
CHE COSA E’ UN INTERMEDIARIO RIASSICURATIVO
La riassicurazione è uno strumento di cui si servono le compagnie di assicurazione per assicurarsi a loro volta. In poche parole la riassicurazione è l’assicurazione sull’assicurazione e serve a proteggere la solvibilità delle compagnie assicuratrici e nel contempo a provvedere al reperimento di capacità supplementare per far fronte a rischi eccezionali o di particolare complessità.
L’intermediario riassicurativo agisce come intermediario tra un’impresa di assicurazioni e un riassicuratore nella stipulazione, conclusione ed esecuzione di un contratto di riassicurazione.
Si tratta quindi di una ulteriore specializzazione su un argomento molto specifico e tecnico per un intermediario assicurativo, che suggeriamo ad esempio per chi opera già in una grande società di brokeraggio e piazza grandi rischi. Si tratta inoltre di una qualifica aggiuntiva che potrebbe essere interessante da acquisire anche per capire quali sono le logiche assuntive delle Compagnie che spesso dipendendono dai trattati riassicurativi in essere.
A COSA SERVE IL MODULO RIASSICURATIVO DELL’ESAME
Il modulo riassicurativo dell’esame serve quindi per diventare intermediario riassicurativo e non, come molti pensano, per diventare broker.
Per diventare broker o agente basta fare il solo modulo assicurativo dell’esame. Invitiamo quindi chi si fosse iscritto erroneamente al modulo riassicurativo pensando fosse quello per fare il broker di scrivere all’IVASS all’indirizzo esame.intermediari@ivass.it, citando il numero identificativo, la data e l’ora dell’iscrizione che trovate sul pdf che avete ricevuto quanto avete completato l’iscrizione dell’esame, specificando l’errore e chiedendo di voler fare il solo modulo assicurativo dell’esame.
COME SI PREPARA IL MODULO RIASSICURATIVO DELL’ESAME
Visto l’argomento limitato l’IVASS formula ormai su questo modulo sempre le stesse domande. Per preparare questo modulo d’esame è quindi sufficiente studiare sul Manuale Intermediario Assicurativo e Riassicurativo della Simone (l’attuale edizione va anche bene) ed esercitarsi con le prove scritte degli anni precedenti.
Per la parte teorica suggeriamo di studiare gli ultimi 5 capitoli del manuale Intermediario Assicurativo e Riassicurativo.
Per esercitarsi trovate invece tutte le prove d’esame con le risposte esatte compresa quella del 2021 all’interno del nostro simulatore della modulo riassicurativo dell’esame che trovate qui https://www.formazione-assicurativa.it/simulatore-esame-ivass.php
Il simulatore contiene tutte le prove d’esame degli ultimi 13 anni dal 2008 al 2021 più 15 test di 20 quesiti a risposta multipla ciascuno, che coprono tutti gli argomenti del programma contenuto nel bando d’esame di quest’anno.
Se di vostro interesse, trovate qui il nostro simulatore che ha un costo di € 250 + iva (€ 305).