Al via da domani 10 Gennaio 2013 le iscrizioni on-line al prossimo esame RUI sez. A e B.
Stanotte dopo le 24.00 l’IVASS pubblicherà il link all’applicazione informatica per la compilazione e l’invio on-line della domanda di ammissione alla prova di idoneità. Vi ricordiamo che la domanda può essere presentata esclusivamente per via telematica.
Vi invitiamo quindi ad acquistare oggi la marca da bollo da € 14,62 necessaria per compilare la domanda (la stessa marca dovrà essere poi consegnata il giorno d’esame, per cui va conservata).
PROCEDURA DI ISCRIZIONE
Per iscriversi basterà scrivere il proprio nome, cognome e indirizzo e-mail. Il sistema invierà all’indirizzo indicato una e-mail di conferma contenente un link mediante il quale è possibile confermare l’iscrizione e procedere con il successivo inserimento delle informazioni.
In fase di inoltro della domanda, l’applicazione informatica attribuirà alla stessa un numero identificativo univoco composto dal codice della prova e dal numero di protocollo. Tale numero dovrà essere citato per qualsiasi successiva comunicazione. Al termine della procedura di presentazione della domanda di ammissione, l’applicazione informatica consentirà la stampa del modulo di domanda riportante gli estremi identificativi sopraindicati. Lo stesso modulo sarà inviato via posta elettronica al candidato all’indirizzo utilizzato in fase di registrazione al portale a conferma dell’intervenuta iscrizione.
Il modulo della domanda, così come compilato dal candidato, sarà stampato dall’IVASS e fatto firmare al candidato il giorno dell’esame prima dell’inizio della prova. Sullo stesso dovrà essere apposta la marca da bollo con cui vi siete iscritti.
Vi ricordiamo che sarà possibile iscriversi fino alle ore 12.00 del 25 Febbraio 2013.
REQUISITI DI ISCRIZIONE
I requisiti per l’iscrizione all’esame sono minimi e sono quelli classici previsti in tutti i concorsi pubblici:
1) Possesso alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda del titolo di studio, non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, rilasciato a seguito di corso di durata quinquennale oppure quadriennale integrato dal corso annuale previsto per legge o di un titolo di studio estero equipollente;
2) Godimento dei diritti civili;
3) Possesso dei requisiti di onorabilità;
4) Non essere iscritto nel ruolo dei periti assicurativi;
5) Non essere dipendente pubblico a tempo pieno.
Questi requisiti non sono tutti previsti dal bando, ma sono i requisiti necessari per poi iscriversi alle sez. A o B del RUI.
CONSIGLI PER COMPILARE LA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Nella compilazione della domanda le persone fisiche iscritte al RUI nelle sez. C od E da almeno 3 anni devono evidenziare la titolarità di questo requisito per effettuare la sola prova scritta. In questo modo in caso di punteggio allo scritto superiore a 70 centesimi, non sarà necessario fare l’orale. Se si raggiunge invece il punteggio minimo di 60 centesimi questi candidati saranno considerati idonei, ma dovranno svolgere ugualmente la prova orale.
Nella compilazione della domanda inoltre si dovrà indicare a quale prova si intende partecipare (una delle tre):
- Modulo assicurativo (come previsto dall’artico 9. comma 4. del Regolamento ISVAP 5/2006)
- Modulo riassicurativo (come previsto dall’articolo 9. comma 5 del Regolamento ISVAP 5/2006)
- Modulo assicurativo e riassicurativo (come previsto dall’articolo 9. comma 4 e 5 del Regolamento ISVAP 5/2006)
Vi consigliamo di iscriversi al modulo assicurativo che da solo è sufficiente per ottenere l’iscrizione in sez. A e B e diventare agente o broker di assicurazione. In questo modo il programma d’esame è ridotto. L’abilitazione alla professione di riassicuratore può essere conseguita in un secondo momento, quando la propria carriera eventualmente lo richiederà.
Vi ricordiamo che l’IVASS non pubblica più la lista completa dei candidati ammessi a sostenere l’esame dopo il termine di iscrizione per motivi di privacy, pertanto dopo la presentazione della domanda ci si può considerare automaticamente ammessi all’esame (a meno che l’IVASS non vi invii un esplicito messaggio di diniego) e inclusi nelle liste dei candidati che potranno accedere alla prova scritta.
La data, il luogo e l’orario della prova scritta saranno comunicati dopo il 25 Febbraio e comunque entro il 25 maggio 2013. Per ricevere un e-mail di avviso, non appena verrà resa nota la data dell’esame, vi invitiamo a iscrivervi sul nostro sito lasciando il vostro indirizzo e-mail nel riquadro qui a sinistra.
Vi ricordiamo infine a tutti coloro che vogliono preparare l’esame con il nostro supporto che sono ancora aperte le iscrizioni ai nostri corsi per la preparazione dell’esame:
– Corso Intensivo in Aula – Milano 2 Marzo – 11 Maggio 2013. In promozione con uno sconto del 10% fino al 31 Gennaio. Per tutte le info potete cliccare qui.
– Corso a distanza di preparazione all’esame Insurance Lab Plus. Per tutte le info potete cliccare qui.
Per ogni dubbio o richiesta di chiarimento non esitate a scriverci su questo blog. Buono studio!
Buongiorno.una domanda: un iscritto in sezione A ma inoperativo dal 2007 poi passato in sezione E nel 2012, deve sostenere l’esame completo per l’iscrizione in sezione A operativo? Grazie.
Quando di preciso ha fatto il passaggio di sezione?
Effettiva da Agosto 2012.
No. Contatti per una conferma i seguenti numeri telefonici dell’IVASS 06.42133285 06.42133358 oppure 06.42133386 (dalle 9.00 alle 13.00 lun/ven) .
Salve, vorrei sapere se al momento dell’iscrizione online è necessario aver già acquistato la marca da bollo e quindi aver inserito il codice che la identifica, oppure se è sufficiente acquistarla in seguito. Ieri ho fatto l’iscrizione, ma non ho inserito i dati relativi alla marca da bollo, ma tutto sembra andato a buon fine,
Grazie
Michela Salis
Si, ci sembra strano. Contatti per sicurezza i seguenti numeri telefonici dell’IVASS 06.42133285 06.42133358 oppure 06.42133386 (dalle 9.00 alle 13.00 lun/ven) .
Gentile Dr. Infantino
Le chiedo se nei prossimi mesi uscirà una nuova edizione del suo testo di preparazione all’esame “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo”.
Fabrizio
Si, ci stiamo lavorando a pieno regime in questi giorni. Dovrebbe essere pronta per Febbraio (inizio Marzo al massimo). Suggeriamo però di cominciare a preparare l’esame sull’attuale edizione. In questo modo si capiranno meglio anche le novità e gli aggiornamenti normativi inseriti nella prossima edizione.
Sono iscritto alla sez. E dal 7/1/2010; posso usufruire dell’agevolazione prevista per chi ha piu di 3 anni di iscrizione all’albo ?
Purtroppo no. E’ necessario che intercorrerano 3 anni tra la data di iscrizione e la data di pubblicazione del provvedimento che ha indetto l’esame che è il 10/12/2012.
sono iscritto all’albo dei promotori finanziari e in sez E dal 2005 fino al 2009 ; è possibile sostenere solamente la prova scritta per iscrizione in sez B ? Eventualmente esiste sorta di incompatibilità con albo promotori ? Grazie.
Crediamo di no.
L’art. 9 del regolamento ISVAP n. 5/2006 dice: “Per le persone fisiche iscritte nelle sezioni C o E del registro da almeno tre anni antecedenti alla data di pubblicazione del provvedimento che indice la sessione d’esame, la prova d’idoneità consiste in un esame scritto”.
Dal tenore letterale dell’articolo la regola dovrebbe valere per chi è ancora iscritto.
Le suggeriamo però di contattare la sezione intermediari dell’IVASS a questi numeri:
tel. : +39.06.42.133.526 lunedi-giovedi h. 9.30-13.30, venerdi h. 9.30-13.00
fax : +39.06.42.133.548
Orario di ricevimento del pubblico: lunedi-venerdi, h. 10.00-12.00
Infine Le confermiamo che non ci sono incomaptibilità con l’albo promotori.
Speriamo che quest’anno non ci sia la differenza di difficolta’ tra il mattino e il pomeriggio. Ci sia una prova Unica, Alemanno permettendo.
Salve dottor infantino.io devo inoltrare per la prima volta la domanda di iscrizione per l’esame rui 2013,solo che sto riscontrando delle difficolta’ per iscrivermi in quanto non so dove inserire le mie credenziali preliminari…cortesemente puo spiegarmi come fare ad inserirli?grazie.
Per la risoluzione di eventuali problemi legati all’utilizzo dell’applicazione on-line può contattare i seguenti numeri telefonici dell’IVASS 06.42133285 06.42133358 oppure 06.42133386 (dalle 9.00 alle 13.00 lun/ven) .