Tra qualche giorno il nuovo bando d’esame 2022. Aperte le iscrizioni al Corso RUI online di preparazione all’Esame IVASS Agenti e Broker. Approfitta dell’offerta con sconto 15%! 


Salvatore Infantino e Insurance Lab sono lieti di presentare

il nuovo Corso per l’Esame IVASS 2022 Agenti e Broker

Banner 2022

Il corso di sviluppa attraverso 9 lezioni online con docenti specializzati su ogni argomento ed è strutturato sulle materie, più importanti e complesse, oggetto dell’esame IVASS.

Il corso si svolge sempre di sabato con lezioni di una giornata (dalle 9.00 alle 18.00) dal 12 Febbraio fino al 7 Maggio 2022.

Per ciascuna lezione è prevista la somministrazione di un test di verifica delle competenze acquisite che viene inviato a ciascun partecipante, al termine della giornata.

Alla fine del corso è prevista una giornata dedicata alla simulazione della prova scritta, focalizzata esclusivamente al superamento del test (consapevoli della elevata selettività che questo tipo di prova comporta). Il test sarà analizzato e commentato dai docenti e da Salvatore Infantino insieme ai Partecipanti. Quest’ultimo incontro termina con i preziosi consigli e le strategie di Salvatore Infantino per superare l’Esame IVASS 2022.

Accesso alla piattaforma didattica di e-learning di Insurance Lab. Il corso include l’accesso da subito, già al momento dell’iscrizione, alla piattaforma didattica di e-learning di Insurance Lab dedicata all’esame IVASS. La piattaforma online di Insurance lab è uno strumento fondamentale di supporto alla didattica che viene messo a disposizione degli iscritti, senza limiti di accesso, e fino al giorno dell’esame. Nella Piattaforma dedicata di Insurance Lab, i nostri Corsisti avranno la disponibilità di:

 N. 42 Simulazioni d’esame IVASS e un Test con oltre 400 domande sul codice civile e la disciplina contrattualistica per esercitarsi online alla procedura d’esame IVASS

Tutti i test IVASS erogati negli anni passati con risposta e commento inclusi quelli del 2021

I materiali didattici utilizzati in aula ovvero le slides del docente e i test per le esercitazioni d’aula.

Le dispense di approfondimento sui singoli temi trattati a lezione

 La normativa di riferimento del bando IVASS e il glossario dei termini assicurativi

Il corso prevede il Tutoring personale di Salvatore Infantino al quale gli iscritti potranno rivolgersi per chiarimenti, approfondimenti o consigli, fino al giorno dell’esame.

Il costo dell’iscrizione comprende la consegna di una copia cartacea e gratuita dei testi più utilizzati da coloro che si preparano per l’esame IVASS, primo fra tutti:

  • Manuale di preparazione all’esame di Intermediario Assicurativo, S. Infantino, Ed. Simone, maggiormente utilizzato per la preparazione dell’esame IVASS (prezzo commerciale € 46 in omaggio con il corso)
  • Compendio Illustrato di Diritto e Tecnica Assicurativa, di Zuanon / Infantino (prezzo commerciale € 48 in omaggio con il corso)
  • Compendio di Diritto Civile per l’Esame IVASS, di Zuanon (prezzo commerciale € 35 in omaggio con il corso)
PRESENTAZIONE DEL CORSO

Insurance Lab e Salvatore Infantino, autore del manuale “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo”, edito da Simone Edizioni Giuridiche, propongono un percorso formativo altamente qualificato articolato in 9 incontri in aula virtuale interattiva, in diretta video, con  i docenti specializzato dello staff di Insurance lab, di sabato intera giornata, per rispondere così alle esigenze di coloro che all’attività di preparazione dell’esame IVASS possono dedicare solo il fine settimana.

PROGRAMMA DEL CORSO

Il Corso si concentra e approfondisce le seguenti discipline indicate nel bando di esame di IVASS:

  • Diritto delle Assicurazioni
  • Disciplina della Distribuzione Assicurativa
  • Tecnica Assicurativa (caratteristiche dei contratti del Ramo Vita e del Ramo Danni)
  • Nozioni di Diritto Privato e Disciplina a Tutela del Consumatore
  • Disciplina della Previdenza Complementare
  • Nozioni di Diritto Tributario in materia assicurativa e di previdenza complementare
  • La gestione dei reclami e i sistemi alternativi di risoluzione delle controversie
  • Principi e struttura della normativa antiriciclaggio
  • La Distribuzione Assicurativa (Reg. IVASS 39 – 40 – 41/2018 – 45/2020) con tutte le novità IDD, POG e Sentenza TAR
  • Cenni ai rischi cyber e novità dei test d’esame 2021

Al termine di ogni incontro tematico verrà inviato un test di verifica delle competenze sui temi trattati, anche al fine di avvicinare il Partecipante alla particolare modalità di esame (quiz con penalizzazione) adottato dall’IVASS.

È previsto un incontro finale, sempre in diretta/live streaming, alla presenza di tutti i docenti del corso, dove verrà simulata la prova d’esame con un test a risposta multipla di 50 domande simile a quello che assegnerà la commissione d’esame. Concluderà la giornata il dott. Infantino con una presentazione focalizzata sulle strategie per affrontare al meglio la prova e superare il test d’esame IVASS.

I Partecipanti avranno accesso già al momento dell’iscrizione alla piattaforma didattica di e-learning dedicata di Insurance Lab, con dispense, test e simulazioni d’esame con correzione automatica e immediata del test. I test e le simulazioni, create dai docenti dallo staff di Insurance Lab, saranno accessibili fino al giorno dell’esame, senza alcun limite di esecuzione.

IL CORPO DOCENTE DI INSURANCE LAB

Il corso si distingue per l’elevata professionalità del corpo docente composto, oltre che dal Dott. Infantino, dai coautori del suo manuale e corpo docente che collabora con lui ormai da più di 10 anni:

  • Rita Crocitto, Docente universitaria, formatore specializzato in Diritto delle Assicurazioni;
  • Simone Ventura, Esperto del ramo Vita e Previdenza e della Distribuzione Assicurativa;
  • Marco FerrariGerente RC Auto di una primaria Compagnia di Assicurazione;
  • Silvia Di Camillo, Esperta formatrice specializzata nella parte di tecnica assicurativa per il ramo danni.
CALENDARIO DEL CORSO

Le lezioni si terranno dal mese di Febbraio a quello di Maggio nei giorni indicati nel programma di seguito.

Orario lezioni:

  • 09:00 – 13:00
  • 14.00 – 18.00

Calendario corso 2022

 COSTI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE 

La quota di iscrizione è di 2.450,00 euro + IVA

La quota di iscrizione è fiscalmente deducibile al 100% (Art. 54, comma 5, del D.P.R. 22 dicembre 1986, n.917 – TUIR)

Possibilità di pagamento rateale:

Anticipo € 500 + iva da versare al momento dell’iscrizione e saldo € 1.950 + IVA possibile dopo il primo giorno di corso (dopo il 14 Febbraio 2022)

Promozione per chi si iscrive entro il 15 Gennaio 2022:

Sconto del 15%, per un totale di € 2.080 + IVA

Possibilità di pagamento rateale:

Anticipo € 500 + IVA da versare al momento dell’iscrizione e saldo € 1.580 + IVA dopo il primo giorno di corso (dopo il 14 Febbraio 2022).

Promozione per gli ex corsisti:

Sconto del 50% per un totale di € 1.040 + iva

Possibilità di pagamento rateale:

Anticipo € 500 + IVA da versare al momento dell’iscrizione e saldo € 580 + IVA dopo il primo giorno di corso (dopo il 14 Febbraio 2022).

Termine ultimo di iscrizione: 10 Febbraio 2022

 

Clicca qui di seguito per il modulo di iscrizione

Iscriviti adesso

Hai bisogno di informazioni?

ALCUNE TESTIMONIANZE DEI NOSTRI CORSISTI

Testimonianze 1Testimonianze 2Testimonianze 3

Cliccando qui trovate tutte le testimonianze di chi ha fatto il nostro corso con noi quest’anno e negli anni precedenti.

Lascia un tuo commento (ti preghiamo di inserire nome e cognome altrimenti non potremo approvarlo)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...