimento della prova, facciali filtranti messi a disposizione dall’IVASS.

L’obbligo di cui al punto 3 deve essere oggetto di un’apposita autodichiarazione da prodursi ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000.

In caso di mancato rispetto delle prescrizioni sopra riportate i candidati non potranno partecipare alla prova e verranno invitati ad allontanarsi

AVVERTENZE
Si ricorda che il giorno della prova, causa emergenza sanitaria da Covid-19, i candidati per accedere all’interno della struttura d’esame dovranno preliminarmente:

  1. igienizzare le mani;
  2. indossare la mascherina FFP2 messa a disposizione dall’IVASS;

una volta raggiunti i varchi di identificazione, dovranno:

  1. esibire un documento di identità in corso di validità;
  2. consegnare una copia del documento di identità;
  3. consegnare la dichiarazione sostitutiva relativa alla domanda di partecipazione già presentata on line (inviata con l’email di conferma della domanda di partecipazione o recuperabile dalla pagina personale di ciascun candidato presente nell’applicazione a ciò dedicata), debitamente compilata e firmata;

Il candidato dovrà indossare obbligatoriamente ed esclusivamente il facciale filtrante FFP2. Tale dispositivo dovrà essere indossato dal momento dell’accesso all’area concorsuale sino all’uscita.

Qualora un candidato dovesse rifiutare di indossare il facciale filtrante FFP2 messo a disposizione, non potrà partecipare alla prova e dovrà pertanto allontanarsi dall’area concorsuale. Nell’area concorsuale non sarà in ogni caso consentito l’uso di mascherine chirurgiche, facciali filtranti e mascherine di comunità in possesso del candidato.

Si precisa inoltre che, al fine di evitare assembramenti, i candidati dovranno rispettare la distanza di sicurezza di almeno 1 metro dalle altre persone e seguire meticolosamente le indicazioni presenti nella struttura e/o fornite dal personale preposto sia all’esterno che in sala.

Al riguardo, si invita a prendere visione delle informazioni relative all’organizzazione della prova (Piano operativo specifico della procedura concorsuale – Piano di Emergenza ed Evacuazione di Fiera di Roma), comprensive dei presìdi e accorgimenti operativi necessari per il rispetto delle norme anti-Covid-19.

Nella pagina personale di ciascun candidato è presente l’Informativa privacy aggiornata con l’attuale Responsabile della protezione dei dati IVASS e con il nominativo del Responsabile del Trattamento dei dati della società esterna a cui sono stati assegnati i servizi di elaborazione dei dati strumentali allo svolgimento della prova di idoneità per l’iscrizione nel RUI. Per eventuali richieste è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: esame.intermediari@ivass.it.

Tutti i documenti relativi a questa pagina sono disponibili solo nella versione italiana.

ESAME IVASS: MERCOLEDI’ 28 SETTEMBRE 

PUOI ANCORA PREPARARLO CON NOI!

IL NOSTRO CORSO IN AULA FULL IMMERSION PRIMA DELL’ESAME – 3 WEEKEND A SETTEMBRE

Banner Corso Settembre 2022

10 – 11 Settembre, 17 – 18 Settembre e 23 – 24 Settembre ONLINE

Si tratta di un corso che ha l’obiettivo di preparare al meglio i candidati prima della prova d’esame.

I posti disponibili sono limitati.

Per info su iscrizioni e costi cliccate qui.

UNA GIORNATA DI ESERCITAZIONE E RIPASSO PRIMA DELL’ESAME IVASS DEL 28 SETTEMBRE

Una giornata di esercitazione e ripasso Esame 2022

Per info e iscrizioni clicca qui.

TUTTI I LIBRI PER PREPARARE L’ESAME 2022

IL MANUALE AGGIORNATO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME 2022 

Edizione 2022 appena uscita

IL LIBRO DEI QUIZ D’ESAME

Tutte le prove scritte degli ultimi 13 anni commentate

contiene anche tutti i Test dell’Esame di Ottobre 2021

clicca qui sull’immagine per acquistarlo subito

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile) e cercare velocemente domande e risposte

Per chi ha acquistato il libro prima del 7 Aprile vi segnaliamo un errata corrige che potete scaricare qui.

IL COMPENDIO DI DIRITTO E TECNICA ASSICURATIVA

Schemi e riassunti semplici e immediati degli argomenti più importanti dellesame 

EDIZIONE 2022 APPENA USCITA

clicca qui sull’immagine per acquistarla subito

Copertina 2022

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile)

IL COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE

Schemi e riassunti semplici e immediati dell’argomento base e più difficile dellesame: il Diritto Civile

EDIZIONE 2022 APPENA USCITA

clicca qui sull’immagine per acquistarla subito

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile)

Una giornata di ripasso e di esercitazione finale prima dell’Esame IVASS del 28 Settembre

Insurance Lab e Salvatore Infantino propongono come ogni anno

UNA GIORNATA PROPEDEUTICA

DI RIPASSO E DI ESERCITAZIONE PRIMA DELL’ESAME IVASS

E TUTTE LE STRATEGIE PER SUPERARE L’ESAME

Visto il successo degli anni scorsi proponiamo anche quest’anno in versione completamente online

Una giornata di esercitazione e ripasso Esame 2022

Uniche date disponibili – Posti limitati

Lunedì 26 SETTEMBRE

oppure

Martedì 27 SETTEMBRE

Il dott. Infantino e tutto il corpo docente di Insurance Lab propongono una giornata di esercitazione sulle domande più ricorrenti all’esame al fine di ripassare e approfondire gli argomenti principali oggetto di domande da parte di IVASS.

Verranno dati tutti i consigli per affrontare il test, gestire al meglio il tempo ridotto, le penalità e superare l’esame

Orario di inizio 09.00 – orario di fine 18.30

Quota di partecipazione: € 200 + iva (€ 244)

SCONTI per gli iscritti di Insurance Lab: se hai frequentato il corso in aula virtuale o il corso online di preparazione all’esame, il prezzo a te riservato è di € 50 + iva (€ 61). Per iscriversi in questo caso basterà scrivere alla segreteria all’indirizzo info@insurancelab.it o via whatsapp al 392 93 23 267 e comunicare data scelta, nome e cognome.

Clicca qui di seguito per iscriverti

Hai bisogno di informazioni?

 

Programma della giornata:

Ore 9.00 – 13.00: Apertura della giornata: prima simulazione.

Ai partecipanti verrà sottoposto un test a risposta multipla su Vita e Previdenza, Disciplina della Distribuzione Assicurativa ed RC Auto. Si passerà poi alla correzione del test con il supporto dei docenti che analizzeranno insieme ai partecipanti il test assegnato, fornendo le risposte esatte e commentando ogni domanda. Spazio finale per ulteriori approfondimenti sui principali argomenti oggetto d’esame negli scorsi anni, domande e dubbi dei partecipanti.

Ore 13.00 – 14.00: Pausa

 Ore 14.00 – 17.30: Ripresa pomeridiana: seconda simulazione.

Ai partecipanti verrà sottoposto un test a risposta multipla su Contratto di Assicurazione e Tutela del Consumatore, Impresa di Assicurazione e Vigilanza, Tecnica Assicurativa e Rami Danni. Si passerà poi alla correzione del test con il supporto dei docenti che analizzeranno insieme ai partecipanti il test assegnato, fornendo le risposte esatte e commentando ogni domanda con ampi riferimenti alla normativa vigente. Spazio finale per ulteriori approfondimenti sui principali argomenti oggetto d’esame negli scorsi anni, domande e dubbi dei partecipanti.

Sarà un’occasione unica per ripassare le principali materie d’esame e confrontarsi con un team qualificato di docenti esperti nella preparazione all’esame.

Ore 17.30 – 18.30: Consigli finali di Salvatore Infantino su come affrontare al meglio l’esame del 28 Settembre e sulle strategie per superarlo.

Flash news: in calo i candidati all’esame IVASS. 4.311 gli iscritti alla prova 2022, -15% rispetto l’anno scorso

Nuova Fiera di Roma

In occasione della Relazione Annuale dell’IVASS sull’attività svolta nell’anno 2021 pubblicata poco fa sul sito dell’IVASS è stato reso noto il numero dei candidati iscritti all’esame di quest’anno del 28 Settembre prossimo.

L’IVASS ha ricevuto per la sessione d’esame 2021/2022 4.311 domande di partecipazione. Un calo del 15% rispetto lo scorso anno in cui le domande di partecipazione erano arrivate a 5.047.

Va detto che molti si erano iscritti lo scorso anno perchè non avevano partecipato all’esame 2020 per la paura del Covid. Il dato quindi non è comparabile con il 2021 perchè si tratta di un anno di picco straordinario . Si ritorna però allo stesso livello di partecipazione di 10 anni fa come è possibile vedere nel grafico sotto che mostra l’evoluzione del numero dei candidati negli ultimi anni.

Iscritti esame IVASS 2022 A contribuire a questo calo delle domande di iscrizione all’esame può essere anche stato l’introduzione da qualche anno del contributo di partecipazione di € 70 che ha ridotto il numero di chi si iscriveva all’esame perchè partecipare era sostanzionalmente gratis (solo marca da bollo di € 16).

Vi ricordiamo con l’occasione che sono adesso aperte le iscrizioni al nostro corso di Settembre

Per info e iscrizioni potete cliccare qui di seguito.

ESAME IVASS 2022 – E’ appena stata resa nota la DATA dell’esame scritto: MERCOLEDI’ 28 SETTEMBRE

E’ appena uscita sul sito dell’IVASS la data e la sede della prova scritta dell’esame per l’iscrizione al RUI sez. A e B.

La prova scritta dell’esame per l’iscrizione al RUI sez. A e B, che avrà luogo a Roma, presso la Nuova Fiera di Roma, Via Portuense 1645-1647, mercoledì 28 SETTEMBRE 2022.

Cliccando qui potete scaricare la comunicazione ufficiale appena pubblicata dall’IVASS.

Avviso di convocazione alla prova di idoneità

Ulteriori indicazioni sull’orario dell’esame, nonché sulle modalità di svolgimento della prova, compresi gli avvertimenti attinenti le misure anti COVID-19 in vigore, saranno pubblicati, in adempimento a quanto previsto dall’art. 7 del Provvedimento IVASS n. 116 del 15 dicembre 2021 di indizione della prova di idoneità, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4° Serie Speciale “Concorsi ed Esami” almeno 30 giorni antecedenti la data di svolgimento della prova stessa.

COME ARRIVARE ALLA NUOVA FIERA DI ROMA?

La Nuova Fiera di Roma si trova nelle prossimità dell’aeroporto di Fiumicino. Potete cliccare qui per visualizzarla su Google Maps.

Cliccando qui trovate invece tutte le indicazioni su come arrivarci in auto, treno o autobus.

COME ORGANIZZARE IL VIAGGIO E TROVARE UN HOTEL IN ZONA PER IL GIORNO PRIMA?

Di seguito i link diretti per prenotare subito il treno e trovare l’aereo al prezzo più basso: Trenitalia, Italo Treno, Skyscanner.

Suggeriamo a tutti di prenotare il ritorno in treno, aereo o autobus nel tardo pomeriggio / serata.

Data la scarsa presenza di hotel vicino alla Nuova Fiera di Roma, vi suggeriamo di prenotare subito l’hotel vicino all’aeroporto di Roma Fiumicino che dista pochi minuti di taxi o treno dalla Fiera.

Qui di seguito vi indichiamo una lista degli Hotel e i Bed & Breakfast più vicini alla sede d’esame maggiormente utilizzati da chi svolge concorsi alla Nuova Fiera di Roma. Cliccando sul nome degli hotel potete verificare in tempo reale la disponibilità di camere e prenotarle al prezzo migliore.

Questi due hotel di seguito quelli preferiti dai candidati dello scorso anno che suggeriamo di prenotare appena possibile prima che esauriscano le camere disponibili vista la forte partecipazione all’esame di quest’anno:

Holiday Inn Rome – Eur Parco Dei Medici (suggerito) qui organizzeremo infatti come ogni anno la nostra giornata finale di Ripasso ed Esercitazione il giorno prima dell’Esame che sarà aperta a tutti e su cui a breve vi faremo sapere

Ibis Roma Fiera

Altri hotel in zona:

Hilton Garden Inn Rome Airport

Leonardo Da Vinci Rome Airport Hotel

Hilton Rome Airport

Hotel Isola Sacra Rome Airport

Comfort Hotel Roma Airport Fiumicino

Best Western Hotel Rome Airport

Rome Marriott Park Hotel

Rome Marriott Park Hotel

Hotel The Brand

La lista completa degli Hotel e dei B&B vicini alla sede dell’esame ordinati per distanza dalla sede d’esame:

Lista completa Hotel e B&B – Zona Nuova Fiera di Roma

COME SI SVOLGERA’ L’ESAME?

L’esame consisterà nella sola prova scritta, essendo stata abolita ormai da 5 anni la prova orale.

La prova scritta consiste in un test a risposta multipla con penalità in caso di risposta errata. Per tutti (anche per chi è iscritto in sez. E o C del RUI da più di 3 anni) il punteggio minimo per superare l’esame sarà di 60 punti su 100.

Il punteggio è calcolato in questo modo:
2 punti ad ogni risposta esatta,
0 punti ogni risposta non data,
-1 punto ogni risposta errata.

I candidati saranno divisi in gruppi cui sarà assegnato un varco di ingresso al padiglione.

QUANTE DOMANDE IN QUANTO TEMPO?

Modulo assicurativo – 50 quesiti a risposta multipla (75 min di tempo)
Modulo riassicurativo – 20 quesiti a risposta multipla (30 min di tempo)
Modulo assicurativo e riassicurativo – 70 quesiti a risposta multipla (105 min di tempo)

Il tempo assegnato ai candidati per lo svolgimento dell’esame è, per tutti i moduli, fissato in 1.5 minuti per ciascun quesito. Il test verrà somministrato in più 4 versioni (A, B, C, D): ogni versione presenta le stesse domande, ma poste in diverso ordine per rendere più difficile copiare tra vicini di banco.

COSA PORTARE CON SE’?

I candidati dovranno presentarsi alla prova d’esame, a pena di esclusione, con un documento di riconoscimento valido (non scaduto).

La marca da bollo di € 16,00 con cui è stata effettuata la domanda on-line di iscrizione all’esame andrà soltanto conservata (e non più consegnata il giorno dell’esame come negli anni precedenti).

Non sarà consentito l’utilizzo di testi, appunti o altri strumenti di ausilio quali, ad esempio, codici, personal computer, tablet, calcolatrici e dispositivi assimilabili. L’inosservanza di tali disposizioni, nonché di ogni altra disposizione stabilita dalla Commissione esaminatrice per lo svolgimento dell’esame, comporta l’immediata esclusione dalla prova.

La prova durerà tutta la mattinata e pertanto suggeriamo di portare con sè acqua e qualcosa da mangiare, poichè una volta entrati nell’aula d’esame non sarà possibile uscire.

ULTIMA OPPORTUNITA’ PER PREPARARE L’ESAME CON NOI

IL NOSTRO CORSO IN AULA FULL IMMERSION PRIMA DELL’ESAME IVASS 2022 – 3 WEEKEND

Banner Corso Settembre 2022

10 – 11 Settembre, 17 – 18 Settembre e 23 – 24 Settembre ONLINE

Si tratta di un corso che ha l’obiettivo di preparare al meglio i candidati prima della prova d’esame.

I posti disponibili sono limitati.

Per info su iscrizioni e costi cliccate qui.

LA NOSTRA GIORNATA DI SIMULAZIONE DELL’ESAME IVASS DEL 25 GIUGNO

Per info e iscrizioni clicca qui.

LE FOTO DELL’ESAME DEGLI SCORSI ANNI

20140612_081131 20140612_081124 IMG-20140612-WA0004 1

Esame IVASS 2022: a breve la data d’esame. Ecco quando è stata resa nota la data d’esame negli scorsi anni?

Anche se l’IVASS ha comunicato orientativamente che l’esame si terrà verso la fine di Settembre, ferve l’attesa della data precisa della prova d’esame in modo da organizzare per tempo gli spostamenti e gli hotel presso la Nuova Fiera di Roma. Come ogni anno vi daremo i nostri suggerimenti sulle strutture nelle prossimità della Fiera dove cercare alloggio.

Negli ultimi 2 anni la data precisa è stata resa nota addirittura in Agosto, come potete vedere nella nostra analisi sotto, quando eravamo ormai tutti in ferie.

La speranza è che questa anno l’IVASS si muova più in anticipo in modo da permettere ai candidati una migliore organizzazione viste le difficoltà e i prezzi di treni, aerei e hotel.

Proviamo allora ad ipotizzare quando potrebbe uscire la comunicazione della data d’esame sulla base di quando è stato pubblicato il bando d’esame negli anni passati.

Sulla base di questa statistica in media negli ultimi anni la comunicazione della data è uscita dopo 182 giorni dall’uscita del bando.

Sulla base di ciò quest’anno già a fine Giugno potrebbe essere comunicata la data dell’esame 2022 sperando appunto che non si arrivi ad Agosto.

Per chi volesse preparare al meglio e superare l’esame con il nostro supporto vi ricordiamo i nostri ultimi corsi prima dell’esame.

CORSO FULL IMMERSION PRIMA DELL’ESAME – 3 WEEKEND A SETTEMBRE

Banner Corso Settembre 2022

Per info su iscrizioni e costi cliccate qui.

TUTTE LE STRATEGIE PER SUPERARE L’ESAME IVASS 2022
E SIMULAZIONE DELLA PROVA SCRITTA

Tutte le strategie per superare l'Esame IVASS e simulazione della prova scritta 2022

ESAME 2022 AGENTI E BROKER – L’Ivass rende noto che l’esame sarà a fine SETTEMBRE

Sulla pagina ufficiale del sito dell’IVASS dedicata all’esame che potete vedere cliccando qui e che riportiamo qui di seguito è stato reso noto che la prova scritta si terrà indicativamente verso la fine di settembre 2022 e quindi prevedibilmente tra il 26 e il 30 Settembre.

La data precisa ancora non è stata fissata, ma si sa per certo che l’esame avrà luogo a Roma, presso la Nuova Fiera di Roma, ingresso Nord, Via Portuense 1645-1647 con concovazione dei candidati probabilmente alle ore 8,30 come negli anni precedenti.

Data Esame IVASS Settembre 2022

ULTIME OPPORTUNITA’ PER PREPARARE L’ESAME CON NOI

Con l’occasione vi ricordiamo i nostri ultimi corsi prima dell’esame e tutti i nostri libri per preparare l’esame IVASS 2022 Sez. A e B del RUI:

CORSO FULL IMMERSION PRIMA DELL’ESAME – 3 WEEKEND A SETTEMBRE

Banner Corso Settembre 2022

Si tratta di un corso che ha l’obiettivo di preparare al meglio i candidati prima della prova d’esame.

I posti disponibili sono limitati.

Per info su iscrizioni e costi cliccate qui.

TUTTE LE STRATEGIE PER SUPERARE L’ESAME IVASS 2022
E SIMULAZIONE DELLA PROVA SCRITTA

Tutte le strategie per superare l'Esame IVASS e simulazione della prova scritta 2022

IL MANUALE AGGIORNATO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME 2022 

Edizione Aprile 2022 appena uscita

IL LIBRO DEI QUIZ D’ESAME

Tutte le prove scritte degli ultimi 13 anni commentate

contiene anche tutti i Test dell’Esame di Ottobre 2021

clicca qui sull’immagine per acquistarlo subito

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile) e cercare velocemente domande e risposte

Per chi ha acquistato il libro prima del 7 Aprile vi segnaliamo un errata corrige che potete scaricare qui.

IL COMPENDIO DI DIRITTO E TECNICA ASSICURATIVA

Schemi e riassunti semplici e immediati degli argomenti più importanti dellesame

EDIZIONE 2022 APPENA USCITA

clicca qui sull’immagine per acquistarla subito

Copertina 2022

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile)

IL COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE

Schemi e riassunti semplici e immediati dell’argomento base e più difficile dellesame: il Diritto Civile

EDIZIONE 2022 APPENA USCITA

clicca qui sull’immagine per acquistarla subito

Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile)

Esame RUI 2022 sez. A e B: l’IVASS nomina i membri della commissione esaminatrice. Confermati gli stessi dello scorso anno. Ecco l’identikit dei commissari

L’IVASS ha appena reso nota la commissione esaminatrice dell’esame di idoneità per l’iscrizione alle sez. A e B – Agenti e Broker – del RUI per l’anno 2022.

Trovate il testo ufficiale del provvedimento di nomina cliccando qui.

commissione-esame-ivass-2022

La commissione d’esame di quest’anno sarà composta dalla stessa presidente dello scorso anno, la Dott.ssa Lucilla Caterini Grossi, direttore IVASS, Vice Capo del Servizio Vigilanza Condotta di Mercato che vigila sulla correttezza della condotta di mercato di imprese e distributori, sul processo di governo e sorveglianza dei prodotti assicurativi (POG) e sulla loro trasparenza, nonché sui processi di liquidazione delle prestazioni assicurative. Gestisce le attività relative all’esercizio dell’assicurazione in Italia da parte delle imprese estere nonché il Registro unico degli intermediari (RUI) e partecipa, ove necessario, agli accertamenti presso i soggetti vigilati. Si tratta quindi una esperta di Disciplina della Distribuzione e IDD.

Vicepresidente, come lo scorso anno, il dott. Fabio Farabullini.

Ma vediamo nel dettaglio da chi è composta la commissione di quest’anno (come previsto dal bando d’esame i membri sono sempre dirigenti e funzionari IVASS e 3 docenti universitari in materie tecniche, giuridiche, economiche e finanziarie, in genere professori di diritto commerciale, privato o delle assicurazioni):

– Dott.ssa Lucilla Caterini Grossi, direttore IVASS – Presidente;
– Dott. Fabio Farabullini, direttore IVASS – Vice Presidente;
– Sig.ra Anna Rita Ballanti, specialista IVASS – membro effettivo;
– Dott. Elio Di Jeso, specialista IVASS – membro effettivo;
– Dott. Marco Marano – specialista IVASS – membro effettivo;
– Dott.ssa Roberta Mura, esperto IVASS – membro effettivo;
– Dott. Paolo Rapuano, specialista IVASS – membro effettivo;
– Prof.ssa Daniela Saitta, professore aggregato di Matematica Finanziaria, Facoltà di Economia, presso l’Università Sapienza di Roma – nominativo designato su proposta delle Associazioni di categoria – membro effettivo;
– Prof. Andrea Orestano, professore ordinario di Diritto Civile presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia – nominativo dell’IVASS – membro effettivo;
– Dott.ssa Gabriella Moncelsi, specialista IVASS – membro supplente;
– Dott.ssa Consuelo Carlevale, specialista IVASS – membro supplente;
– Dott. Luciano Spampinato, specialista IVASS – membro supplente;
– Prof. Ciro Gennaro Corvese, professore associato confermato per il raggruppamento scientifico-disciplinare IUS/04 (Diritto Commerciale) presso il Dipartimento di Diritto di Studi Aziendali e Giuridici dell’Università di Siena – membro supplente.

I membri della commissione d’esame sono coloro che redigono tutte le domande contenute nella prova scritta, pertanto proviamo ad analizzare le professionalità di coloro che predisporranno il test d’esame per capire quali saranno gli argomenti più gettonati di questo esame:

IVASS: Mieli Marina

La presidente della commissione, la dott.ssa Lucilla Caterini Grossi, lavora in IVASS da più di 20 anni.

Dal 2004 si occupa di attività di carattere normativo ed internazionale, in particolare nell’ambito dei lavori di sviluppo del progetto Solvency II; nel 2012 ha assunto la titolarità dell’unità organizzativa incaricata dei rapporti internazionali dell’Istituto. Da giugno 2013 è stata titolare della Divisione Normativa nell’ambito del Servizio Normativa e Politiche di Vigilanza di IVASS, curando la revisione della normativa secondaria dell’Istituto in vari campi ed in particolare curando l’attività di preparazione all’entrata in vigore di Solvency II; da febbraio 2015 per circa due anni è stata Vice Capo del medesimo Servizio.

Da maggio 2017 in forza presso il Servizio Tutela del Consumatore, si occupa di condotta di mercato delle imprese di assicurazione attive in Italia, curando problematiche che emergono dall’analisi delle cause sottostanti i reclami presentati all’Istituto nei confronti delle imprese o da segnalazioni delle Associazioni dei consumatori.

A gennaio 2020 ha assunto l’incarico di Vice Capo del Servizio Vigilanza Condotta di Mercato.

Trovate qui il suo curriculum completo.


IVASS: Mieli Marina

Il Vice Presidente della commissione, il dott. Fabio Farabullini, lavora in IVASS dal 2013 dopo una precedente lunga esperienza in Banca d’Italia. Durante questi anni ha seguito la progettazione dell’archivio integrato antifrode RC Auto (AIA). Da ottobre 2015 è Titolare della Divisione Rilevazione e gestione delle informazioni. Si tratta quindi di un esperto in materia RC Auto.

Trovate qui il suo curriculum completo.


IVASS: Mieli Marina

I membri esterni sono la Prof.ssa Daniela Saitta, professore aggregato di Matematica Finanziaria, Facoltà di Economia, presso l’Università Sapienza di Roma – nominativo nominato su proposta delle Associazioni di categoria e già presente in commissione dello scorso anno, il Prof.  Avv. Andrea Orestano, professore ordinario di Diritto Civile presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia. Una esperta di Assicurazioni Vita e un esperto in diritto civile e privato.

Sulla base della composizione della commissione d’esame crediamo che gli argomenti oggetto d’esame saranno la disciplina delle Imprese e la Vigilanza Assicurativa, la Distribuzione Assicurativa, Vita e Previdenza, il Contratto di Assicurazione e la Tutela del Consumatore.

Per ricevere un’e-mail di avviso sulla data esatta dell’esame appena sapremo qualcosa

inserisci il tuo indirizzo e-mail qui

Se vuoi essere avvisato direttamente via cellulare con un messaggio whatsapp clicca qui

e scrivi il tuo nome e cognome

Corso “Tutte le strategie per superare l’Esame IVASS 2022 di Salvatore Infantino e Simulazione della prova scritta”

Copertina giornata di simulazione 2022

Insurance Lab e Salvatore Infantino sono lieti di invitarvi al corso

TUTTE LE STRATEGIE PER SUPERARE L’ESAME IVASS 2022

E SIMULAZIONE DELLA PROVA SCRITTA

13° Edizione – Edizione 2022

Uniche date: Sabato 11 Giugno 2022 oppure Sabato 25 Giugno 2022 | Online

Posti limitati – Solo 20 per giornata

PROGRAMMA


Piattaforma onlineOre 14.00: Apertura e registrazione

Abbiamo scelto di limitare il numero dei posti disponibili per rendere la lezione più esclusiva e efficace, entreranno soltanto i partecipanti registrati.


Lezioni in aulaOre 14.10: Come funziona l’esame e tutte le strategie per superarlo

Salvatore Infantino spiegherà come funziona l’esame e fornirà tutte le strategie per affrontarlo al meglio e superarlo.


SimulazioneOre 15.40: Simulazione della prova scritta

Ai partecipanti verrà sottoposto un test a risposta multipla di 50 domande e verrà simulata la prova scritta d’esame (solo modulo assicurativo).


Materiali didatticiOre 17.00: Correzione in aula della simulazione

Il dott. Infantino analizzerà insieme ai partecipanti il test assegnato ai partecipanti, fornendo le risposte esatte e commentando ogni domanda. Sarà un’occasione unica per ripassare tutti gli argomenti d’esame insieme a tutto il corpo docente di Insurance Lab e capire dove e come migliorare la propria preparazione.


TutorOre 18.15: Domande e dubbi finali

Alla fine della sessione Salvatore Infantino e il corpo docente di Insurance Lab saranno disponibili a rispondere a tutte le domande relative agli argomenti d’esame.


DOVE

Online live su piattaforma di videoconferenza Webex (clicca qui per scaricare l’app se vuoi seguire da smartphone o tablet). Se ti collegherai da pc non sarà necessario scaricare alcun programma.

ISCRIZIONI

La quota di partecipazione è di 200 + iva (€ 244,00) ed è fiscalmente deducibile al 100% (Art. 54, comma 5, del D.P.R. 22 dicembre 1986, n.917 – TUIR).

Attenzione!

Posti limitati – Solo 20 posti a giornata

Sbrigati perchè termineranno in fretta!

Iscriviti Adesso

Contattaci

ALCUNE FOTO DALLE SIMULAZIONI IN AULA DEGLI ANNI PASSATI

Posti esauriti, tantissime informazioni subito applicabili, pubblico attentissimo ed entusiasta.

Foto corsi

LE TESTIMONIANZE DEI PARTECIPANTI DEGLI ANNI SCORSI

giovanni-baraghini2

Roberto

Massimiliano

Elisa

CONTATTACI

Se hai ulteriori domande da farci o solo per informarti sulla nostra azienda e i nostri servizi, puoi trovarci a questi recapiti:

Insurance Lab S.r.l.
Via dei Savorelli 24, 00165 Roma (RM)

tel. 392.9323267 (anche WhatsApp clicca qui per scriverci un messaggio)

e-mail: info@insurancelab.it

Web www.insurancelab.it

Segui Insurance Lab sui social network:
   

Breaking news! L’Esame IVASS 2022 Agenti e Broker sarà in un giorno compreso tra il 15 settembre e il 30 novembre 2022

Abbiamo appena appreso consultando un documento IVASS pubblicato oggi che l’esame di quest’anno sarà dopo la pausa estiva.

Oggi l’IVASS ha pubblicato la determina a contrarre per l’appalto dei servizi di assistenza alla prova di esame, anticipando alle società in gara che l’esame sarà tra il 15 settembre e il 30 novembre 2022 in modo da permettere la sua organizzazione per tempo.

Qui potete scaricare la determina e di seguito trovate l’estratto con la dichiarazione dell’IVASS.

L’appalto è stato vinto anche quest’anno dalla società SELEXI S.r.l. che ha presentato la migliore offerta come si apprende alla determina di affidamento dell’appalto che potete scaricare qui.

Per ricevere un’e-mail di avviso sulla data esatta dell’esame appena sapremo qualcosa

inserisci il tuo indirizzo e-mail qui

Se vuoi essere avvisato direttamente via cellulare con un messaggio whatsapp clicca qui

e scrivi il tuo nome e cognome

Scade questo giovedì 28 Aprile il termine per pagare il contributo di partecipazione all’Esame IVASS 2021/2022 di € 70. Qui trovi il link per il pagamento online

Ultimi giorni per effettuare il versamento del contributo obbligatorio per la partecipazione all’esame di 70 euro mediante Pago PA che ricordiamo dovrà essere fatto entro e non oltre, le ore 24.00 di giovedì 28 Aprile 2022.

L’avviso è stato inviato via mail a tutti i candidati iscritti all’esame. Se non avete ricevuto questa e-mail, l’avviso di pagamento PagoPA precompilato è scaricabile dal sito internet https://web1.unimaticaspa.it/unipay/startPayment.jsp?tenant=ivass digitando al primo accesso con carattere minuscolo il proprio codice fiscale come username e password. Il sistema poi consentirà di creare una password personale.

L’avviso può essere anche pagato presso tutti i Prestatori di Servizio di Pagamento (PSP) abilitati al servizio di PagoPA (Banche, Poste, Ricevitorie, Tabacchi) con le modalità specifiche riportate nello stesso avviso.

L’elenco aggiornato dei PSP abilitati è disponibile sul sito internet di PagoPA S.p.A. all’indirizzo: https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSPattivi/

Si ricorda di conservare la ricevuta telematica di avvenuto pagamento per ogni eventuale verifica.

La data, il luogo e l’orario della prova scritta saranno comunicati almeno 30 giorni prima dello svolgimento dell’esame.

Per ricevere un’e-mail di avviso sulla data esatta dell’esame appena sapremo qualcosa

inserisci il tuo indirizzo e-mail qui

Se vuoi essere avvisato direttamente via cellulare con un messaggio whatsapp clicca qui

e scrivi il tuo nome e cognome

Esame IVASS: quest’anno si svolgerà alla Nuova Fiera di Roma (e non più all’Ergife) e in un’unica data. Attesi 5.200 partecipanti. Tutti i dettagli in esclusiva qui

Nella giornata di ieri l’IVASS ha deliberato l’aggiudicatario della gara indetta a fine Febbraio per l’appalto di locazione di spazi per l’effettuazione della prova di idoneità per l’iscrizione alle sez. A e B del RUI del 2022.

Già in sede di gara era stato deciso che la prova di quest’anno avrebbe dovuto tenersi in un’unica giornata ed era stato dichiarato che si stimava la partecipazione di circa un massimo di 5.200 candidati.

Le possibili locations dell’esame visto l’elevato erano state individuate nel:

  • PalaEur;
  • Centro Congressi “La Nuvola” (sempre all’EUR di Roma);
  • Fiera di Roma (vicina all’aeroporto di Roma Fiumicino).

Qui potete scaricare la determina a contrarre dell’IVASS.

Fiera di Roma è stata l’unica società a presentare un’offerta economica.

L’IVASS ha quindi determinato di affidare il contratto di appalto per la locazione di spazi per l’effettuazione della prova di idoneità all’impresa Fiera Roma srl, optando per la soluzione organizzativa
che prevede lo svolgimento della prova in un’unica sessione utilizzando 4 padiglioni, al
prezzo complessivo di euro 100.000,00 oltre IVA.

Nella determina di affidamento dell’appalto che potete scaricare qui l’IVASS dichiara che lo svolgimento della prova in un’unica sessione consente di ridurre gli oneri connessi alla predisposizione di un maggior numero di questionari, di garantire una maggiore omogeneità tra i quesiti dei questionari e di evitare eventuale disparità di trattamento – in caso di più sessioni – connessa alla necessità di dover disporre di questionari aggiuntivi, di evitare di dover adottare più onerose misure di sicurezza dirette ad evitare eventuali fughe di notizie da una sessione all’altra.

A breve a questo punto dovrebbe essere decisa la data d’esame sulla base delle disponibilità della Nuova Fiera di Roma e comunicata a tutti i partecipanti. Potete cliccare qui per vedere intanto su Google Maps dove si trova di preciso la Nuova Fiera di Roma.

Per essere subito avvisati appena si saprà la data d’esame

inserisci il tuo indirizzo e-mail qui

Se vuoi essere avvisato direttamente via cellulare con un messaggio whatsapp clicca qui

e scrivi il tuo nome e cognome

Clicca qui per acquistare i libri per l’esame 2022

Le immagini dell’ultimo esame IVASS svolto alla Nuova Fiera di Roma

In vendita da oggi la XIII edizione 2022 del Manuale per preparare l’Esame IVASS Agenti e Broker. L’unico manuale con le novità 2022. Clicca qui per acquistarlo

Esce oggi in libreria la tredicesima edizione di “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo”, Simone Edizioni Giuridiche, il manuale completo per la preparazione del modulo assicurativo e riassicurativo dell’esame 2022 per l’iscrizione alle sezioni A (Agenti) e B (Broker) del RUI.

L’opera, che da anni riscuote un grandissimo successo con oltre 60.000 copie vendute, costituisce il punto di riferimento per la preparazione della prova scritta d’esame, ma anche per la preparazione professionale dell’intero settore assicurativo.

Il manuale contiene rispetto all’edizione precedente le numerose novità normative che hanno interessato di recente il settore assicurativo e che entreranno in vigore nel 2022 ed è stato aggiornato con tutte le novità del programma d’esame 2022.

In particolare l’edizione 2022 sarà l’unico manuale per preparare l’esame che contiene le seguenti importanti novità:

–  in tema di distribuzione assicurativa, i provvedimenti n. 97 del 4 agosto 2020 e n. 101 del 15 dicembre 2020, che hanno introdotto alcune semplificazioni degli obblighi a carico degli intermediari assicurativi e tante nuove disposizioni a tutela dei contraenti e sulle regole di comportamento per la distribuzione dei prodotti d’investimento assicurativi (IBIPs);

– in tema di R.C. auto, le novità del contratto base, le nuove sanzioni del Codice della Strada per chi circola senza assicurazione, i chiarimenti in tema di classe di conversione universale della lettera al mercato del 29 aprile 2021, le novità del disegno di legge per la concorrenza 2021 in tema di risarcimento diretto e i nuovi valori del forfait unico da pagare in stanza di compensazione per i danni ai veicoli;

– la nuova disciplina dei PIR 3.0 e dei PIR alternativi;

–  le tante novità in materia previdenziale introdotte dal Regolamento COVIP sulle modalità di adesione alle forme pensionistiche complementari del 22 dicembre 2020;

– la regolamentazione europea sui prodotti pensionistici individuali paneuropei (PEPP);

– le novità in tema di Governance dei fondi pensione introdotte dalla direttiva IORP II.

La finalità di queste innovazioni è stata quella di rispondere al meglio alle esigenze di chi prepara l’esame, diventato nel corso degli ultimi anni sempre più impegnativo e rigoroso (solo il 12% degli iscritti all’esame lo scorso anno ha superato la prova), offrendo un testo ancora più approfondito e aggiornato con tutte le nuove disposizioni oggetto d’esame.

Il costo del manuale è di € 48.

Per ordinarlo subito e ricevere una delle prime copie con sconto 5% e spedizione gratuita potete cliccare qui 

procediacquisto

Per la preparazione di questo esame sono fondamentali anche i seguenti libri:

IL LIBRO DEI QUIZ D’ESAME

Tutte le prove scritte degli ultimi 13 anni commentate

contiene anche tutti i Test dell’Esame di Ottobre 2021

clicca qui sull’immagine per acquistarlo subito