Vi segnaliamo che sulla nostra pagina Facebook http://www.facebook.com/InsuranceLab si parla di come funziona l’esame.
Abbiamo approfittato della richiesta di una delle nostre lettrici per raccontare tutte le modalità di svolgimento della prova scritta del prossimo 15 Giugno.
Per saperne quindi di più potete dare un’occhiata alla sezione “Post recenti di altri” della nostra pagina Facebook.
Scusi ha predisposto un aggiornamento per l’edizione 2012 in merito alla conversione in legge del decreto liberalizzazioni?
Ecco un riepilogo che abbiamo predisposto e pubblicato su Linkedin delle modifiche intervenute in sede di conversione del decreto legge:
http://www.linkedin.com/groups/Assicurazione-auto-ultime-novit%C3%A0-del-3259965.S.99231676?trk=group_search_item_list-0-b-ttl&goback=%2Egna_3259965
Salve sign. Infantino, volevo sapere se ci saranno altre sessioni d’esame oltre quella del 15 Giugno, poichè impegni di lavoro mi rendono impossibile essere preparato per quella data.
Cordiali saluti.
No purtroppo, se perde questa dovrà aspettare il prossimo anno.
Salve sign. Infantino.
Vorrei chiederle se oltre l’esame del 15 giugno, ci saranno altre sessioni d’esami, poichè impegni di lavoro mi rendono difficile centrare l’obiettivo per quella data.
No, c’è ne è soltanto una. Se perde questa data dovrà aspettare il prossimo anno.
Salve dott. Infantino! Vorrei sapere se tra la III e la IV edizione ci sono differenze fondamentali e nel caso come fare per poter avere l’aggiornamento.
Grazie
Sì, nella nuova edizione trova tutte le novità del 2011 e 2012 come ad esempio la nuova disciplina fiscale delle polizze vita e il recente decreto sulle liberalizzazioni che ha profondamente innovato il settore assicurativo.
Può decidere:
– di integrare da sè la vecchia edizione facendo delle ricerche in autonomia;
– di comprare la nuova edizione (sul nostro sito la trova con un 15% di sconto e spese di spedizione gratuite);
– di iscriversi ad Insurance Lab (http://www.formazione-assicurativa.it/iscrizione.htm), studiando sulle nostre dispense (aggiornatissime – oggi ad esempio abbiamo incluso il reg. ISVAP n. 40/2012 emesso ieri), facendo 13 test per argomento e conseguendo fino a 15 ore di credito formativo utile ai fini dell’aggiornamento obbligatorio ISVAP richiesto a tutti gli intermediari;
– di fare il nostro corso di preaparazione all’esame Insurance Lab Plus (http://www.formazione-assicurativa.it/esame_isvap.htm) e studiare con i nostri materiali ed esercitarsi con le nostre simulazioni.
Cordiali saluti,
Salvatore Infantino
Salve Sig. Infantino,vorrei porle il seguente quesito.Personalmente sono iscritto al registro E dal 1°Febbraio 2007 e sono dipendente dell’Agenzia al 01/11/2003 regolarmente assunto.Vorrei sapere se ho i requisiti per l’iscrizione al registro A senza sostenere l’esame e dove posso trovare i riferimenti normativi relativi alla mia situazione.Cordiali saluti.
No, dovrà fare l’esame. Tutti i riferimenti normativi li trova nel Reg. ISVAP 5/2006.
Buongiorno prof. Infantino,
non riesco a trovare la sezione postata il 16 aprile rispetto al funzionamento della prova d’esame del 15 giugno. In realta’ m’interessebbe sapere come funziona per chi come me si ‘e’ iscritto al solo modulo assicurativo.L’esame e’ diviso in due moduli?
Grazie, Virginia.
Può andare nella pagina FB nella sezione post recenti di altri trova i commenti dei lettori in merito all’esame.
Il suo esame in pratica consisterà in 50 domande da svolgere in 75 minuti relativo soltanto al modulo assicurativo.
Salve Dott. Infantino,
e possibile aggiornare tramite una errata corrige il D.L. 24 gennaio 2012, n° 1 con le ultime modifiche.
Stiamo seguendo tutte le novità della nuova legge sulle liberalizzazioni RC Auto che ha in parte ha modificato il decreto di cui parliamo nella IV edizione del manuale che è uscito a Febbraio.
Le novità si susseguono in questi giorni, vedi la lettera di ieri dell’ISVAP che chiarisce alcuni punti molto importanti della nuova normativa:
Fai clic per accedere a RCAuto_lettera_al_mercato.pdf
Il tutto entrerà sicuramente nella nuova edizione, ma per il momento è prematuro ogni aggiornamento definitivo.
Nel frattempo Le suggeriamo un nostro riepilogo che trova al link indicato di seguito in merito alle novità della legge rispetto al decreto originario :
http://www.linkedin.com/groups/Assicurazione-auto-ultime-novit%C3%A0-del-3259965.S.99231676?trk=group_search_item_list-0-b-ttl&goback=%2Egna_3259965
Trova inoltre il testo integrale della legge a questo link (dall’art. 28 in poi si parla di assicurazioni):
http://www.businessvox.it/news/item/811-il-testo-integrale-del-decreto-liberalizzazioni-legge-27-2012.html
Salve sig. Infantino, sto studiando sul suo libro e volevo sapere dove posso trovare gli aggiornamenti al D.L. 24 gennaio 2012, n° 1, dato che in questi ultimi tempi il governo sta cambiando le carte in tavola di continuo. Grazie mille. Ani Dedaj
A questo link del Gruppo LinkedIn “Intermediario Assicurativo” trova un riepilogo delle ultime novità rispetto al decreto originario:
http://www.linkedin.com/groups/Assicurazione-auto-ultime-novit%C3%A0-del-3259965.S.99231676?trk=group_search_item_list-0-b-ttl&goback=%2Egna_3259965