Cosa fare una volta superato l’esame ISVAP


A tutti coloro che hanno superato l’esame orale e che si iscriveranno per la prima volta al RUI ricordiamo che successivamente all’esame, per perfezionare l’iscrizione alle sez. A e B del RUI, si dovrà inviare all’ISVAP la domanda di iscrizione alla sez. A o B con i seguenti moduli Allegato 1 (sez. A) e 2 (sez. B). Sulla domanda si dovrà apporre una marca da bollo da euro 14,62.

ALLEGATO 1 (sez. A) ALLEGATO 2 (sez. B)

Ricordiamo che prima della presentazione della domanda di iscrizione si dovrà provvedere al pagamento della tassa di concessione governativa di euro 168,00 mediante bollettino di conto corrente postale n. 8003, intestato a “Agenzia delle entrate – Centro Operativo di Pescara – Tasse Concessioni Governative” con causale “Tassa iscrizione nel Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi” Art. 109 D. Lgs. 7 settembre 2005, n. 209 e Regolamento Isvap 16/10/06, n. 5. Questa tassa non va pagata se si è già iscritti al RUI e si fa il passaggio da una sezione ad un’altra dello stesso.

Ricordiamo anche che è possibile non iscriversi subito alla sez. A o B se non c’è la necessità. Il superamento dell’esame è un requisito di professionalità che permane nel tempo e non ha scadenza. E’ quindi possibile iscriversi in un secondo tempo, non appena si vorrà cominciare ad esercitare l’attività di agente o broker.

Nel caso invece in cui si volesse procedere al passaggio dalla sez. E alla sez. A o B il modulo da inviare è l’Allegato 9 (quadro G).

ALLEGATO 9

L’iscrizione nella sez. A o B del RUI avverrà entro 90 giorni, dopo di che sarà possibile operare come agente o broker.

Per ogni richiesta di chiarimento e informazioni il Servizio “Intermediari e Periti” dell’ISVAP è contattabile al n. di tel.: 06.42.133.526 (aperto dal lunedì al giovedì h. 9.30-13.30 e il venerdì h. 9.30-13.00).

A coloro che in questi giorni hanno passato la prova orale e ottenuto il diritto all’iscrizione alla sez. A e B del RUI vanno i nostri migliori AUGURI e un INVITO ad iscriversi ad Insurance Lab (www.insurancelab.it), per utilizzare tutto lo studio fatto per l’esame per ottenere 15 crediti formativi a distanza validi a fini dell’aggiornamento professionale annuale ISVAP. Con le videoconferenze di Insurance Lab sarà poi possibile raggiungere le 30 ore annuali di aggiornamento professionale obbligatorio.

Tutti gli iscritti riceveranno quest’anno in omaggio e in esclusiva i nostri due libri inediti:

“Diventare un Broker Professionista”

Guida operativa fondamentale, tecniche, strategie e scenari di questa professione

(con formulario in Italiano e Inglese con esempi di lettere di collaborazione con Compagnie, agenti e broker wholesale, lettere di incarico, ordine fermo, ecc.)

“L’Intermediario Assicurativo di Domani”

Guida all’uso dei social media e del Web 2.0 per acquisire nuovi clienti

  

Per l’iscrizione potete cliccare qui.

Per tutte le informazioni potete invece scrivere a info@insurancelab.it

2 thoughts on “Cosa fare una volta superato l’esame ISVAP

  1. Gentile La Redazione, ho chiamato stamane l’ufficio vigilanza intermediari dell’Isvap (al numero 06.42.133.526) che mi ha chiarito che l’attestato di idoneità è un requisito di professionalità al pari delle 60 ore iniziali (discorso diverso invece per l’aggiornamento annuale delle 30 ore, che resta requisito imprescindibile per continuare l’attività). Capisco che la mia situazione è anomala rispetto alla generalità degli assicuratori, che solitamente prima si iscrivono in E (obbligo delle 60 ore) e poi tentano il superamento dell’esame RUI (non riuscendoci nell’80% dei casi!). Aggiungo inoltre che per superare l’esame RUI sono necessarie ben oltre 60 ore, e l’Isvap questo lo sa. Lascio questo messaggio ad utilità di chiunque dovesse ritrovarsi nella mia situazione.
    Saluti.

Rispondi a Gianni Martini Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...