Quali società cercano nuovi giovani promotori finanziari?


Banche che cercano promotori

Procede a pieno ritmo l’attività di recruiting delle principali reti di promozione finanziaria. Fino ad oggi l’obiettivo, dichiarato, è stato quello di alzare l’asticella del portafoglio medio pro capite, rubando promotori alla concorrenza. In attesa dell’operazione voluntary disclosure, conquistare i promotori che portano in dote ricche masse è l’unico modo per le società per crescere e quindi per essere più redditizie, in un periodo in cui il segmento medio dei risparmiatori ancora fa fatica a ricostituire le risorse detenute prima dell’inizio della crisi, mentre c’è tutta una fascia di investitori più facoltosi che sono riusciti a difendere i propri capitali e magari anche ad aumentarli. Ed è proprio su questa fascia di clienti che volgono le proprie mire le reti di pf.

Aldilà del recruiting di figure con portafogli importanti, che ormai sta diventando molto difficile, vogliamo individuare le banche che invece si stanno muovendo nel recruiting di aspiranti e giovani promotori finanziari.

Il settore della promozione finanziaria a breve dovrà affrontare il problema dell’invecchiamento della rete. Le principali banche cominciano ad avere delle persone che, se vent’anni fa avevano un’età matura, ora hanno un’età molto matura, quindi comincia a essere necessario anche per questo settore un pò di ricambio generazionale.

L’accesso ai giovani è sempre stato molto difficile in questa professione, perché prima di conquistare la fiducia di un cliente e convincerlo ad affidare le sue ricchezze ci vuole un po’ di tempo.

Molte delle società che stanno cominciando a scommettere sui giovani iniziano anche a prevedere sempre più spesso che i professionisti, che hanno già una certa età e un numero importante di clienti, aiutino a crescere i più giovani passando loro una parte dei loro contatti.

Vediamo quali sono queste società:

Banca Fideuram: E’ alla continua ricerca di giovani laureati in economia, da inserire come promotori finanziari. L’azienda offre interessanti prospettive di crescita professionale. Cliccando qui trovate un video sulle prospettive di lavoro e carriera presso questa banca.

Per inviare il curriculum potete cliccare qui.

FinecoBank, la banca diretta multicanale del Gruppo UniCredit, cerca Aspiranti Promotori Finanziari da inserire nella propria rete commerciale.

Il candidato parteciperà ad un programma di formazione della durata di circa 3 mesi finalizzato al superamento dell’esame di abilitazione per l’iscrizione all’Albo dei Promotori Finanziari.

L’attività, successiva all’iscrizione presso l’Albo, sarà sostenuta dalla presenza di un trainer che guiderà i primi passi del neo consulente e supportata da un percorso formativo della durata di due anni.

Il profilo ideale è quello di un laureato in discipline economiche che sia disposto ad intraprendere la libera professione. Si cercano persone capaci di relazionarsi con i clienti e che sappiano lavorare per obiettivi. Autogestione, pianificazione e organizzazione completano il profilo.

E’ previsto un inserimento con contratto d’agenzia monomandato con partita Iva. Durante il primo anno di attività è previsto inoltre un piano di supporto economico in base al raggiungimento degli obiettivi proposti.

Per candidarsi potete inviare una mail a selezione.progettogiovani@pfafineco.it allegando il vostro CV.

Questa banca cerca anche Neo Promotori Finanziari, già iscritti all’albo, da inserire nella propria rete commerciale.

Il candidato parteciperà ad un programma di formazione che prevede corsi in aula e l’affiancamento ad un trainer esperto.

Il profilo ideale è quello di promotore finanziario già abilitato alla professione. Si cercano inoltre persone capaci di relazionarsi coi clienti e che sappiano lavorare per obiettivi. Autogestione, pianificazione e organizzazione completano il profilo.

E’ previsto un inserimento con contratto d’agenzia monomandato con partita Iva. Durante il primo anno di attività è previsto inoltre un piano di supporto economico in base al raggiungimento degli obiettivi proposti.

Per candidarsi potete inviare una mail a selezione.progettogiovani@pfafineco.it allegando il vostro CV.

Bnl ha di recente lanciato i “Life Banker”, la nuova rete di promotori finanziari dedicati alla gestione del risparmio e degli investimenti, in grado di offrire un’ampia gamma di prodotti nel campo dei finanziamenti, della bancassurance e dell’investment banking, oltre che soluzioni ad alto valore aggiunto come leasing, factoring, servizi fiduciari, gestione flotte aziendali. «Life Banker- ha dichiarato Fabio Gallia, amministratore delegato di Bnl e responsabile del gruppo BNP Paribas per l’Italia – non è solo il nome con il quale abbiamo voluto identificare i nostri promotori finanziari, consulenti che fanno dell’ascolto, della relazione e della competenza il modo per essere vicini a famiglie ed imprese nella costruzione dei loro progetti di vita. Life Banker è soprattutto il manifesto della strategia di questa nuova iniziativa di Bnl che, in linea con il modello di servizio della banca e le altre sue strutture di business, è in grado di sviluppare una vera e propria partnership con il cliente attraverso l’intera gamma di soluzioni del gruppo BNP Paribas»

Per quanto riguarda il piano di sviluppo della rete, la strategia della nuova struttura prevede, al 2018, un totale di 600 professionisti tra: promotori-agenti, scelti sul mercato; promotori-dipendenti Bnl; giovani neolaureati. I professionisti senior sono selezionati secondo i criteri della qualità e della coerenza con il modello e i principi di business di Bnl e del gruppo BNP Paribas e scelti fra coloro che gestiscono masse di almeno 15 milioni di euro. Per le figure junior, si punta a neo-laureati che la banca forma nell’ambito dell’iniziativa “Accademia Finanziaria”.

Per quanto riguarda l’’organizzazione della rete, i Life Banker operano nella struttura “Sviluppo e Promozione Finanziaria”, inserita a sua volta nella divisione retail e private, di cui è responsabile il vice direttore generale di Bnl, Marco Tarantola. Sviluppo e Promozione Finanziaria è guidata da Ferdinando Rebecchi, manager di lunga ed ampia esperienza nel settore bancario e in quello della promozione. Il presidio territoriale è realizzato attraverso 9 aree geografiche in tutta Italia e l’organizzazione prevede ruoli – i business manager – che operano come link tra le strutture commerciali centrali di Bnl e delle altre società del gruppo BNP Paribas con quelle a livello locale, sviluppando sinergie che si trasformano in benefici per l’attività del promotore e per il servizio al cliente. Il network di Bnl è guidato da Carmelo Salamone, che vanta precedenti esperienze in diverse importanti realtà del settore. Lo Sviluppo Rete e Recruiting è affidato, invece, a Stefano Colasanti che, oltre ad aver operato nelle Reti dei promotori finanziari, ha ricoperto in Bnl ruoli di responsabilità nel commerciale e nelle risorse umane.

Per candidarsi: http://www.lifebanker.bnl.it/

Non punta invece a grandi numeri, in termini di inserimento di giovani, ma a pochi e buoni Allianz Bank. Nel video che potete vedere cliccando qui ci spiega come l’A.d. Campora. Per inviare il curriculum e proporsi come Financial Advisor potete cliccare qui.

Infine alla ricerca di giovani c’è anche Finanza e Futuro. Potete cliccare qui per inviare il vostro curriculum.

Lascia un tuo commento (ti preghiamo di inserire nome e cognome altrimenti non potremo approvarlo)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...