L’ISVAP (adesso IVASS) ha pubblicato oggi il bando di esame per il 2012/2013.
Potete cliccare di seguito per scaricare una copia dell’avviso e del bando con il programma d’esame:
Provvedimento ISVAP N. 3027 del 10 dicembre 2012
L’iscrizione all’esame dovrà avvenire on line sul sito dell’ISVAP www.isvap.it o www.ivass.it dove a partire dalle ore 00.00 del 10 gennaio 2013 e fino alle ore 12.00 del 25 febbraio 2013 sarà disponibile l’applicazione informatica per effettuare la domanda di partecipazione alla prova scritta.
(N.B.: è necessario acquistare una marca da bollo da € 14,62 prima di compilare la domanda; la stessa marca dovrà essere consegnata il giorno d’esame).
La data, il luogo e l’orario delle prove scritte saranno comunicati entro il 25 maggio 2013.
Per ricevere un e-mail di avviso sulla data e il luogo dell’esame vi invitiamo a iscrivervi sul nostro sito, lasciando la vostra e-mail di riferimento nell’apposito riquadro qui a sinistra.
Ricordiamo a tutti gli intermediari che vogliono sostenere l’esame che:
– sono stati eliminati tutti i titoli equipollenti che consentivano in precedenza l’accesso alla professione di agente o broker evitando la prova di idoneità;
– sono esonerati dalla prova orale le persone fisiche iscritte nelle sezioni C o E del RUI da almeno 3 anni (a far data da ieri 29/12/2012), se raggiungono all’esame scritto un punteggio di almento 70 centesimi. Se raggiungono i 60 centesimi saranno considerati idonei, ma dovranno svolgere la prova orale.
Come ogni anno, suggeriamo a tutti gli intermediari iscritti alla sez. E o ai non iscritti ad alcuna sezione di provare comunque a sostenere l’esame.
Il superamento della prova di idoneità è infatti un requisito di professionalità che permane nel tempo. Il regolamento ISVAP 5/2006 non dà infatti alcuna scadenza a questo requisito. Si potrà rimanere in sez. E anche dopo aver superato l’esame e ci si potrà iscrivere nella sez. A o B anche in un momento successivo (appena ad esempio sarà possibile ottenere un mandato agenziale o si decida di avviare l’attività di broker assicurativo), senza dover risostenere l’esame.
Un altro suggerimento che vogliamo dare è quello di sostenere soltanto il modulo assicurativo dell’esame. Il modulo riassicurativo non è infatti necessario per diventare agente o broker di assicurazione e inoltre in questo caso l’esame consiste soltanto in 50 domande. Se si sceglie di fare il modulo assicurativo e riassicurativo l’esame consisterà in 70 domande e gli argomenti da studiare saranno maggiori. Suggeriamo soltanto ai professionisti più avanti nella loro carriera di affrontare anche il modulo riassicurativo. La riassicurazione è infatti alla base di tutto nel settore assicurativo e crediamo che non si possa aspirare a fare il dirigente in una Compagnia di Assicurazioni o a lavorare in una grande società di Brokeraggio e trattare grandi rischi senza conoscerla.
Cliccando qui trovate tutti i nostri consigli per affrontare l’esame e tutte le informazioni sui nostri corsi completi di preparazione a distanza e in aula.
Per comprare il libro e cominciare subito a preparare l’esame potete cliccare qui.
Chi vuole prepararsi con il nostro corso a distanza on-line, Insurance Lab Plus, trova tutti i dettagli e il link al modulo di iscrizione qui.
Chi invece vuole prepararsi con il nostro Corso Intensivo in Aula di Preparazione al prossimo Esame ISVAP per l’Iscrizione alle Sez. A e B del RUI che si svolgerà a Milano dal prossimo 2 marzo 2013, trova tutti i dettagli e il link al modulo di iscrizione qui.
Il nostro corso in aula è in promozione fino al 31 Gennaio con un 10% di sconto sulla quota di iscrizione.
Esiste incompatibilità con l’iscrizione all’albo degli avvocati?grazie
No
Buongiorno,
Vorrei sapere se l’attività di agente immobiliare è incompatibile con lo svolginento dell’attività di broker/ agente assicurativo.
Grazie
Sì.
Buona sera, volevo fare una domanda. Cosa succede se una volta ammessi all’esame orale si è impossibilitati a presentarsi per cause di forza maggiore? Dovrei trovarmi all’estero e tornerei due gg prima dell’orale, ma se ci fossero contrattempi con gli aerei?
Buongiorno, mi chiedevo quando saranno disponibili i risultati degli esami della scorsa settimana…!!! Grazie Giusy Licari
vorrei sapere se la professione di agente immobiliare è incompatibile con la professione di agente di assicurazioni sezione a ed e.
inoltre vorrei chiedere se una volta superato l’esame di agente di assicurazione sez.a l’iscrizione ha un termine di scadenza , grazie.
maurizio cicconi
Vorrei evitare brutte sorprese a Roma…a chi posso chiedere conferma della mia iscrizione?
L’esame è valido per la sola sezione A, per la sola sezione B o per entrambe?
Se devo scegliere, quando devo farlo?
Grazie
Per entrambe. Può decidere, una volta superato l’esame, se iscriversi in A o B. Può fare inoltre l’esame quando vuole. Superandolo, acquisisce infatti un requisito di professionalità che permane nel tempo. Potrà decidere infatti di iscriversi in A o B quando vorrà (anche a distanza di anni).
vorrei sapere quando uscirà il prossimo banco di concorso…grazie
Probabilmente a Dicembre 2013.
Salve, saremmo interessati ad effettuare l’esame quest’anno, purtroppo però ci siamo accorti di essere abbondantemente oltre i termini per l’iscrizione. Sono previste altre date esami per il 2013 oppure si tratta di un unico esame per anno? Potreste anche dirmi se sono previste dilazioni dei termini di iscrizione per il 2013?
Grazie
Vincenzo Scollo
Purtroppo dovrà aspettare il prossimo anno. E’ infatti prevista una sola sessione annuale d’esame. Si registri sul nostro sito lasciando la sua e-mail. Provvederemo ad informarLa tempestivamente appena verrà emanato il nuovo bando e non le sfuggiranno le date e i termini essenziali di questo esame.
Buongiorno, ho letto che uscirà la nuova edizione di “Intermediari assicurativi e riassicurativi” a marzo.. Voi consigliate di acquistare l’edizione 2013? Certo marzo non sarà poi così lontano dalla data dell’esame.. l’edizione 2012 può essere considerata altrettanto aggiornata per l’esame di quest’anno? Conterei di iniziare a studiare entro breve.
Poichè il programma d’esame è molto vasto Le suggeriamo di cominciare subito a prepararsi con l’edizione attuale del manuale.
Nei prossimi mesi pubblicheremo un articolo dove indicheremo tutti gli argomenti che abbiamo aggiornato nella nuova edizione. Potrà quindi decidere se integrare da sè la preparazione o acquistare la nuova edizione.
Sto già studiando sul testo “Intermediari assicurativi e riassicurativi” ed. 2012. Sapete se prossimamente uscirà l’edizione del 2013 aggiornata?
Grazie mille
Prevedibilmente a Marzo 2013.
Gentile redazione posso essere iscritto contemporaneamente sia al rui (sez.E) sia al registro praticanti avvocati? sussiste un’incompatibilità? Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità.
Marco Nottebella
Assolutamente si’. Nel codice delle assicurazioni non e’ prevista alcuna incompatibilità della professione di intermediario con quella di avvocato. Faccia comunque anche un passaggio con il registro dei praticanti avvocati, per verificare se esiste compatibilità anche per loro.
il bando per la prova di idoneità per l’iscrizione al ruolo dei periti assicurativi 2013 ci sarà ?
Dal 1° gennaio 2013 la tenuta del Ruolo Periti sarà trasferita dall’IVASS alla CONSAP Spa, pertanto questo ente dovrà gestire il nuovo esame per diventare perito. Per regolamento dovrebbe essere indetta anche per i periti una sessione d’esame l’anno.
Dal 1° gennaio 2013, per effetto del trasferimento che assegna alla CONSAP la tenuta del Ruolo dei periti assicurativi ed ogni altra competenza in materia, il Ruolo sarà consultabile dal sito della CONSAP http://www.consap.it. e tutte le richieste ad esso relative (iscrizione, cancellazione, variazioni anagrafiche, segnalazioni, richieste di informazioni) dovranno essere inoltrate al seguente recapito:
CONSAP S.p.A.
Ruolo dei periti assicurativi
Via Yser, 14 – 00198 Roma
mail: ruoloperitiassicurativi@consap.it
fax: 06 85796568
telefono: +39 06 85796415
Siamo lieti di informarla che da oggi è online il nostro nuovo sito http://www.esameperito.it dedicato all’esame CONSAP per Periti Assicurativi. Trova sul sito il nuovo bando d’esame appena pubblicato dall’IVASS.
si conosce la percentuale dei promossi dell’esame 2012?
Filippo Vecchi
Verrà resa nota dall’IVASS purtroppo solo a Giugno 2013.