L’IVASS ha nominato la commissione dell’esame 2016. L’identikit dei commissari


IVASSL’IVASS ha reso nota stamattina la commissione esaminatrice del prossimo esame di idoneità per l’iscrizione alle sez. A e B – Agenti e Broker – del Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi.

La commissione è composta dello stesso presidente e dagli stessi docenti dello scorso anno.

La commissione è costituita dai dirigenti e funzionari dell’IVASS e dai 3 docenti universitari di diritto commerciale, privato e delle assicurazioni indicati di seguito:

– Dott.ssa Maria Luisa Cavina, dirigente IVASS – Presidente;

– Dott.ssa Isabella Bozzano, dirigente IVASS;

– Dott. Marcello Morvillo, dirigente IVASS – supplente;

– Dott.ssa Fabiola Moscetta, funzionario IVASS;

– Dott.ssa Antonella Altomonte, funzionario IVASS;

– Dott. Luca Iannelli, funzionario IVASS – supplente;

– Prof. Pietro Masi, docente di Diritto Commerciale presso l’Università di Roma “Tor Vergata”;

– Prof.ssa Sara Landini, docente di Diritto Privato e Diritto delle Assicurazioni presso l’Università di Firenze;

– Prof. Carlo Felice Giampaolino, docente di Diritto Commerciale presso l’Università di Roma “Tor Vergata” – supplente.

Potete scaricare il testo ufficiale del provvedimento di nomina cliccando qui.

I membri della commissione d’esame sono coloro che redigono tutte le domande contenute nella prova scritta, pertanto proviamo ad analizzare le loro professionalità per capire quali saranno gli argomenti più gettonati a questo esame:

– La dott.ssa Cavina, presidente di commissione, è già stata presidente di commissione nel 2013, 2014 e 2015. E’ il capo del servizio di vigilanza degli intermediari (questo dipartimento dell’IVASS vigila sull’operato degli intermediari assicurativi e riassicurativi sotto il profilo della regolarità del comportamento degli intermediari stessi e dei loro collaboratori e della conformità alla normativa di settore e Gestisce il Registro unico degli intermediari).

– La prof.ssa Sara Landini, docente di Diritto Privato e Diritto delle Assicurazioni presso l’Università di Firenze, è stata membro esterno anch’essa nell’esame 2013, 2014 e 2015, cliccando qui potete visualizzare il suo curriculum.

– Il Prof. Pietro Masi, docente di Diritto Commerciale presso l’Università di Roma “Tor Vergata” e il Prof. Carlo Felice Giampaolino, docente di Diritto Commerciale presso l’Università di Roma “Tor Vergata” hanno fatto parte della commissione esaminatrice dello scorso anno. Entrambi i docenti insegnano Diritto delle Assicurazioni della Facoltà di Economia di Roma Tor Vergata. Nell’ambito del loro corso insegnano:

– l’assicurazione nel sistema del codice civile e la sua disciplina amministrativa;

– la tutela dell’assicurato;

– il mercato assicurativo nazionale ed internazionale ed i profili della concorrenza;

– le caratteristiche dell’impresa di assicurazione;

– il ricorso alla forma societaria e le peculiarità delle società di assicurazione;

– i canali di intermediazione la vigilanza sul settore assicurativo e l’IVASS.

– Attività di brokeraggio assicurativo, i rapporti tra assicurazione, banca e finanza e il ruolo dell’impresa assicuratrice nei fondi pensione.

Sulla base della composizione della commissione d’esame crediamo che la disciplina delle Imprese e Vigilanza e quella dell’Intermediazione potrebbero essere due argomenti molto gettonati quest’anno e comunque da conoscere bene prima di arrivare all’esame.

Quanto tempo passa dalla comunicazione della commissione alla comunicazione della data d’esame?

L’anno scorso la commissione è stata nominata il 22 Maggio e la data dell’esame è stata comunicata il 23 Luglio (quindi 2 mesi dopo).

Quest’anno l’IVASS dovrà essere più veloce perchè per bando deve comunicare la data entro il 29 Giugno. A fine Maggio potremmo anche già saperla.

10 thoughts on “L’IVASS ha nominato la commissione dell’esame 2016. L’identikit dei commissari

  1. Gentile redazione,

    vi scrivo per sottoporvi cortesemente una domanda a cui non trovo risposta:
    possono le imprese autorizzate all’esercizio dell’attività assicurativa esercitare anche l’attività riassicurativa negli stessi rami?
    Grazie in anticipo

    • Posso liberamente acquistare riassicurazione per i rami su cui sono autorizzato, ma se voglio venderla ovvero se voglio esercitare attività riassicurativa devo avere un’autorizzazione a parte.

      • Grazie del riscontro.
        Perciò potrebbe essere che l’autorizzazione assicurativa rilasciata dall’Ivass preveda al proprio interno anche l’autorizzazione a quella riassicurata oppure devono essere due atti distinti?
        scusate l’insistenza ma il quesito da cui nasce la mia domanda è il seguente:

        Possono le imprese autorizzare all’esercizio dell’attività assicurativa esercitare anche la riassicurazione negli stessi rami?
        a) Solo se l’autorizzazione rilasciata da Ivass lo prevede
        b) Si, in quanto non occorre una specifica autorizzazione all’attività indiretta
        c) solo se, trascorsi 3 anni dal rilascio da parte di ivass dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività assicurativa, richiedono e ottengono l’estensione dell’autorizzazione all’esercizio della riassicurazione

  2. Buongiorno,

    mi sapreste dire se esistono libri o testi dove vi sono le risposte alle domande formulate durante le passate sezioni per il modulo RIassicurativo?

    Grazie

  3. buonasera…vorrei avere una semplice delucidazione. Per quanto riguarda la dematerializzazione dell’attestato di rischio e anche le novità sul contrassegno di assicurazione è possibile che siano ,domanda d’esame???

    • Si, anche se l’IVASS ha erroneamente indicato nel bando il vecchio regolamento sugli attestati di rischio che è stato abrogato

Lascia un tuo commento (ti preghiamo di inserire nome e cognome altrimenti non potremo approvarlo)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...