Cosa fare una volta superato l’Esame IVASS 2016


LinusStiamo ricevendo tantissime richieste di chiarimento da parte dei candidati all’esame che hanno superato la prova scritta e ottenuto così l’idoneità all’iscrizione alle sez. A e B del RUI. Di seguito riassumiamo i nostri suggerimenti:

PRATICHE PER L’ISCRIZIONE IN SEZ. A / B DEL RUI

Vi ricordiamo che il superamento dell’esame è un requisito di professionalità che permane nel tempo e non ha scadenza. E’ quindi possibile iscriversi in sez. A o B anche in un secondo tempo, non appena si vorrà cominciare ad esercitare l’attività di agente o broker. Vi ricordiamo che per iscriversi in sez. A dovrete cancellarvi dalla sez. E. Suggeriamo pertanto di fare il passaggio di sezione solo se necessario (e quindi se volete intraprendere l’attività di broker o una Compagnia vuole darvi un mandato agenziale).

Nel caso invece in cui si volesse procedere al passaggio dalla sez. E alla sez. A o B il modulo da inviare è l’Allegato 9 (quadro G).

ALLEGATO 9

L’iscrizione nella sez. A o B del RUI avverrà entro 90 giorni, dopo di che sarà possibile operare come agente o broker.

Per ogni richiesta di chiarimento e informazioni il “Servizio Intermediari” dell’IVASS è contattabile al n. di tel.: 06.42.133.526, fax : 06.42.133.548 pec: vigilanza.intermediariassicurativi@pec.ivass.it (aperto dal lunedì al venerdì h. 9.30-13.30, Orario di ricevimento del pubblico: lunedì-venerdì, h. 10.00-12.00).

Tutti coloro che invece si iscrivono per la prima volta al RUI in sez. A o B devono compilare uno dei seguenti moduli Allegato 1 (sez. A) e 2 (sez. B). Sulla domanda si dovrà apporre una marca da bollo da euro 16.

ALLEGATO 1 (sez. A) ALLEGATO 2 (sez. B)

Ricordiamo che prima della presentazione della domanda di iscrizione si dovrà provvedere al pagamento della tassa di concessione governativa di euro 168,00 mediante bollettino di conto corrente postale n. 8003, intestato a “Agenzia delle entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse Concessioni Governative” con causale “Tassa iscrizione nel Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi” Art. 109 D. Lgs. 7 settembre 2005, n. 209 e Regolamento IVASS 16/10/06, n. 5. Questa tassa non va pagata se si è già iscritti al RUI e si fa il passaggio da una sezione ad un’altra dello stesso.

LAVORO

Molti ci chiedono qualche consiglio su come ottenere un mandato agenziale o comunque trovare nuove collaborazioni.

Per venire incontro a questo tipo di richiesta è attivo da più di 2 anni il nostro Portale dedicato a chi cerca e offre lavoro nel mondo delle Assicurazioni: IO Assicuro.it

Sul nostro portale pubblichiamo periodicamente le migliori offerte di lavoro di Compagnie e società di selezione del personale specializzate nel settore assicurativo.

E’ inoltre possibile caricare il vostro curriculum sul nostro Database dei Curriculum Assicurativi.

Si tratta di un Database simile a quello di Monster, ma specifico per gli intermediari assicurativi (è possibile inserire il proprio mix di portafoglio, se siete anche promotori finanziari, se avete ottenuto l’idoneità alle sez. A e B del RUI e tante altre informazioni essenziali per un intermediario assicurativo). Il database è consultabile da Compagnie, broker, agenti e società di selezione che possono così velocemente selezionare i migliori curricula ed è ormai arrivato a oltre 2.500 curricula caricati.

Negli scorsi mesi più di 500 curricula sono stati valutati da Broker e primarie Compagnie Assicurative del mercato che ci hanno affidato mandato per la ricerca di diversi tipi di figure compresi neo-agenti. Invitiamo pertanto tutti a non perdere questa occasione unica e inserire il proprio curriculum cliccando qui. Bastano pochissimi minuti!

MANTENERSI AGGIORNATI

Un invito che vi facciamo è quello di continuare a mantenervi aggiornati sulle ultime news e sui frequenti cambiamenti della normativa del settore.

In tal senso abbiamo attivato tantissimi strumenti per mantenersi sempre informati su tutte le novità che riguardano la vostre professione, sfruttando tutti i principali social network. Anzitutto potete seguire direttamente il dott. Infantino su Twitter o su Linkedin.

Inoltre non perdetevi il nostro Gruppo Linkedin “Intermediario Assicurativo”, un Forum con oltre 12.500 iscritti e centinaia di commenti ogni settimana. Ogni giorno trovate in anteprima tutte le più importanti news assicurative commentate dagli esperti del settore. Si tratta di un modo formidabile per tenersi aggiornati, stare in contatto con i vostri colleghi e partecipare ai dibattiti più interessanti del settore. Del gruppo fanno parte non soltanto intermediari, ma anche responsabili tecnici e direttori commerciali di Compagnie, recruiter specializzati nel settore assicurativo, giornalisti di settore, rappresentanti delle associazioni dei consumatori e presidenti delle principali associazioni di categoria.

Inoltre per chi vuole seguirci su Facebook la nostra pagina è: www.facebook.com/InsuranceLab

Infine invitiamo tutti coloro che vogliono continuare ad approfondire la tecnica assicurativa, il risk management, la tecnica commerciale e il marketing a non perdersi la nostra: Libreria Assicurativa. Sul sito www.libreria-assicurativa.it troverete anche il tweetbook gratuito di Salvatore Infantino: Consigli per un Giovane Assicuratore.

In particolare vi segnaliamo il libro di Salvatore Infantino e Mirko Odepemko:

Diventare un Broker Professionista

25% di sconto

Guida operativa fondamentale, tecniche, strategie e scenari di questa professione

(con formulario in italiano e inglese)

Al link indicato di seguito trovate l’indice e un’anteprima del libro:
http://issuu.com/infantinos/docs/anteprima_diventare_un_broker_profe

Per acquistarlo potete cliccare qui.

Professione Intermediario Assicurativo

Psicologia, tecniche, consigli, suggerimenti, esempi e schede pratiche per chi vuole diventare un professionista della vendita

di Cesare D’Ambrosio

Prefazione di S. Infantino

Professione Intermediario Assicurativo

Psicologia, tecniche, consigli, suggerimenti, esempi e schede pratiche per chi vuole diventare un professionista della vendita

Disponibile in versione cartacea o e-book. Per acquistarlo potete cliccare qui.

UTILIZZO DELLO STUDIO FATTO PER L’ESAME AI FINI DELL’AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IVASS

Purtroppo il superamento dell’esame non è riconosciuto dall’IVASS come aggiornamento professionale e pertanto per tutti è obbligatorio per tutti gli intermediari operativi svolgere entro il 31/12/2016 l’aggiornamento biennale richiesto dall’IVASS.

Abbiamo avviato già da alcuni anni una collaborazione con una primaria società di formazione assicurativa, la Atoma, per offrire a tutti coloro che ci seguono i Corso a distanza valido ai fini dell’Aggiornamento Professionale Obbligatorio annuale (Reg. ISVAP 5/2006) al prezzo più basso su internet.

Banner_Atoma_Insurance_lab_4[1]

Chi volesse usufruire di questa offerta può cliccare al link di seguito:

http://www.myatoma.com/insurance-lab.aspx

Per chi si iscrive in sez. A o B come inoperativo non c’è obbligo di aggiornamento professionale periodico. Ricordate però che, se il periodo di inoperatività ha una durata superiore a due anni, per diventare operativi andrà prima svolto un aggiornamento professionale di almeno 15 ore. Oltre i due anni l’obbligo formativo è di 60 ore.

DIVENTARE ANCHE PROMOTORE FINANZIARIO

Ricordiamo a tutti che La Legge di Stabilità 2016 ha riformato anche l’Albo dei Promotori Finanziari trasformandolo nell’Albo Unico dei Consulenti Finanziari.

Questa legge prevede anche che gli agenti assicurativi persone fisiche possano iscriversi all’Albo dei Consulenti Finanziari sostenendo una prova valutativa semplificata in considerazione dei requisiti di professionalità già posseduti.

Si attendono adesso i regolamenti esecutivi di questa legge da parte dell’APF che daranno vita alla struttura del nuovo Albo e alle nuove modalità d’esame riservate agli agenti.

Per chi è interessato trova maggiori informazioni sul nostro blog tematico www.esamepromotore.it

DATA ESAME IVASS 2017

Entro la fine di dicembre verrà indetto dall’IVASS il nuovo bando d’esame per il prossimo anno.

Invitiamo tutti i futuri candidati a registrarsi sul nostro sito, lasciando il proprio indirizzo e-mail nell’apposito spazio qui a destra. Provvederemo così ad avvisarvi via e-mail non appena il nuovo bando sarà pubblicato e sarà possibile presentare la domanda di ammissione all’Esame IVASS 2017.

A tutti quelli che sono riusciti a superare l’esame di quest’anno vanno i nostri migliori auguri e un ultimo consiglio per le nuove sfide che verranno

“Sii sempre un parametro di qualità. Molta gente non è abituata all’eccellenza”.

– STEVE JOBS

Clp-frrXIAAodzW

11 thoughts on “Cosa fare una volta superato l’Esame IVASS 2016

  1. Buongiorno, ho sostenuto e superato l`esame IVASS a giugno 2016 (modulo assicurativo) e, pur non essendomi ancora iscritta al registro, ho ora la necessità di allegare al mio CV l’attestato di conseguimento dell’idoneità per l’iscrizione al RUI, con l’indicazione del punteggio conseguito. Esiste un link dove poter scaricare tale documentazione?
    Grazie in anticipo

    • Contatti il Contact Center intermediari dell’IVASS per capire se possono rilasciarle questo tipo di attestazione:

      tel.: +39 06 42 133 526 (dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.30)
      fax: +39 06 42 133 548

  2. Una volta superato l esame ivass anche in caso di radiazione , cancellazione non si deve ripetere? Corretto? Altrimenti quali sono i casi in cui si deve ripetere la prova?

    • In nessun caso. L’idoneità professionale acquisita con il superamento dell’esame rimane valida anche in caso di radiazione / cancellazione dal RUI.

  3. Se un intermediario iscritto alla sez A viene cancellato per condanna penale irrevocabile può riscriversi decorsi cinque anni dalla cancellazione . Non mi è’ chiaro cosa significa ‘ o in caso di riabilitazione ‘ … Vale a dire ? Può chiedere la reiscrizione anche prima del decorso dei 5 anni inviando il modulo di Reiscrizione ? Chiedo gentilmente di essere molto dettagliati nella spiegazione . Grazie

    • Si, dopo 5 anni può chiedere la reiscrizione inviando il relativo modulo. La parte finale dell’articolo non è più attuale in quanto l’istituto della riabilitazione è stato abrogato.

  4. buongiorno, sono iscritto nella sezione E del RUI e la campagnia mi sta chiedendo il passaggio alla sez A poiche’ vengo nominato agente nella Sas di mio padre.
    Ho inviato allegato 9 in data 28/10/2016 via raccomandata. Erroneamente ho dimenticato di inviare quadro G 3/3 ( il quale deve essere da me compilato ) e il quadro G 1/3 ( il quale deve essere compilato dall’ agente, quindi mio padre ).
    Per quanto concerne l’ allegato G 3/3 e’ corretto non barrare alcuna casella dalla lettera c alla h ( comprese ) in quanto temporaneamente sono inattivo fino alla mia nomina di agente da parte della compagnia?
    Quindi barrerei la lettera a, b, i, l, n .
    Ovviamente escludendo la lettera m (di aderire al fondo di garanzia ) poiche’ di interesse della sola sezione B.
    Trattandosi di documenti integrativi a quelli precedentemente inviati ( in data 28/10 ), anche la restante documentazione viene datata 28 /10 pur inviandola oggi 25/11?
    ps L’ IVASS MI HA MANDATO PEC MAIL IN DATA 24/11 IN CUI MI CHIEDE TALE DOCUMENTAZIONE INTEGRATIVA.

  5. Per la redazione: ho un dubbio. Sono stato cancellato dal rui(sez. E) a maggio 2016. ho superato l’esame e vorrei iscrivermi al rui in sez. b come inoperativo. la domanda è questa. La tassa governativa di 168€ la devo pagare in quanto sto facendo una reiscrizione o no?? grazie per l’aiuto .
    Marco Di Leo

Lascia un tuo commento (ti preghiamo di inserire nome e cognome altrimenti non potremo approvarlo)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...