Esame RUI 2023 sez. A e B: l’IVASS nomina i membri della commissione esaminatrice. Ecco l’identikit dei commissari


L’IVASS ha appena reso nota la commissione esaminatrice dell’esame di idoneità per l’iscrizione alle sez. A e B – Agenti e Broker – del RUI per l’anno 2023 (l’anno scorso era stata resa nota il 9 Maggio 2022).

Trovate il testo ufficiale del provvedimento di nomina cliccando qui.

Grossi Farabullini Landini Casale

La commissione d’esame di quest’anno sarà composta dalla stessa presidente dello scorso anno, la Dott.ssa Lucilla Caterini Grossi, direttore IVASS, Vice Capo del Servizio Vigilanza Condotta di Mercato che vigila sulla correttezza della condotta di mercato di imprese e distributori, sul processo di governo e sorveglianza dei prodotti assicurativi (POG) e sulla loro trasparenza, nonché sui processi di liquidazione delle prestazioni assicurative. Gestisce le attività relative all’esercizio dell’assicurazione in Italia da parte delle imprese estere nonché il Registro unico degli intermediari (RUI) e partecipa, ove necessario, agli accertamenti presso i soggetti vigilati. Si tratta quindi una esperta di Disciplina della Distribuzione e IDD.

Vicepresidente, come lo scorso anno, il dott. Fabio Farabullini.

Ma vediamo nel dettaglio da chi è composta la commissione di quest’anno (come previsto dal bando d’esame i membri sono sempre dirigenti e funzionari IVASS e 3 docenti universitari in materie tecniche, giuridiche, economiche e finanziarie, in genere professori di diritto commerciale, privato o delle assicurazioni):

  • Dott.ssa Lucilla Caterini Grossi, direttore IVASS – Presidente;
  • Dott. Fabio Farabullini, direttore IVASS – Vice Presidente;
  • Sig.ra Anna Rita Ballanti, specialista IVASS – membro effettivo;
  • Dott. Elio Di Jeso, specialista IVASS – membro effettivo;
  • Dott. Marco Marano – specialista IVASS – membro effettivo;
  • Dott.ssa Flaminia Montemaggiori, specialista IVASS – membro effettivo;
  • Dr.ssa Eliana Colarusso, esperta IVASS – membro effettivo;
  • Prof. Francesco Casale, Professore associato di Diritto Commerciale presso l’Università degli Studi di Camerino – Scuola di Giurisprudenza – membro effettivo;
  • Prof.ssa Sara Landini, Professore ordinario di Diritto dell’economia presso l’Università degli Studi di Firenze – nominativo designato su proposta delle Associazioni di categoria – membro effettivo;
  • Dott.ssa Vittoria De Santis, esperto IVASS – membro supplente;
  • Dott. Paolo Rapuano, specialista IVASS – membro supplente;
  • Dott. Luciano Spampinato, specialista IVASS – membro supplente;
  • Prof.ssa Sabrina Pucci, Professore ordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università Roma Tre – membro supplente;
  • Prof. Pierpaolo Marano, Professore Associato, Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative, Dipartimento giuridico, Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano – nominativo designato su proposta delle Associazioni di categoria – membro supplente.
Le funzioni di segreteria sono svolte da Barbara Petroselli, dipendente dell’IVASS. I membri della commissione d’esame sono coloro che redigono tutte le domande contenute nella prova scritta, pertanto proviamo ad analizzare le professionalità di coloro che predisporranno il test d’esame per capire quali saranno gli argomenti più gettonati di questo esame: IVASS: Mieli Marina

La presidente della commissione, la dott.ssa Lucilla Caterini Grossi, lavora in IVASS da più di 20 anni.

Dal 2004 si occupa di attività di carattere normativo ed internazionale, in particolare nell’ambito dei lavori di sviluppo del progetto Solvency II; nel 2012 ha assunto la titolarità dell’unità organizzativa incaricata dei rapporti internazionali dell’Istituto. Da giugno 2013 è stata titolare della Divisione Normativa nell’ambito del Servizio Normativa e Politiche di Vigilanza di IVASS, curando la revisione della normativa secondaria dell’Istituto in vari campi ed in particolare curando l’attività di preparazione all’entrata in vigore di Solvency II; da febbraio 2015 per circa due anni è stata Vice Capo del medesimo Servizio.

Da maggio 2017 in forza presso il Servizio Tutela del Consumatore, si occupa di condotta di mercato delle imprese di assicurazione attive in Italia, curando problematiche che emergono dall’analisi delle cause sottostanti i reclami presentati all’Istituto nei confronti delle imprese o da segnalazioni delle Associazioni dei consumatori.

A gennaio 2020 ha assunto l’incarico di Vice Capo del Servizio Vigilanza Condotta di Mercato.

Trovate qui il suo curriculum completo.
IVASS: Mieli Marina

Il Vice Presidente della commissione, il dott. Fabio Farabullini, lavora in IVASS dal 2013 dopo una precedente lunga esperienza in Banca d’Italia. Durante questi anni ha seguito la progettazione dell’archivio integrato antifrode RC Auto (AIA). Da ottobre 2015 è Titolare della Divisione Rilevazione e gestione delle informazioni. Si tratta quindi di un esperto in materia RC Auto.

Trovate qui il suo curriculum completo.
Landini Casale

I membri esterni sono la prof.ssa Sara Landini, docente di Diritto Privato e Diritto delle Assicurazioni presso l’Università di Firenze, è stata membro esterno anch’essa nell’esame 2013, 2014, 2015 e 2016, cliccando qui potete visualizzare il suo curriculum e il Prof. Francesco Casale, professore associato di Diritto Commerciale presso l’Università degli Studi di Camerino – Scuola di Giurisprudenza. Si tratta quindi di due membri esterni esperti in diritto civile, commerciale e societario.

Sulla base della composizione della commissione d’esame crediamo che gli argomenti oggetto d’esame saranno la disciplina delle Imprese e la Vigilanza Assicurativa, la Distribuzione Assicurativa, Vita e Previdenza, il Contratto di Assicurazione e la Tutela del Consumatore.

Per ricevere un’e-mail di avviso sulla data esatta dell’esame appena sapremo qualcosa

inserisci il tuo indirizzo e-mail qui

Se vuoi essere avvisato direttamente via cellulare con un messaggio whatsapp clicca qui

e scrivi il tuo nome e cognome

Lascia un tuo commento (ti preghiamo di inserire nome e cognome altrimenti non potremo approvarlo)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...