
L’IVASS ha appena pubblicato tutte le indicazioni sulla data, luogo e orario dell’esame, nonché sulle modalità di svolgimento della prova, compresi gli avvertimenti attinenti le misure anti-Covid19 in vigore. Le citate informazioni sono state trasmesse anche alla Gazzetta Ufficiale per la dovuta pubblicazione.
La prova di idoneità – sessione 2021 – per l’iscrizione al RUI si svolgerà presso la Nuova Fiera di Roma, Padiglioni 3 e 4 – ingresso “USCITA CARGO EST”, Viale Alexandre Gustave Eiffel snc, il giorno 28 settembre 2022.
I candidati ammessi alla prova dovranno presentarsi il giorno dell’esame alle ore 8.30.
In questa tabella è riportato, al fine di agevolare le operazioni di identificazione, il numero di varco verso il quale il candidato deve dirigersi per il riconoscimento.
I candidati dovranno presentarsi:
-
da soli e senza alcun tipo di bagaglio;
-
muniti di documento di identità, lo stesso i cui estremi sono stati forniti in sede di iscrizione alla prova o in successive comunicazioni;
-
solo se in regola con le misure restrittive anti Covid-19: NON potranno accedere all’aula se sottoposti alla misura dell’isolamento come misura di prevenzione della diffusione del contagio da Covid-19;
-
indossando obbligatoriamente, dal momento dell’accesso all’area concorsuale sino all’uscita e per tutto lo svolgimento della prova, facciali filtranti messi a disposizione dall’IVASS.
L’obbligo di cui al punto 3 deve essere oggetto di un’apposita autodichiarazione da prodursi ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000.
In caso di mancato rispetto delle prescrizioni sopra riportate i candidati non potranno partecipare alla prova e verranno invitati ad allontanarsi
AVVERTENZE
Si ricorda che il giorno della prova, causa emergenza sanitaria da Covid-19, i candidati per accedere all’interno della struttura d’esame dovranno preliminarmente:
-
igienizzare le mani;
-
indossare la mascherina FFP2 messa a disposizione dall’IVASS;
una volta raggiunti i varchi di identificazione, dovranno:
-
esibire un documento di identità in corso di validità;
-
consegnare una copia del documento di identità;
-
consegnare la dichiarazione sostitutiva relativa alla domanda di partecipazione già presentata on line (inviata con l’email di conferma della domanda di partecipazione o recuperabile dalla pagina personale di ciascun candidato presente nell’applicazione a ciò dedicata), debitamente compilata e firmata;
-
consegnare l’autocertificazione Covid-19.
Il candidato dovrà indossare obbligatoriamente ed esclusivamente il facciale filtrante FFP2. Tale dispositivo dovrà essere indossato dal momento dell’accesso all’area concorsuale sino all’uscita.
Qualora un candidato dovesse rifiutare di indossare il facciale filtrante FFP2 messo a disposizione, non potrà partecipare alla prova e dovrà pertanto allontanarsi dall’area concorsuale. Nell’area concorsuale non sarà in ogni caso consentito l’uso di mascherine chirurgiche, facciali filtranti e mascherine di comunità in possesso del candidato.
Si precisa inoltre che, al fine di evitare assembramenti, i candidati dovranno rispettare la distanza di sicurezza di almeno 1 metro dalle altre persone e seguire meticolosamente le indicazioni presenti nella struttura e/o fornite dal personale preposto sia all’esterno che in sala.
Al riguardo, si invita a prendere visione delle informazioni relative all’organizzazione della prova (Piano operativo specifico della procedura concorsuale – Piano di Emergenza ed Evacuazione di Fiera di Roma), comprensive dei presìdi e accorgimenti operativi necessari per il rispetto delle norme anti-Covid-19.
Nella pagina personale di ciascun candidato è presente l’Informativa privacy aggiornata con l’attuale Responsabile della protezione dei dati IVASS e con il nominativo del Responsabile del Trattamento dei dati della società esterna a cui sono stati assegnati i servizi di elaborazione dei dati strumentali allo svolgimento della prova di idoneità per l’iscrizione nel RUI. Per eventuali richieste è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: esame.intermediari@ivass.it.
Tutti i documenti relativi a questa pagina sono disponibili solo nella versione italiana.
ESAME IVASS: MERCOLEDI’ 28 SETTEMBRE
PUOI ANCORA PREPARARLO CON NOI!
IL NOSTRO CORSO IN AULA FULL IMMERSION PRIMA DELL’ESAME – 3 WEEKEND A SETTEMBRE
10 – 11 Settembre, 17 – 18 Settembre e 23 – 24 Settembre ONLINE
Si tratta di un corso che ha l’obiettivo di preparare al meglio i candidati prima della prova d’esame.
I posti disponibili sono limitati.
Per info su iscrizioni e costi cliccate qui.
UNA GIORNATA DI ESERCITAZIONE E RIPASSO PRIMA DELL’ESAME IVASS DEL 28 SETTEMBRE
Per info e iscrizioni clicca qui.
TUTTI I LIBRI PER PREPARARE L’ESAME 2022
IL MANUALE AGGIORNATO DI PREPARAZIONE ALL’ESAME 2022
IL LIBRO DEI QUIZ D’ESAME
Tutte le prove scritte degli ultimi 13 anni commentate
contiene anche tutti i Test dell’Esame di Ottobre 2021
clicca qui sull’immagine per acquistarlo subito
Per chi ha acquistato il libro prima del 7 Aprile vi segnaliamo un errata corrige che potete scaricare qui.
IL COMPENDIO DI DIRITTO E TECNICA ASSICURATIVA
Schemi e riassunti semplici e immediati degli argomenti più importanti dell‘esame
EDIZIONE 2022 APPENA USCITA
clicca qui sull’immagine per acquistarla subito
Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile)
IL COMPENDIO DI DIRITTO CIVILE
Schemi e riassunti semplici e immediati dell’argomento base e più difficile dell‘esame: il Diritto Civile
EDIZIONE 2022 APPENA USCITA
clicca qui sull’immagine per acquistarla subito
Clicca qui per acquistarlo in versione e-book (pdf stampabile)
Buongiorno,come si fa a verificare il varco di accesso?
grazie
Claudia il tuo è il varco 06 del padiglione 3
grazie mille
Ma serve il green pass ?
No, non più
Quindi porto solo l’autocertificazione ?
Sì
Lo zaino per essere portato dentro non deve superare quali dimensioni?
Non è precisato. L’importante che non sia troppo grande da essere considerato bagaglio
Buongiorno,
leggo che i candidati devono presentarsi senza alcun bagaglio al seguito. Per coloro che viaggiano in treno o aereo e che, finita la prova, devono recarsi in stazione o aeroporto….dove possono lasciare la valigia?
Suggeriamo di lasciarla in hotel o in un deposito bagagli se è ingombrante. Si può accedere solo con uno zainetto
Ma c’è un deposito bagagli dentro le fiere nel caso lo zaino o la valigia fossero troppo ingombranti?
Purtroppo no.