ESAME IVASS 2013 | Mettiti alla prova con il nostro quesito sul Diritto Privato di questo Giovedì


Continua la nostra iniziativa che vi accompagnerà nel vostro percorso di preparazione alla prova scritta dell’esame IVASS.

Ogni settimana fino alla data della prova scritta d’esame sulla pagina Facebook di Insurance Lab pubblicheremo un quesito su un argomento del programma d’esame.

Le domande che vi proporremo sono elaborate dal Dott. Infantino, l’autore del manuale “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo” pubblicato dalla Simone Edizioni Giuridiche, e sono simili per tenore e difficoltà a quelle che la commissione esaminatrice ha posto lo scorso anno.

La domanda di questo giovedì riguarda il Diritto Privato, uno degli argomenti che nella scorsa sessione è stato preferito dall’IVASS e che ha reso più complessa e selettiva la prova d’esame. Sia nella prova del mattino che in quella del pomeriggio erano presenti ben 7 quesiti su questo argomento.

La predilezione per il diritto (rispetto alla tecnica assicurativa) nell’esame RUI sez. A e B dipende molto dalla composizione della commissione d’esame che prevede solo funzionari dell’IVASS e un professore di diritto civile, commerciale o delle assicurazioni. E’ quindi un argomento che va preparato molto bene.

Per questo motivo quest’anno abbiamo scelto di affidare la parte normativa del nostro corso in aula ad un docente universitario di diritto e abbiamo creato per gli iscritti al nostro corso online di preparazione all’esame un test speciale di 400 domande sull’argomento.

A chi non ha la possibilità di frequentare i nostri corsi suggeriamo vivamente di integrare la preparazione con lo studio di un Compendio di Diritto Civile. Quello che trovate di seguito è quello che inviamo ai nostri iscritti e che vi suggeriamo di studiare:

Compendio di Diritto Civile – M. Fratini e A. Pensabene

Cliccate qui per accedere alla nostra pagina e rispondere al nostro quesito!

A voi le risposte e i ragionamenti.

Dopo alcuni giorni vi daremo non solo la soluzione, ma vi spiegheremo anche come i quesiti devono essere affrontati.

Vi preghiamo di dare una risposta secca senza commento, in modo da permettere a tutti di ragionare sul quesito.

Cliccando su “Mi piace” alla nostra pagina Facebook potrete essere sempre informati ogni volta che pubblicheremo un nuovo quesito e non perderete le nostre spiegazioni.

Lascia un tuo commento (ti preghiamo di inserire nome e cognome altrimenti non potremo approvarlo)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...