[Sondaggio] In attesa di conoscere gli esiti dell’Esame IVASS, credi di averlo superato?


20160713_082858

Il sondaggio è anonimo e basta un click qui sotto.

Votando sarà possibile visualizzare i risultati del sondaggio (numero totale dei votanti, numero di votanti per il Sì e per il No e relative percentuali).

Per avere un termine di paragone vi ricordiamo che nel 2013 è stato promosso il 25% dei partecipanti, nel 2014 il 24%, nel 2015 il 12% e nel 2016 il 19%.

One thought on “[Sondaggio] In attesa di conoscere gli esiti dell’Esame IVASS, credi di averlo superato?

  1. Salve a tutti con piacere vorrei condividere la mia esperienza esame. Premesso che ho studiato scienze della comunicazione e che partivo di base scevra di qualsiasi esperienza nel settore assicurativo mi sono cimentata partendo da zero nello studio. Ho utilizzato dapprima il manuale di infantino, non vi dico che è stato mio fedele compagno dappertutto per circa un anno (considerando i rimandi della data che ci sono stati quest’anno)… leggevo, sottolineavo capitolo per capitolo e facevo riassunti su un enorme quaderno che alla fine è diventato un vero e proprio “zibaldone”. Poi ho frequentato la giornata di simulazione per capire lo svolgimento come sarebbe stato quel giorno (non avendo mai fatto un concorso pubblico anche capire queste dinamiche mi sarebbe stato utile). Andó bene anche quella simulazione ma comunque mancando ancora parecchio all’esame ho continuato a studiare, ripassare, schemarizzare… associare concetti e contenuti per memorizzare. Circa 4 ore al giorno tutti i giorni per un lungo periodo dell’anno. Poi sotto data ho avuto l’opportunità di poter seguire due weekend di formazione con insurance lab anch’essi molto utili per chiarire ogni dubbio, fare con i docenti degli esempi concreti e capire a fondo ogni argomento. Certo, il programma è vasto e non si puó essere “portati”i o pensare di ricordare tutto o far propri gli argomenti più ostici… ma grazie ai consigli dei prof e ai loro suggerimenti sulla strategia da adottare quel giorno una via d’uscita si trova. Ci vuole costanza e tanta tenacia ma non è assolutamente un esame impossibile se si studia e ci si prepara. Anche utilizzare dei trucchetti puramente mnemonici per alcuni concetti aiuta… bisogna essere pignoli in questo esame e mai approssimativi, interrogarsi e chiedere ai docenti per colmare ogni lacuna… E alla fine mi sono davvero appassionata alla materia che ora che ho superato il modulo assicurativo son pronta per integrare con il riassicurativo! Ringrazio tutti i professori della insurance lab che mi hanno ascoltato durante lezioni e risposto alle email prontamente davanti ad ogni mia perplessità.

Lascia un tuo commento (ti preghiamo di inserire nome e cognome altrimenti non potremo approvarlo)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...