Per venire incontro alle numerose richieste dei candidati abbiamo aggiornato il nostro libro “Tutti i test assegnati alle prove scritte dal 2008 ad oggi” con le domande dell’ultimo test assegnato dall’IVASS il 24 Settembre 2015. Le risposte esatte sono corredate dai nostri commenti e dai relativi riferimenti normativi.
In particolare, i commenti, gli approfondimenti e i riferimenti ai Codici, ai Regolamenti ISVAP / IVASS e ai testi di legge dell’ultima prova scritta del 24 Settembre sono stati curati dal dott. Infantino e dall’intero corpo docente del Corso in Aula di preparazione all’Esame IVASS di Insurance Lab.
Il testo permette a coloro che hanno partecipato all’esame di quest’anno di verificare la propria prova, capire i propri errori e chiarire ogni dubbio in attesa della correzione ufficiale da parte dell’IVASS.
Per acquistare on-line il libro, in formato cartaceo o e-book (pdf), potete cliccare qui o sull’immagine del libro che trovate di seguito. La versione e-book è immediatamente scaricabile e stampabile.
Dr. Infantino buongiorno, vorrei il Suo cortese parere su due risposte perchè vorrei far ricorso (con queste 2 risposte.. ..sarei stato promosso)
AI SENSI DEL REGOL. ISVAP 24/2008 SE IL RECLAMO RIGUARDA ASPETTI DI TRASPARENZA DEI PRODOTTI UNIT E INDEX LINKED O DELLE OPERAZIONI DI CAPITALIZZAZIONE ESSO VA INVIATO :
(la risposta esatta è CONSOB)
Ma, a mio avviso parlando di INVIO di reclamo esso può essere tranquillamente inviato all’Ivass la quale, dopo aver accertato la tipologia del reclamo, lo giro alla Consob. Non a caso all’interno dei fascicoli informativi nella sezione “Reclami” è riportato solo l’indirizzo dell’Ivass. Pertanto il finale della domanda doveva essere “esso viene gestito da” anziché “esso va inviato a”. E’ la mia una interpretazione corretta ?
NELL’ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI, IL VALORE ATTRIBUITO ALLA COSA ASSICURATA, AI FINI DEL RISARCIMENTO DEL DANNO DOPO IL SINISTRO
(risposta esatta non può suprare il valore della cosa stessa al tempo del sinistro)
Ma, a mio avviso, nel caso di primo rischio assoluto il risarcimento non può essere superiore al valore della cosa al momento della stipulazione del contratto
Se mi da un Suo cortese parere decido se procedere o meno.
Cordialità
acquista le loro belle risposte alla modica cifra di euro 18 e vedrai che loro la pensano come l’IVASS ossia, aldilà della sottigliezza a cui giustamente ti riferisci, i reclami in questo caso sono gestiti da CONSOB mentre per ciò che concerne il valore della cosa, il codice dice che non può superare il valore al tempo del sinistro ed è quello che conta, poi lascia che ci sono i singoli casi. Secondo me non ci sono i presupposti per un ricorso
Credo che qualche giorno ormai sia passato. …quest’anno ci stanno facendi sudare anche per i risultati?
ho provato ha chiamare l’IVASS ma mi da sempre occupato …nessuno ha notizie?
Si, dicono che ancora non li hanno i risultati. Di riprovare domani o dopo domani…con calma insomma
secondo me hanno comprato il libro e stanno aspettando la spedizione per correggere i questionari con le risposte esatte che non sanno neanche loro.
Ma qualcuno ha comprato il libro con le risposte del 2015?
Forse non abbastanza persone, ecco perchè i risultati tardano ad arrivare…
Vedo che quest’anno hanno deciso di superarsi, nonostante “l’ausilio di strumenti informatici” sono passati otto giorni e ancora non si sa niente.
fanno ridere
Chiederei cortesemente al dr. Infantino di fornire una precisazione che in fase di esame non hanno fornito. Considerando soltanto coloro che hanno sostenuto assicurativo + riassicurativo, Le chiederei cortesemente qual è il metodo di valutazione utilizzato per passarlo. Si considerano unitamente, e quindi basta fare 42 domande su 70 senza errori senza distinzione tra le domande di un modulo e l’altro? Oppure 30 dell’assicurativo e 12 del riassicurativo, senza errori? E’ differente come si calcola la percentuale: su entrambi? o singolarmente? In base a come mi risponde riesco a capire se avevo scelta su quali domande selezionare o meno… in teoria, se viene considerato tutto insieme, potrei anche farne soltanto 5 giuste del riassicurativo e 40 dell’assicurativo, senza errori, e sarei passato… nessuno degli addetti in sede di esame è stato in grado di fornire indicazioni ariguardo, seppur richiesta l’informazione da più persone del modulo ass+riass. GRAZIE IN ANTICIPO.
Considereranno tutto insieme.
Dott. Infantino, Lei sta affermando che presentandosi per entrambi i moduli e rispondendo esattamente e senza errori a 42 domande del modulo ass. si supera anche quello riassicurativo pur non rispondendo ad alcuna domanda su quest’ultimo (60% di 70 domande). eppure sul sito Esame Ivass nel 2013 si è chiarito questo dilemma con la spiegazione, ben più logica (e, francamente, più rispettosa sia dei candidati al solo mod. ass che a quelli del solo mod. riass) che il 60% delle risposte corrette va valutato separatamente per i due moduli.
Confermiamo. Viene considerata come unica prova (sebbene si facciano due moduli) e si passa con un punteggio di 60 centesimi indipendentemente dalle domande assicurative o riassicurative a cui si è risposto. Ha sempre funzionato così anche nel 2013 e prima del 2013. Nel bando che può scaricare qui http://www.ivass.it/ivass_cms/docs/F30102/Provvedimento%20n.%2026%20del%2016%20dicembre%202014.pdf infatti non si fa alcuna distinzione. Si dice soltanto “L’esame è corretto in forma anonima con l’ausilio di tecnologia informatica e si intende superato dai candidati che abbiano riportato una votazione non inferiore a sessanta centesimi (60/100).”.
Sbaglio o sul sito non è più presente l’area per l’accesso?
esatto, credo ci stiano lavorando..
io non riesco a trovare l’area di accesso? qualcuno può illuminarmi? grazie!
domani potrebbe essere davvero il giorno dell’esito.
Buongiorno, scusatemi ma come si fa a sapere l’esito dell’esame? l’anno scorso mi hanno consegnato un username e una password, quest’anno nulla
Credo siano le stesse che hai utilizzato per iscriverti alla prova
devi usare quelle che hai ricevuto in fase di registrazione.
https://servizi.ivass.it/applicazioneConcorsi/elencoConcorsi.do
non apre niente questo link……
e’ offline, forse stanno aggiornando per i risultati.
si, è offline da ieri….
ma quando lo hai messo cosa apriva?
E’ offline da circa 15 minuti. Apriva l’area riservata.
Mi sa che nemmeno oggi metteranno i risultati a disposizione….
lo temo pure io 😦
L’accesso all’area riservata si effettua dalla home page del sito Ivass.it ?
Si
ma senza risultati, per ora.
Questa mattina l’area riservata Ivass non è fruibile.
Si anche io ho notato…..credo che entro oggi ci sarà il verdetto….anche se io purtroppo lo so già il mio……
ora l’area è di nuovo accedibile ma mi sembra che non sia cambiato nulla.
Confermate?
confermo.
SI AL MOMENTO NULLA DI FATTO 😐
Gentile Sig. Infantino, sarebbe così gentile da dire a tutti come ha fatto a scrivere un libro con le risposte di una prova pubblica/statale ancora prima che l’ente pubblico (IVASS) abbia pubblicato in modo ufficiale l’esito dell’esame e quindi anche le relative risposte? Grazie anticipatamente
Buongiorno Enrico,
Le risposte che diamo NON SONO QUELLE UFFICIALI, ma quelle DA NOI RITENUTE CORRETTE.
Subito dopo l’esame su internet è stato pubblicato da più candidati il questionario. Noi l’abbiamo ad esempio trovato qui. Ci siamo riuniti e abbiamo analizzato le domande ed elaborato non solo le risposte che riteniamo corrette, ma anche una SPIEGAZIONE DELLA RISPOSTA e il riferimento all’articolo del codice o di legge, in modo da sciogliere ogni dubbio. Il tutto l’abbiamo messo all’interno di un testo didattico che aggiorniamo ogni anno.
L’IVASS darà annuncio pubblico a breve della pubblicazione degli esiti non appena avrà caricato nelle aree riservate di tutti le vostre prove.
Nell’area riservata troverete il vostro questionario, la vostra scheda delle risposte e tutte le risposte esatte (non commentate).
è possibile oggi pomeriggio?
Può essere. L’anno scorso sono usciti intorno alle 16.00.
l’accesso all’area è stato ristabilito.
L’IVASS mi ha appena detto che c’è da aspettare qualche giorno..