Reso noto oggi dall’IVASS il numero dei candidati al prossimo esame del 18 Luglio.
L’IVASS ha ricevuto per questa sessione d’esame 5.167 domande di partecipazione. Un aumento del 4% rispetto lo scorso anno in cui i candidati erano arrivati a 4.987.
E’ stato reso pubblico anche il dato dei promossi dello scorso anno. Su 4.987 candidati all’esame hanno partecipato effettivamente 4.919, ma solo 193 sono stati promossi (meno del 4%), mai così basso. Non è stato reso noto il numero di promossi suddiviso per sessione (mattutina e pomeridiana).
Con l’occasione vi informiamo che oggi è l’ultimo giorno per potersi iscrivere alle nostre Simulazioni Online dell’Esame. L’accesso alle simulazioni sarà disponibile per gli iscritti fino al 18 Luglio.
Per iscriversi subito potete cliccare qui: http://www.formazione-assicurativa.it/iscrizione.htm
ti ringrazio fedor. Dovrò sostenere la prova orale (ma dopo due bocciature è già un passo avanti!!), e farò tesoro di quanto mi hai riportato. Nel frattempo mi complimento, poichè ho visto che quest’anno sei passato direttamente
Ciao a tutti qualcuno ha risp alla domanda sui poteri Dell ivass nei confronti degli iscritti nell elenco annesso al rui??
Buonasera, se ho effettuato l’iscrizione all’esame per i moduli assicurativo e riassicurativo, posso il giorno dell’esame decidere di effettuare solo quello assicurativo?
No, dovrà fare entrambi i moduli.
Ho letto da qualche parte che questo anno chi partecipa ad entrambi i moduli per superare l’esame deve raggiungere la sufficienza su entrambi …mi spiego meglio : se fino all’anno scorso si veniva promossi per moduli ASs+Riass con 42 risposte esatte scelte tra le 20 riass e 22 Ass. , questo anno non è più possibile . Occorre raggiungere la sufficienza su entrambi i moduli
No, smentiamo questa voce.
Buongiorno,
un chiarimento: mi è stato riferito che le marche da bollo sono aumentate, volevo sapere se è necessaria una differenza da portare per l’esame oltre a quella da € 14,62.
Saluti
Arpini Fabio
Non crediamo. L’IVASS non ha emesso nessun comunicato al riguardo.
Buongiorno ho un dubbio riguardo alla soluzione di una delle domande della sessione mattutina del 2012 che avete indicato sul Manuale; riporto qui di seguito la domanda con le tre opzioni:
-In quale dei seguenti casi gli aderenti alle forme pensionistiche complementari non possono richiedere un’anticipazione della posizione individuale maturata?
a-Decorsi otto anni di iscrizione, per un importo non superiore al 75%, per lacquisto della prima casa di abitazione per se o per i figli
b-in qualsiasi momento, per un importo non superiore al 75%, per spese sanitarie a seguito di gravissime situazioni relative a se, al coniuge e ai figli per terapie ed interventi straordinari riconosciuti dalle competenti strutture pubbliche
c-decorsi cinque anni di iscrizione, per un importo non superiore al 50%, per far fronte alle spese di istruzione superiore dei figli.
Ora, secondo la mia preparazione (e spero di avere ragione) la risposta corretta mmi sembrerebbe la C; voi però nelle soluzioni, in risposta a questa domanda, citate come risposta corretta la A. Potreste, per cortesia spiegarmi? Nel capitolo della Previdenza complementare la risposta A fa parte di uno dei casi in cui può essere richiesta l’anticipazione…..o sbaglio?
Grazie mille per la vostra disponibilità
Si tratta di un refuso che correggeremo nella prossima edizione. La risposta esatta e’ la C.
Non hanno reso noto la percentuale suddivisa tra sessione mattutina e pomeridiana, perchè nella sessione pomeridiana, molto probabilmente, hanno superato la prova non più di dieci candidati (e sono stato ottimista!!!!!)
eravano in 15 all’orale e uno l’hanno pure bocciato (ingiustamente secondo me, comunque ero io lol !)
Ciao Fedor, posso chiederti quali domande ti hanno fatto e cosa ti hanno “contestato”? Ti ringrazio
Allora: le domande erano
1) parlami della gestione separata
2) il contratto di agenzia secondo il codice civile (mi ha contestato che certe cose che ho dette facevan parte dell’accordo 2003)
3) parlami della polizza infortuni (in questo caso ha chiesto se era applicabile la regola proporzionale e gli ho detto di no).
Mi han tenuto sotto tipo 15 minuti. Con faccia rilassata mi han detto vada pure. Ero tranquillo , ho chiamato mio padre dicendo “ok tutto a posto è fatta!”… invece quando hanno appeso i riusltati mi han messo 58 e mi han bocciato… insomma è stata un’esperienza poco piacevole anche perchè mi ritenevo preparato ( e già il superare quello scritto era una bella prova). Cmq questo giro dovrei aver fatto piu di 70 punti e saltare l’orale per fortuna