1 su 3 vuole il titolo di Agente o Broker per fare carriera in ufficio. Nel 2022 in aumento chi vuole aprire un’agenzia o una società di brokeraggio. I risultati del nostro sondaggio sull’Esame IVASS 2022


Un candidato su 2 all’esame è un subagente, solo 1 su 6 è figlio o parente di un agente. Il primo motivo per cui ci si iscrive all’esame non è più quello di aprire a breve un’agenzia, ma quello di mettersi alla prova per fare un salto di carriera all’interno dell’ufficio o giusto per avere l’abilitazione nel proprio CV. 

Si è concluso il nostro sondaggio relativo ai candidati all’esame IVASS 2022, cui ha risposto un campione pari a circa il 10% dei partecipanti all’esame, e siamo lieti di condividere con voi i risultati. Anche quest’anno abbiamo posto 3 domande: perchè fai l’esame? cosa fai? dove risiedi?

Numerose le sorprese emerse, specie se compariamo i risultati con quelli degli anni precedenti in cui abbiamo somministrato sempre lo stesso sondaggio (ad eccezione del 2019 anno in cui non abbiamo svolto il sondaggio).

QUAL E’ LA TUA MOTIVAZIONE?

Perche fai l'esame

Negli ultimi 7 anni la motivazione “Per poter fare un salto di carriera all’interno del mio ufficio” è cresciuta dal 22% al 34% e si conferma la prima. Ciò dimostra che l’esame IVASS, ad oggi unico esame ufficiale per i professionisti del settore assicurativo, è riconosciuto dal mercato come esame rigoroso e selettivo ed è considerato da tutti un banco di prova per certificare le proprie competenze soprattutto normative. Superarlo e averlo nel curriculum dimostra il possesso di una solida base di cognizioni normative e tecniche essenziali per un salto di carriera. Se a ciò uniamo il 12% di chi ha risposto “Solo per avere l’abilitazione nel mio curriculum” possiamo dire che quasi 1 su 2 fa questo esame più per mettersi alla prova che per diventare un agente o un broker.

Aumenta molto il numero di intermediari che vogliono aprire un agenzia o un’attività di brokeraggio. In particolare la motivazione “Aprire a breve una mia agenzia” è passata dal 18% nell’anno 2015 al 24% nel 2022, proprio in un momento storico particolare in cui molte Compagnie fanno recruiting per sviluppare la propria rete sul territorio anche proponendo un mandato agenziale ai migliori subagenti in tutto il territorio italiano.

In calo dal 24% al 16% i figli / parenti di agenti che vogliono rilevare l’attività dei loro genitori o parenti, in linea anche la forte contrazione del numero di agenzie in Italia per chiusura definitiva o accorpamenti di questi ultimi anni.

Stabile intorno al 6% – 7% l’intenzione di fare il broker.

COSA FAI?

Cosa fai

La percentuale di subagenti operativi che prova l’esame è cresciuta in questi anni dal 37% al 46%  e si conferma stabilmente la prima categoria di candidati all’esame.

In aumento al 22% la percentuale dei dipendenti di agenzia.

Stabile al 10% il numero dei produttori assicurativi.

Aumenta al 10% la percentuale di consulenti finanziari, dipendenti di banca, private banker e comunque di tutti quelli che provengono da altri settori a testimonianza dell’aumento dei canali di distribuzione dei prodotti assicurativi (in particolare di quello postale e bancassicurativo).

DOVE RISIEDI?

Dove risiedi

In forte crescita nel 2022 i candidati provenienti dal Sud e Centro (negli anni precedenti erano cresciuto invece molto quelli del Nord) che sono arrivati al 59% dei partecipanti.

Oggi i candidati più numerosi provengono da Lazio / Umbria / Abruzzo e Campania.

Quest’anno i candidati più numerosi sono quelli che provengono dal Nord Est (Veneto, Friuli e Trentino Alto Adige) in crescita al 16%. Al 14% quelli provenienti da Emilia Romagna / Toscana / Marche e al 14% quelli della Lombardia. Al 13% quelli del Lazio e al 12% quelli di Piemonte / Liguria / Valle d’Aosta. In calo Campania, Sicilia e Sardegna.

CONCLUSIONI

Quest’esame si conferma quindi uno step fondamentale nella carriera professionale di chi opera nel settore assicurativo da alcuni anni e sempre più spesso uno step da fare sin da subito prima di affacciarsi al nostro settore.

One thought on “1 su 3 vuole il titolo di Agente o Broker per fare carriera in ufficio. Nel 2022 in aumento chi vuole aprire un’agenzia o una società di brokeraggio. I risultati del nostro sondaggio sull’Esame IVASS 2022

  1. Salve, io ho superato l’esame Ivass con relativa iscrizione come inoperativo e Ocf solo per averlo nel curriculum

Lascia un tuo commento (ti preghiamo di inserire nome e cognome altrimenti non potremo approvarlo)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...