Esame IVASS 2016: Tutte le domande della prova scritta di oggi 13 Luglio


Riceviamo dai candidati all’esame appena usciti dai padiglioni della Nuova Fiera di Roma e pubblichiamo il questionario d’esame.

Tra qualche giorno sul sito dell’IVASS verrà pubblicata un’area riservata dove visionare in maniera riservata gli esiti della vostra prova.
Se volete essere subito avvisati non appena l’IVASS pubblicherà gli esiti registratevi nel box qui a destra, lasciando il vostro indirizzo e-mail.
Trovate tutte le risposte esatte commentate di questo esame sul nostro libro

“Tutte le prove scritte dell’Esame IVASS dal 2008 ad oggi”

Potete cliccare qui per acquistarlo

1

2

3L’ultima risposta della domanda 31 è C) Annuale.

4

43 thoughts on “Esame IVASS 2016: Tutte le domande della prova scritta di oggi 13 Luglio

  1. Voi avete usato solo il libro “Intermediario assicurativo e riassicurativo. Manuale completo di preparazione alla prova per idoneità per l’iscrizione al Rui. Sezioni A e B” o avete usato anche quelli specifici su Tecnica Assicurativa e Diritto Civile?

  2. ANNUNCIO IMPORTANTE:
    Vi preghiamo di inserire sempre il vostro nome e cognome reale ogni volta che pubblicate un commento.
    Continueremo come sempre a dare voce a tutti, ma non potremo più pubblicare commenti anonimi o in cui c’è solo il nome o scomposti.

    Grazie a tutti,

    La Redazione

  3. Sono una candidata alla quale sarà sicuramente annullato l’esame….non ho attaccato il codice a barre identificativo del mio compito perchè una delle organizzatrici che mi ha ritirato il quesito delle risposte ha asserito che quel codice non doveva essere applicato.. ho fatto affidamento a chi, pensavo che, per il ruolo esercitato, doveva essere istruito sulle modalità di svolgimento dell’esame. Nonostante ciò ed atteso che altri candidati replicavano che quel codice doveva essere applicato, ho subito cercato di ovviare cercando l’organizzatrice che stava ancora ritirando i test della mia fila. La stessa, forse nel frattempo informatasi, si apprestava a cercare il mio quesito, ma uno dei membri della commisione del padiglione 7, mi ha impedito di spiegare l’accaduto e di sanare quel “difetto di forma” che poteva essere facilmente sanato, atteso che il mio quesito, con il codice a barre, era ancora tra le mani del “responsabile della mia fila”. E’ inutile rimarcare l’amarezza che si prova nel sentire un membro della commissione (soprattutto per le condizioni di anarchia in cui si è svolto l’esame) non voler sentire nessuna giustifica e difendersi chiamando le forze di polizia…
    Ritengo che tutti i candidati presenti all’esame, dovevamo rifiutarci di sostenere la prova dopo che le ore estenuanti di attesa e di disorganizzazione hanno compromesso la nostra concetrazione e scalfito le nostre forze fisiche.

  4. Cortesemente qualcuno puó spiegarmi perchè nella risposta con la formula della rivalutazione annuale c’è quel “/1,2”? Che dato è?
    Perdonate l’ignoranza, ma non mi viene proprio in mente.
    Grazie

    • Nella rivalutazione delle prestazioni, ove è già compreso il tasso tecnico, l’ulteriore rendimento si applica su un capitale già comprendente la rivalutazione del tasso tecnico medesimo che deve quindi essere scontato.

  5. Un esame VERGOGNOSO, dopo ore seduti ad aspettare la soglia di attenzione cala nettamente e non si può sostenere una prova nelle condizioni che si sono verificate quest’anno. Ciliegina sulla torta mentre stavo terminando di copiare sulla scheda le risposte mi è stato strappato malamente il pennarello dalla mano quando ancora alcuni candidati stavano terminando l’operazione con calma.

    Aspetto l’esito e in caso di bocciatura farò sicuramente ricorso per “esame svolto in condizioni non conformi e disparità di trattamento dei candidati”.

    Un saluto a tutti

  6. inaudito che venga concesso di partecipare all’esame a chi arriva con 2 ore di ritardo sfondando le porte anti incendio. una vergogna! Personalmente ho dovuto sborsare oltre 100€ per modificare il mio viaggio di ritorno (ho perso il volo per 10 minuti).
    Vergognoso darla vinta a chi, con estrema maleducazione e senza un minimo di rispetto, ha imposto la propria volontà a discapito di 5000 persone.
    Il presidente della commissione ha fatto una scelta e spero ne paghi le conseguenze.

  7. Francamente non capisco come mai tant’è persone facciano il concorso …le compagnie sono solo una sessantina e non concedono mandati se non in presenza di un portafogli ingente …la maggior parte delle persone che si presentano all esame sono produttori o sub agenti quindi scevri di portafoglio …a mio avviso è diventato abbastanza inutile come esame se già non sei per così dire un figlio d’ arte , la maggior parte di coloro che passeranno l’ esame rimarranno a fare il loro lavoro … L’ivass quest’ anno ha cancellato quasi 3000agenti di Ass. inattivi , il che ci dimostra che purtoppo questo lavoro non è valutato secondo le proprie capacità ma ad oggi dipende da quello che hai da offrire…

    • Pienamente d’accordo Davide.
      Tanti lo prendono come un concorso simile a quello della polizia di stato, come se vinto il concorso ricevessero lo stipendio.
      C’è peró da tener conto che puó essere uno stimolo.
      Pensa ad un subagente che ha un piccolo portafoglio e che con questo titolo inizierà a fare il broker intermediando con mandato di A, senza necessariamente avere il mandato di compagnia… Potrebbe crearsi portafoglio più velocemente.
      Senza contare che di fronte al cliente non è male riempirsi la bocca.
      La figura di A invece è in evidente declino, come anche hanno dimostrato i dati pubblicati dalla redazione; peró anche lì… Si sa mai, magari l’agente non ha figli o è intenzionato a vendere il portafoglio…

      • Grazie innanzitutto per la cortese risposta , in effetti non avevo ragionato sulla figura del broker che invece nel nostro campo sta prendendo sempre più spazio (a ns discapito ) , sicuramente per quanto concerne l rca posso pensare che lei abbia ragione , di certo per gli r.e. ( che sono il vero guadagno del ‘ agente ) ci vuole un mandato diretto …anche eventuali collaborazioni sono poco remunerative e , in ogni caso, il cliente non è veramente di colui che ha intermediato la polizza ma dell agente che cercherà di tenere anche negli anni futuri il rischio in assenza di disdetta ma la provvigione la pagherà solo il primo anno quindi rimango sempre più propenso che il vero lavoro in questo settore sia quello dell agente . L rca lo stipulò perché sono obbligato per sopravvivere ma è diventato tutto talmente aleatorio che non si può più parlare di fidelizzazion del cliente se questo non ha almeno un ramo diverso presso L agenzia . Ribadisco il mio in bocca al lupo a tutti è un grazie a voi per il lavoro che svolgete nell’ informazione. Davide

    • La figura dell’assicuratore tradizionale sta scomparendo, per questo mi trovo in accordo con la sua riflessione, la piattaforma informatica sostituirà tutti i rapporti, dimostrandosi più convenienti per i clienti, e più sicuri per le compagnie abbattendo clientelismi e valutazioni soggettive degli Agenti

  8. Sinceramente mi interessa poco la “disorganizzazione” anche perchè con 6mila persone (di cui molti idioti) non dev’essere facile nemmeno per loro che lavorano e vanno rispettati.
    Peró sono impaziente di vedere le risposte corrette e ancor di più di vedere i risultati

    • A me, invece, la disorganizzazione interessa.
      Tutto pronto alle 10, concentrati, registrati, scheda anagrafica ritirata e li il patatrac, urla, gente in piedi, pugni alle porte e torta finita esame alle 12 (piu o meno) e per me, credimi, ha fatto la differenza

  9. La disorganizzazione è frutto dell’unica data d’esame all’anno. Si potrebbe risolvere facilmente pensando almeno un paio di “appelli” all’anno e almeno 3 sedi d’esame (Milano, Roma, Bologna).

    Cordialità e in bocca al lupo a tutti

      • Quest ‘ anno mi pare che le domande fossero un po più abbordabili rispetto al passato, noto domande che rientrano in programma senza essere troppo sibilline, poi è chiaro sotto esame tutto assume una Valenza diversa.

      • Davide mi perdoni, io non faccio parte della redazione, noto ora che appare la scritta “consulenteAdmin” perchè ho un profilo wordpress che ha questo nickname.
        Ci tenevo a precisarlo perchè non vorrei essere additato dalla redazione, nè tantomeno spacciarmi per chi non sono.
        Grazie

    • La disorganizzazione è frutto del fatto che di anno in anno gli organizzatori dimostrano di non essere in grado di gestire la situazione…non cerchiamo attenuanti sul numero dei partecipanti o sulle sedi e date…se l’inizio dell’esame è alle 8.30 alle 9.30 massimo le 10 i cancelli si chiudono e non deve entrare più nessuno…non dev’essere data la possibilità di uscire a fumare o ad andare al bar….in bagno si va solo nella prima fase non in continuazione…i cellulari nel momento in cui si dice di spegnerli devono effettivamente sparire…purtroppo chi è messo a vigilare non è nemmeno in grado di farlo e la gente che partecipa è irrispettosa del prossimo ma con qualche piccolo accorgimento la situazione può migliorare…oltretutto ho sentito parlare di svolgere l’esame in tre sedi Milano, Roma e Bologna e per il sud e le isole come migliorerebbe la situazione??? Se davvero ci dovesse essere questa divisione dell’esame in tre luoghi diversi dovrebbe essere una sede al nord, una al centro e una al sud…

      • Penso che sulla falsariga dell’esame da Promotore Finanziario si potrebbero sfruttare le sedi delle camere di commercio e farlo fare almeno 2 volte l’anno.
        Non credo sia così difficile da organizzare!
        Le domande sono state poste tutte in modo chiaro.
        L’attenzione alle 12 era andata a farsi benedire e quindi errori solo di emotività. Pazienza!
        In bocca al lupo a tutti!

  10. E’ stato vergognoso, pronti a ricevere il questionario e invece hanno bloccato tutto per un’ora e mezza perchè alcuni ritardatari stavano buttando giu’ le porte per entrare…..morale li hanno accettati….credo che ci siano i presupposti per invalidare la prova….che ne pensate voi della Redazione?
    Grazie

    • Dimenticavo…..tutti in piedi con la scheda risposte sul banco e i codici a barre, può essere successa qualunque cosa, tipo cambi di banco, cambi di schede…….impensabile in un concorso pubblico…..proporrei il 30 politico a tutti……scherzo ovviamente…

      • Anche scambio di persona…perché comunque sono entrate anche delle persone che non dovevano sostenere la prova. Chi ci assicura che queste sono poi uscite e che non si siano sostituite a qualche candidato sostenendo la prova ? …non ce è stata alcuna verifica in tal senso.

      • Esatto….non capisco come mai la redazione non risponda……non avrete paura di esporvi…..

      • Non eravamo presenti. Se ritieni che ci siano stati disservizi o disorganizzazioni, scrivi all’IVASS. È tua facoltà.

  11. Domanda ma riguardo alla penalizzazione di -0,5 se io rispondo sbagliato al fine del calcolo mi verrà detratto -1 o -1,5??

  12. Noi ci abbiamo dovuto impiegare meno di 75 minuti hihihihi.
    Scherzo ovviamente, grazie per il lavoro che fate e che mettete a disposizione anche per chi non ha seguito i vostri corsi.
    Il libro del dott. Infantino è stato comunque lo strumento migliore che io potessi avere. Di certo mi sarebbero serviti anche i corsi, ma è una spesa non indifferente.
    Grazie di tutto

  13. le domande che sono state postate con relative risposte, sono quelle fornite dal candidato oppure sono quelle corrette???

Lascia un tuo commento (ti preghiamo di inserire nome e cognome altrimenti non potremo approvarlo)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...