Esame IVASS 2016: finalmente gli esiti sono pubblici!


L’IVASS ha reso noti adesso sul suo sito gli esiti della prova scritta dell’esame per l’iscrizione alle sez. A e B del RUI dello scorso 13 Luglio 2016.

Per motivi di privacy soltanto i candidati potranno vedere il proprio risultato andando al link indicato di seguito e digitando il proprio indirizzo mail e la password assegnata al momento dell’iscrizione all’esame:

https://servizi.ivass.it/applicazioneConcorsi/inizio.do

Il voto è già espresso in 100esimi (ricordiamo che il minimo è il 60 centesimi).

Per sapere il punteggio in 50esimi (modulo assicurativo) e capire a quante domande si è risposto in maniera corretta (al netto delle risposte errate), il calcolo da fare sarà: voto assegnato x 50 / 100.

Analogamente nel caso in cui si sia sostenuto il modulo assicurativo/riassicurativo, per sapere il punteggio in 70esimi, il calcolo da fare sarà: voto assegnato x 70 / 100.

Cliccando su “Accesso alla documentazione” si può visualizzare la propria documentazione d’esame (questionario, scheda anagrafica e scheda risposte consegnate in sede d’esame). Il link diretto per l’accesso alla propria documentazione è il seguente: https://consultazioneonline.ilmiotest.it

A breve l’IVASS renderà anche nota con una comunicazione separata la percentuale dei promossi sugli iscritti e sui partecipanti.

Facciamo i nostri migliori auguri a tutti quelli che hanno superato l’esame.

35 thoughts on “Esame IVASS 2016: finalmente gli esiti sono pubblici!

  1. Esame superato al primo tentativo!
    Un grazie a tutto lo staff di Salvatore Infantino la cui professionalità, l’organizzazione, il metodo nello studio, il materiale didattico e i suggerimenti riguardo la strategia da adottare durante la prova sono fondamentali per il superamento dell’esame
    Grazie
    Mario

  2. Vorrei esprimere il mio più sincero GRAZIE a tutto lo Staff di Insurance Lab per la qualità, professionalità ed impeccabilità di organizzazione dei corsi di preparazione all’esame. È stata la mia prima volta, e con grandissima soddisfazione ho superato questo esame nonostante il lavoro e la famiglia. Merito del mio studio ma sopratutto della formazione dello staff. Grazie di cuore. Siete davvero fantastici.

  3. Esame superato!!!

    Ringrazio Salvatore Infantino e tutto il suo team per il sostegno e la professionalità dimostrata durante tutto il percorso di formazione e studio affrontato insieme.

  4. Esame superato con la valutazione di 74/100, grazie soprattutto al Corso di Salvatore che ho frequentato a Milano. Determinanti la metodologia impartita, il materiale utilizzato per la preparazione e le simulazioni svolte in aula, oltre ai preziosi suggerimenti relativi alla strategia da adottare nel corso dell’esame. Complimenti a Salvatore e a tutto il suo Staff che mi hanno consentito di superare l’esame al primo tentativo.
    Un sicuro e serio metodo per superare questo temuto esame Ivass.
    Complimenti e grazie !!
    Marco

  5. Ringrazio tutti i docenti del Corso per la straordinaria professionalità:

    la mia IDONEITA’ è un esempio!

    Sono approdata al mondo assicurativo solo nel 2015 e dopo due anni ho raggiunto la qualifica di Agente.

    Nel mio caso il merito è dei corsi Insurance (Roma e Rimini), dell’eccellente corpo docente e della perfetta metodologia, considerando che nel frattempo ho lavorato e gestito una famiglia numerosa!

    Grazie a voi tutti e spero di essere un incoraggiamento per tutti.

    Saluti cari
    Paola

  6. ESAME PASSATO AL PRIMO TENTATIVO CON 75/100.
    UN GRAZIE ENORME A TUTTO LO STAFF, SIA PER LE LEZIONI SIA E SOPRATTUTTO PER PER IL MATERIALE DIDATTICO FORNITO.
    CONSIGLIO A CHIUNQUE VOGLIA TENTARE IL PROSSIMO ESAME DI AFFIDARSI AL SIGN. INFANTINO E AI SUOI COLLABORATORI. I SOLDI IN FORMAZIONE SONO I SOLDI MEGLIO INVESTITI!
    SAREBBE CARINO SAPERE QUANTI DEI PARTECIPANTI AL CORSO HANNO SUPERATO L’ESAME.

    • Grazie Sig. Pirolo. Stiamo ricevendo in queste ore tantissime telefonate e mail. Fra un pò sarà anche per noi più chiara la situazione. In ogni caso un grandissimo augurio a tutti. Ad maiora!

    • Buongiorno tutti,

      vi ringrazio della preparazione ricevuta.

      Con il vostro aiuto ho focalizzato gli argomenti principali richiesti all’ esame e seguendo il corso ho compreso il linguaggio tecnico/giuridico espresso nei quesiti.

      Diversamente non avrei superato l’ esame al primo tentativo.

      Franco

      • Buongiorno,

        superato con 74/100 , grazie mille del vostro sostegno e supporto sia tecnico che morale. Un team di esperti molto preparato che sa formare al meglio.
        Importante anche l’aiuto dato in aula per comprendere il diritto e la sua forma di scrittura giuridica! La professoressa Crocitto è stata fondamentale in questo, senza nulla togliere agli altri formatori, tutti bravissimi!

        Ho fatto il corso in aula di Bologna, che è stato molto ben strutturato!
        Con studio e dedizione si riesce a focalizzare al meglio gli argomenti più importanti, in modo da concentrare le energie e non disperderle nella vastità del programma d’esame.

        Grazie ancora a Salvatore Infantino e tutto lo staff di Insurance Lab.

        Nicola M.

  7. Gent.mo Dott. Salvatore Infantino,

    Gent.mi tutti Collaboratori Insurance Lab,

    sono Davide Ingoglia, alunno dell’Aula Milano 2016. Mi scuso se questo
    messaggio arriva un po’ in ritardo, ma è mio dovere scriverVi la mia
    personale soddisfazione e gratitudine nei Vostri confronti.

    Sostenuto l’esame, l’ho superato! Punteggio minimo, ma quanto basta per
    ottenere l’abilitazione!

    Certamente, senza alcun dubbio, si sono confermate tutte le premesse:
    frequentare l’aula fattore indispensabile, studiare è il minimo da fare
    a casa durante la settimana e comunque i consigli pre esame sono stati
    findamentali per non cadere nelle “trappole” della prova.

    Pertanto posso dire che “l’investimento economico” nel corso è stato
    ottimale.

    In conclusione: GRAZIE! GRAZIE!

    Grazie alla Vostra formazione posso dire che ho superato con orgoglio
    questo esame ritenuto da sempre molto difficile. Inoltre, esame a parte,
    ho potuto accrescere con soddisfazione le mie competenze e il mio
    bagaglio culturale professionale.

    A presto e buon lavoro!

    Cordialmente

    D.I.

  8. BUONGIORNO,
    SCUSATE MA è LA PRIMA VOLTA CHE FACCIO L’ESAME IVASS E NON RIESCO ANCORA A DISTANZA DI QUASI UN MESE AD ACCEDERE AI MIEI RISULTATI…COM’è POSSIBILE?A ME NON SONO STATI DATI NESSUNA MAIL E PASSWORDIN SEDE DI ESAME..COME POSSO FARE PER VEDERE I MIEI RISULTATI?

      • Buongiorno..Perdonate il disturbo ma in verità anch’io riscontro lo stesso problema circa la possibilità d’accedere alla visualizzazione dell’esito del mio esame. Sottolineo che inserisco quanto richiestomi, mail e credenziali, ma la dicitura finale è sempre la stessa, ossia dell’impossibilità di accesso. Cosa fare? Ho ripetutamente provato e riprovato in questi due mesi, ma senza risultati.

      • Purtroppo l’IVASS ha sospeso l’accesso alle aree riservate. L’unico modo per accedere agli atti del vostro esame è adesso contattare la Sez. Intermediari dell’IVASS e chiedere un appuntamento per poterli visionare. Di seguito trovate i contatti:

        tel. : +39.06.42.133.526 lunedi-venerdi h. 9.00-13.30
        fax : +39.06.42.133.548
        pec: vigilanza.intermediariassicurativi@pec.ivass.it

        Orario di ricevimento del pubblico: lunedi-venerdi, h. 10.00-12.0o

      • Chiedo perdono, ma cosa significa “sospeso”? Dovrei prendere un aereo per andare a Roma solo per visionare il mio elaborato nonostante la possibilità di vederlo sul sito? Non è stata mia negligenza a riguardo ma un problema di accesso indipendente dalla mia volontà. Per favore aiutatemi, è un mio diritto poter vedere il mio elaborato, nonchè punto di partenza per il prossimo esame.

      • Contatti l’IVASS ai numeri che Le abbiamo fornito per avere chiarimenti. Dica che è stata impossibilitata fino ad oggi.

  9. Superato al secondo tentativo con un po’ di amaro in bocca che nulla toglie alla felicità di avercela fatta ! Amaro in bocca per tutto quello che è successo durante l’esame , e sopratutto verso quegli individui che ci hanno definito “mongoli” per la facilità ( secondo il loro punto di vista ) delle domande , sminuendo così il nostro impegno . Individui indegni di fare il nostro mestiere a mio parere , avendo utilizzato un modo meschino subdolo e offensivo nei confronti di chi ha sacrificato per lo studio famiglia , figli , lavoro … non oso pensare con che aggettivi definiscano i loro clienti .
    Non ho potuto fare corsi , troppo lontane le sedi ( sarebbe stata sicuramente una fantastica esperienza ) , ma ho studiato il codice civile delle assicurazioni , il compendio , e sopratutto il testo di Infantino , un testo secondo il mio punto di vista completo , chiaro ed esauriente .Quindi un ringraziamento va’ fatto anche al dott.Infantino. Per chi invece non lo ha passato , consiglio di non demordere e di ritentare senza perdere la speranza . In ogni caso i miei complimenti a tutti , chi ha passato l’esame l’ha fatto meritatamente , e’ inutile girarci intorno se non si studia e non ci si impegna non si passa . In bocca al lupo a tutti .

  10. Buongiorno a tutti !
    Dopo aver realizzato di aver superato questo esame, ritorno con i piedi sulla terra.

    Questo era il mio terzo tentativo. E’ proprio vero: non bisogna mai mollare.

    Bisogna avere sicuramente perseveranza e grinta, non lasciarsi abbattere da eventuali sconfitte ma soprattutto bisogna avere, ancor piu’ per chi non ha mai avuto cognizione di certi argomenti compresi in questo esame, delle persone che riescano a spiegare e a far comprendere certi concetti fondamentali per avere un esito positivo : questo accade dentro la scuola di INSURANCE LAB dove ci sono tre docenti super !

    Avendo frequentato sia il corso di Milano che la full immersion ho ripreso piu’ volte gli argomenti con i professori e devo ringraziare per la pazienza che hanno dimostrato quando io o i miei compagni di corso avevamo dei “vuoti di conoscenze” e/o delle difficoltà di comprensione perché si sono sempre sempre dimostrati disponibili anche con spiegazioni “basilari” al fine di poterci portare alla comprensione di tutto cio’ che si affrontava.

    Il Dott. Infantino è stato sempre molto disponibile e cortese e posso confermare che nonostante si presenti molto formale ( come è ovvio che sia ) , è un uomo molto umile e alla mano a cui si puo’ fare realmente affidamento sia in sede di studio per l’esame, sia in sede di conoscenza sul mercato assicurativo.

    N.B. ! Lo studio a casa è stato completato sia grazie al libro, dal compendio ( soprattutto in sede di ripasso ) ed anche dalla PIATTAFORMA ONLINE dove ho potuto trovare delle simulazioni, suddivise per ARGOMENTO o MISTE, che aiutano sicuramente ad entrare nell’ottica del “linguaggio” utilizzato nelle domande del test.

    Consiglio a tutti il mio medesimo percorso ed auguro a chiunque un mare di soddisfazioni!

    Ilaria

  11. Io ero al secondo tentativo e grazie ai preziosi consigli del Dr. Infantino e del suo staff sono riuscito a superare l’esame.
    Grazie

  12. buongiorno
    volevo vedere la documentazione dell’esame ma non mi fa selezionare il tipo di concorso.
    Inoltre ho avuto un problema nel superamento dell’esame in quanto mi è arrivata la comunicazione del mancato superamento con la comunicazione:’la sua prova non risulta correggibile in quanto non è stato apposto sul foglio risposte
    a)il codice questionario(necessario per individuare la versione del questionario che le è stata somministrata)
    b)e/o il codice di abbinamento(necessario per abbinare il foglio risposte alla scheda anagrafica del candidato).
    volevo fare due precisazioni:la prima è che espongo questo reclamo per il fatto che,confrontando le mie risposte con quelle da lei corrette,su 41 domande a cui ho risposto ne ho sbagliate solo 2,pertanto credo fortemente di aver superato la prova;inoltre se non ricordo erroneamente credo di aver apposto correttamente ambedue i codici.
    Preciso inoltre che uno dei codici era leggermente graffiato.cosa mi consigliate di fare?
    in attesa di risposte
    grazie

    • Se ha problemi di accesso all’area riservata provi con un altro browser. Ad esempio Mozilla Firefox o Google Chrome se utilizza Internet Explorer. Segua le istruzioni indicate nell’articolo.

      Verifichi bene una volta che riesce ad entrare nell’area riservata che le etichette siano state inserite negli appositi spazi. Il non perfetto inserimento crea problemi al lettore ottico che ha corretto tutti i test.
      Se un problema di codici graffiati provi a contattare l’IVASS Sezione Intermediari per chiedere cosa è possibile fare e se questo problema è sanabile:

      tel. : +39.06.42.133.526 lunedi-venerdi h. 9.00-13.30
      fax : +39.06.42.133.548
      pec: vigilanza.intermediariassicurativi@pec.ivass.it

      Orario di ricevimento del pubblico: lunedi-venerdi, h. 10.00-12.00

  13. Mi sono svegliata questa mattina e ho pensato: ma e’ tutto vero!!! ce l’ho fatta!! e’ ancora un sogno.. Ragazzi nel 2015 non ce l’avevo fatta per 1 domanda il mio risultato fu’ 58 .. non vi dico che amarezza , quanto ho pianto… mi ero demoralizzata poi ho pensato: CE LA DEVO FARE.. nella vita non bisogna abbattersi al 1 ostacolo, bisogna avere grinta e determinazione ma allo stesso tempo non si puo’ pretendere di superare un esame cosi difficile senza studiare o studiare poco.. Io ho ricominciato a studiare a novembre 2015 … non sono piu’ uscita un week end , ho purtroppo trascurato tutto e tutti ma chi ti e’ accanto capisce che c’è una fine a tutto cio’.. il 13/07/2016 il mio risultato e’ stato 72 .. che dire : la determinazione e la voglia di farcela e’ piu’ forte di qualsiasi altra cosa… Vedete non sono brava a scrivere , non ho fatto l’universita’ ma solo le superiori ho 2 bambini ma dentro ho tanta determinazione e quindi dico a tutte le persone che non hanno passato questo esame ok siete tristi ma fra un po’ ricominciate a studiare e carichi e credeteci perche’ come dicono lo staff di infantino e’ un esame difficilissimo ma non impossibile… Un ringraziamento a tutto lo staff che mi ha accompagnato in questo periodo e mi ha aiutato con grande determinazione a vincere questa battaglia . GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
    Laura Moriconi

  14. dopo l’esito negativo dello scorso Settembre ho perseverato, iniziando a studiare prima.
    Grazie al Dott. Infantino e al suo competente staff di docenti del corso di Bologna ho acquisito conoscenze professionale che vanno oltre al punteggio di 73/100 conseguito al concorso. A presto per nuove iniziative. Davide C.

  15. ANNUNCIO IMPORTANTE:
    Vi preghiamo di inserire sempre il vostro nome e cognome reale ogni volta che pubblicate un commento.
    Continueremo, come sempre, a dare voce a tutti, ma non potremo pubblicare commenti anonimi o in cui c’è solo il nome.

    Grazie a tutti,

    La Redazione

  16. Non posso esimermi dal pronunziare il mio ringraziamento al Dott. Infantino per aver pubblicato un libro così ben fatto, che si è dimostrato strumento assai valido, unitamente ad una pregressa preparazione personale nel campo umanistico e del diritto (avendo già affrontato due percorsi di laurea, in filosofia ed in giurisprudenza), alla tenacia, alla voglia di fare, allo studio attento, per il superamento di questo esame, che non deve fare paura!

    A coloro che non sono riusciti a superare la prova, voglio esprimere sinceri sentimenti di vicinanza, ma, sopratutto, un augurio solerte perché possano meglio prepararsi per l’anno venturo!

    Questa idoneità non è impossibilità da ottenere; bisogna crederci, volerlo, ma, sopratutto, MERITARLO.

    A chi si riempie sin troppo la bocca circa le presunte irregolarità nello svolgimento della prova, dico semplicemente che, con l’adeguata preparazione, l’esame si sarebbe comunque superato, così come, di fatto, è accaduto al sottoscritto ed a tutti coloro che sono arrivati con adeguata preparazione e studio.

    Non abituatevi ai fenomeni, tutti italiani, dei ricorsi, che raggiungono il solo ed unico scopo di riempire le tasche degli amministrativisti cui vi affidate!

    A tutti coloro che, invece, sono stati premiati per il loro impegno, auguro un proficuo cammino colmo di soddisfazioni personali.

    • A chi si riempie la bocca per aver superato l’esame, faccio i complimenti, ma se avete vissuto veramente l’esperienza, dovete riconoscere che è stato un casino totale. Sappiate che c’è gente molto preparata, che magari ha preso 58/100 solo per un errore di copiatura delle risposte, e avrebbe meritato di passare l’esame come lei, e probabilmente se fosse iniziato alle 10 anzichè alle 11,40 quell’errore non lo avrebbe commesso.

  17. Buongiorno,
    non escludo sia uno dei tanti che farà la stessa domanda ma devo.
    Non ho purtroppo superato l’esame (modulo assicurativo + riassicurativo) causa voto 57,857/100.
    Considerando la logica del conteggio dei punti (+1,0,-0,5), com’è possibile arrivare ad una cifra come quella?
    Grazie,
    Alberto

  18. Parlo a nome di TUTTI. Potete indicarci le istruzioni per vedere gli esiti?
    Sono dentro il sito dell’IVASS da più di un ora ma non trovo nulla.

    Grazie

Lascia un tuo commento (ti preghiamo di inserire nome e cognome altrimenti non potremo approvarlo)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...