Esame ISVAP – I consigli per chi non ha studiato


Mancano ormai pochi giorni al prossimo esame del 7 Giugno e purtroppo molti arriveranno a questa data con una preparazione incompleta o peggio ancora con nessuna preparazione, contando sulla propria esperienza professionale o peggio sulla fortuna.

Purtroppo molto spesso gli impegni lavorativi sono difficilmente conciliabili con lo studio e quindi probabilmente più della metà dei candidati arriverà all’esame con una preparazione insufficiente.

E allora cosa fare in questi ultimi giorni?

Di seguito Vi forniamo i nostri ultimi consigli:

1) rimangono soltanto un fine settimana e tutto il ponte del 2 Giugno per poter studiare. Liberatevi da tutti gli impegni e mettetevi sotto per preparare la prova. Purtroppo l’esame è impostato in maniera tale da bocciare tutti quelli che non hanno studiato;

2) studiate assolutamente i capitoli relativi a: Disciplina delle imprese di assicurazione, Disciplina dell’attività di agenzia e di mediazione, il Contratto di Assicurazione, il ramo R.C. Auto e il ramo vita. Se rimane tempo leggete velocemente gli altri capitoli;

3) non arrivate all’esame senza aver mai fatto un test a risposta multipla prima. Molti il giorno dell’esame di fronte al test rimangono spiazzati.

In tal senso invitiamo tutti a non perdere l’ultima giornata di simulazione di Bologna il prossimo 28 Maggio (cliccate qui per il Modulo di iscrizione). Oggi, 26 Maggio, è l’ultimo giorno per potersi iscrivere. In questa occasione spiegheremo anche come si affronta il test e tutte le strategie per superarlo.

Un altro consiglio è quello di esercitarsi in questi giorni con i test on-line di Insurance Lab. Sono 13 test per argomento (ben 260 domande) con cui testare la propria preparazione (per iscriversi e cominciare subito potete cliccare qui o andare al sito www.insurancelab.it sezione “Iscrizione” – il costo è 150 euro e l’iscrizione viene attivata immediatamente se la disposizione di bonifico viene anticipata via e-mail all’indirizzo info@insurancelab.it o via fax al n. 06 233.233.846). E’ possibile vedere un’anteprima di Insurance Lab in questo video di You Tube.

… e buono studio a tutti!

2 thoughts on “Esame ISVAP – I consigli per chi non ha studiato

  1. Nella rettifiche apportata, credo ci sia un errore… la risposta esatte alla domanda 2, e’ la B e non la A… se i fondi aperti possono essere solo a contribuzione definita.. non puo’ assolutamente essere la A!
    … Puo’ dare una controllatina?
    Grazie

    – a pag. 449 sostituire la prima frase dell’ultimo capoverso come segue:

    Il fondo aperto può essere soltanto in regime di contribuzione definita e non anche in regime di prestazione definita. I fondi chiusi possono invece essere in entrambi i regimi.

    – a pag. 457 la risposta esatta della domanda n. 2) è la A). Sostituire inoltre l’ultima frase come segue:

    Il fondo aperto può essere soltanto in regime di contribuzione definita e non anche in regime di prestazione definita.

    • Corretto. Ci scusi per la svista.
      Abbiamo rettificato l’errata corrige.
      La ringraziamo per l’attenta segnalazione.

Lascia un tuo commento (ti preghiamo di inserire nome e cognome altrimenti non potremo approvarlo)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...