L’IVASS ha appena comunicato sul suo sito gli esiti della prova scritta dell’esame per l’iscrizione alle sez. A e B del RUI dello scorso 4 – 8 Ottobre 2021.
Qui potete scaricare il comunicato ufficiale.
Per visualizzare il proprio voto è necessario andare al link indicato di seguito e utilizzare le credenziali (indirizzo mail e password) ricevute al momento dell’iscrizione alla prova di idoneità:
https://servizi.ivass.it/applicazioneConcorsi/inizio.do
Il voto è espresso in 100esimi. Ogni risposta esatte è stata conteggiato con 2 punti, ogni risposta errata – 1 punto e 0 punti per ogni risposta non data. Ricordiamo che il minimo per superare l’esame è un punteggio di 60 centesimi.
Con l’occasione l’IVASS ha reso noto i dati ufficiali di sintesi relativi alla prova di idoneità dello scorso 4 – 8 Ottobre per l’iscrizione alle sez. A e B del nel RUI.
Il numero totale dei candidati iscritti all’esame di quest’anno è stato di 5.005 (in crescita rispetto al 2020 in cui si erano iscritte 3.601 persone).
Solo il 60% degli iscritti ha partecipato e cioè solo 3.005 persone si sono presentate a Roma per partecipare effettivamente alla prova (anche nel 2020 solo il 54% aveva partecipato, ma comunque è un dato superiore al 2019 in cui il tasso di partecipazione era stato un po più alto, il 57%).
I promossi alla prova scritta sono stati il 20,6% dei partecipanti effettivi presenti all’esame (nel 2020 erano stati il 20,5%, nel 2019 sono stati il 43,9%, nel 2018 il 32,8%, 2017 sono stati il 25% e nel 2016 il 19%).
Di seguito il comunicato con gli esiti dello scorso anno per una veloce comparazione.
Facciamo i nostri migliori auguri a tutti quelli che hanno superato l’esame.
sono stato sempre dell’idea che “sapere” non vuol dire mai “saper insegnare”.. sai insegnare quando riesci a trasmettere emozione nelle parole e riesci a semplificare con una facilità estrema contenuti spesso astratti e complessi.
Mentre frequentavo il famoso “Corso di Infantino”, mentre mi venivano “servite col cucchiaino” norme e codici giuridici, tecnica assicurativa e tutto il resto, mi è tornato alla mente il mio grande stimato professore di Filosofia del Liceo, il quale ci interrogava dicendo: “spiegalo ad un bambino… se non lo sai spiegare facilmente non lo hai capito abbastanza”!!!!
Ecco, i docenti sanno spiegarlo ad un bambino..
Se c’è qualcosa che mi porterò dietro di questa bella avventura è la semplicità con la quale siete stati in grado di stimolare la mia mente ed elevare la mia preparazione; questo mio successo professionale è anche soprattutto merito vostro.
Oggi in queste righe riverso tutta la mia gratitudine e la stima personale e professionale verso queste persone che sanno veramente fare il loro mestiere..
Se c’è un rimpianto che mi porterò dietro, in questo periodo di Covid, è quello di non avervi potuto guardare negli occhi e stringere la mano.. comunque davanti a voi mi levo il cappello.
Dopo tanti giorni di attesa , finalmente il ricalcolo del punteggio mi ha dato esito positivo e superamento dell’esame sez A e B. Oltre a tanto tempo investito e voglia di raggiungimento obiettivo, voglio ringraziare i professori e la struttura di insuranceLab per avermi dato un metodo di studio , tutti i trucchi per capire le domande ivass e tanti test per esercitarmi !
È stata dura , ma senza questo corso , sicuramente non avrei mai fatto nemmeno 10 punti !:-)
Grazie ancora a tutti
Matteo
Un ringraziamento pubblico a tutti i professori ed al dott infantino per la professionalità, la competenza, la disponibilità e la serietà. Siete stati ineccepibili e mi avete aiutata a superare l’esame. Davanti al foglio con le domande, avevo in mente tutte le spiegazioni e le parole ripetute fino alla sfinimento dai professori. Ammetto di aver fatto anche qualche errore banalissimo, ma l’importante è che il risultato sia stato positivo.. ancora non ci credo!
Grazie di cuore
Cito Nicoletta
In base alla regola del rendimento minimo trattenuto, in una polizza con un capitale iniziale di 10.000 euro legato ad una gestione separata con un tasso di rendimento per quell’anno del 5% e un rendimento minimo trattenuto dell’1%, se la polizza prevede un tasso di rendimento minimo del 2%, il capitale rivalutato sarà pari a:
A. 10.400 euro
B. 10.200 euro
C. 10.300 euro
L’Ivass risponde A ma dai libri del Dott. Infantino ho studiato che il capitale si rivaluta in base al rendimento minimo in questo caso del 2% quindi la risposta esatta dovrebbe essere la B 10.200 euro
Qualcuno ha il mio stesso problema o la redazione mi può aiutare in merito dato che ancora l’IVASS non mi ha risposto.
La risposta corretta è la A. Il tasso di rendimento della gestione separata è dato dalla differenza tra il tasso di rendimento per quell’anno meno il rendimento minimo trattenuto (5-1=4%), quindi il capitale iniziale di 10.000 euro rivalutato del 4% è pari a 10.400 euro. Il tasso di rendimento minimo del 2% era rilevante qualora la differenza di cui sopra avesse avuto come risultato una percentuale inferiore o pari a 2. Per fare un esempio: tasso di rendimento per quell’anno pari al 2,5% meno l’1% di rendimento minimo trattenuto, risultato 1,5%. In questa ipotesi, siccome l’1,5% è inferiore al tasso di rendimento minimo previsto in polizza, il capitale si rivaluta del 2% dando come risultato 10.200 euro.
Gianluca il minimo garantito nell’esempio opera solo se il rendimento al netto del trattenuto scendesse al di sotto del 2%, pertanto la risposta esatta è la A rendimento lordo ottenuto dalla gestione 5% meno 1% del trattenuto uguale al rendimento netto del 4% ovvero i 10.000€ investiti diverrano € 10.400
Saluti
Rolando Bozzella
Come si fa a reclamare dato che la commissione ha individuato come risposte esatte le risposte errate per alcuni quesiti? Come posso far riconteggiare la mia valutazione?
Ho lo stesso problema. Quali sono le domande.errate nel tuo caso? A me hanno sbagliato la risposta sul 1907
Io pensavo che erano due le errate, la prima è quella uguale alla tua art.1907 cc e l’Ivass indica 50.000mila ma è 100.000 mila si tratta di incendio con danno totale e la regola proporzionale non viene violata pur essendo in sottoassicurazione invece l’altra mi è stata chiarita e quindi avevo interpretato male la domanda.
In effetti nel bando non vi è come reclamare ad oggi l’Ivass è in silenzio su questa domanda. forse conviene inviare una racc o pec??
Riscontro lo stesso problema di altri, della non corrispondenza dell’ordine delle domande riportate nell’accesso agli atti, con quello dell’esame e pertanto risposte a domande molto semplici risulterebbero sbagliate.
Stesso problema anch’io, in sede d’esame non ho ricevuto la versione P40000, quindi quando vado a confrontarla con la scheda risposte alla domanda 21, ricordo perfettamente di aver risposto A, invece risulta lasciata in bianco proprio perché c’è un ordine diverso di domande
Come possiamo fare?
Dovrebbero ricalcolare.. A calcoli fatti io avrei dovuto fare 13 errori invece ne risultano 23…
Io anche sto riscontrando lo stesso problema.. Io contavo di aver fatto solo 13 errori, invece me ne hanno conteggiati 23… Impossibile
Bisogna regolamentare la sezione E, è una vergogna oramai una professione che non ha nulla di professionale….che senso ha fare l’esame per la sezione A se oltre a non esserci Compagnie, portafogli peraltro ci sono persone…tante persone che fanno altri lavori e poi decidono anche di vendere polizze, tanto che ci vuole??? ti iscrivono alla sezione E E TUTTO VA BENE SENZA AVERE IL MINIMA IDEA DI QUELLO CHE SI DICE, SI FA O SI VENDE. provate a chiedere la differenza tra risarcimento ed indennizzo……(va beh qui anche gli agenti molte volte non lo sanno…..)
Grazie a tutto lo staff di Insurance Lab e a tutti i docenti .
Professionalità, competenza e disponibilità.
Consiglio il corso a tutti quelli che, soprattutto in lavoro full time, vogliamo massimizzare le possibilità di superare L esame al primo tentativo.
Grazie
Ringrazio Salvatore Infantino e tutto lo staff di Insurance lab per la loro preparazione e professionalità, ho passato l’esame con 74/100, senza di loro non sarei mai riuscito!!
Corso consigliatissimo
81/100
Ringrazio lo staff di Insurance Lab per aver diradato la nebbia sulla vastità degli argomenti d’esame come da bando. Consigli su strategie e focus di studio sui regolamenti fondamentali. Docenti sempre presenti grazie al servizio tutor. Materiali a disposizione per approfondimenti e raccolta di tutti i test del passato con relativi commenti. Immenso grazie soprattutto per avermi fatto incontrare 7 colleghi di studio da ogni parte dell’Italia con i quali abbiamo fatto un percorso lunghissimo intenso e quotidiano, ma che ha raccolto tutto quanto seminato. Questo modus operandi costante e instancabile ha fatto la differenza! Idonei tutti e con ottimi risultati. Sono soddisfazioni vere.
Ma bisogna confrontare una per una la risposte???? ma che sistema e`??? un foglio riassuntivo di risposta per chi ha fatto entrambi i moduli? esiste???
Quest’anno ho provato per la prima volta l’esame e l’ho superato a soli 23 anni.
Questo risultato lo devo alla preparazione di Insurance Lab e alla competenza dei docenti.
Senza le loro lezioni molto chiare e specifiche, senza la grande quantità e qualità di materiale fornito e senza i consigli del Dott. Infantino non avrei sicuramente ottenuto il risultato desiderato.
Ho trovato davanti a me persone estremamente preparate e disponibili per ogni chiarimento.
Vi ringrazio di cuore.
Non ci posso ancora credere che sia vero di averlo passato! Un grazie di cuore a tutto lo staff di Insurance Lab in particolar modo a Salvatore Infantino per la sua costante disponibilità e attenzione. Grazie alla Prof.ssa Crocitto perché con tanta professionalità e padronanza della materia è riuscita a trasmetterci e farci comprendere le basi della normativa per affrontare anche le domande più complesse. Ho fatto molta fatica a comprendere il principio dell’Home Country Controll, ma grazie alla frase “ogni scarrafone è bello a mamma sua” credo che non lo dimenticherò mai.
Consiglio davvero tanto di preparare l’esame con Insurance Lab, vi permetterà di arrivare il giorno dell’esame con una maggiore consapevolezza è una maggiore tranquillità delle nozioni apprese.
OGGI APPRENDO DI AVER SUPERATO LA PROVA RUI IN SEZIONE B AL PRIMO TENTATIVO. RINGRAZIO I PROFESSORI DELLA SCUOLA DI INFANTINO ED IN PARTICOLAR MODO LA DOTTORESSA CROCITTO CHE CON ESTREMA SEMPLICITA’ E PROFESSIONALITA’ HA SAPUTO FORNIRCI I CONCETTI FONDAMENTALI NECESSARI PER AFFRONTARE LA PROVA
Idonea finalmente…. grazie anche al team del Dr.infantino 🎉🎉🎉
Esame superato, era la prima volta che provavo.
Grazie al team di InsuranceLab per il supporto ricevuto e tutti i consigli utilissimi per poter superare l’esame. Senza non ce l’avrei fatta.
Consiglierò i vostri corsi e le vostre esercitazioni come essenziali.
Grazie alla sensibilità e bravura degli insegnanti e a tutta la squadra di Salvatore Infantino ho superato questo esame. Senza il loro preziosissimo aiuto non sarei riuscita ad ottenere questo risultato professionale.
Esame superato al primo tentativo. Grazie allo staff del dott Infantino senza il quale non sarei riuscito ad ottenere questo risultato.
Scusate, ma se IVASS avesse sbagliato una risposta?
Un appartamento del valore di 200.000 euro viene assicurato contro l’incendio per un valore indicato in polizza di 100.000 euro nella formula a valore intero; in caso d’incendio totale l’assicurato verrà indennizzato per un importo pari a:
A. 50.000 euro
B. 100.000 euro
C. 200.000 euro
IVASS risponde 50.000,00
Io ho risposto 100.000,00 e anche su libro di Infantino c’è lo stesso esempio e la risposta è 100.000,00…
L’articolo 1907 c.c. recita infatti: “Se l’assicurazione copre solo una parte del valore
che la cosa assicurata aveva nel tempo del sinistro, l’assicuratore risponde dei
danni in proporzione della parte suddetta, a meno che non sia diversamente
convenuto”.
E quindi qual’è la risposta corretta? La proporzione la fai sul danno o sulla somma assicurata? Se fosse un danno parziale di 20 mila euro pagherebbero 10 mila. La proporzione dovrebbe essere la stessa…
La risposta corretta è la b.
Grazie Ggn!
Anche quest’anno IVASS è riuscita a mortificare la preparazione professionale a scapito di quella burocratica. Complimenti!
Idonea e al primo tentativo! Vorrei ringraziare di cuore Salvatore Infantino, i fantastici docenti e tutto la staff di Insurance Lab, senza il loro supporto non sarei mai riuscita a conseguire un traguardo per me così ambizioso e in così poco tempo. Un abbraccio grande.
Superato al primo tentativo .
Voglio ringraziare Salvatore Infatino e tutti i professori che ci hanno accompagnato da gennaio fino a pochi giorni prima L esame .
Salvatore ha creato un corso super approfondito. Sono sicura che senza la preparazione degli insegnanti , le lezioni mirate , il materiale curato/ schemi/spiegazioni a tutto tondo , non ce L avrei fatta . Quantomeno non al primo tentativo.
Grazie e continuate cosí.
Lo STRACONSIGLIO!
Idoneo…
Grazie a tutto il corpo docente per il supporto.
Un investimento che consiglio vivamente di fare !
A presto
Buongiorno,
il foglio delle risposte non corrisponde nell’ordine con quello dell’esame. Mi risultano errate decine di risposte che avevo in realtà fatto correttamente, almeno nella brutta.
Trovo davvero improbabile aver trascritto erroneamente la quasi totalità delle risposte nel passaggio tra brutta e bella, sono a chiedervi un controllo.
Magari c’è stata un’inversione delle file.
Cordiali saluti.
Anche io mi trovo la stessa cosa
e sono rimasta un po perplessa
Anch’io la stessa cosa, non posso aver sbagliato 20 risposte . Non mi trovo assolutamente con l’ordine del questionario e delle risposte.
Stessa cosa a me, onestamente non capisco come sia possibile, se non sono passato va bene lo stesso ma è praticamente impossibile che ci siano tutti quegli errori su risposte che sono certo di aver messo correttamente.
Ripeto parlo da persona che probabilmente non sarebbe passata comunque per qualche punto ma sta situazione non mi sembra normale.
Ps. Per L.Z. Nel mio caso non parlo del questionario con le risposte esatte tutte al punto A
Stessa cosa anche a me, una volta scaricata tutta la documentazione mi ritrovo con un questionario con ordine di domande diverso, mi chiedo come sia possibile
La stessa cosa è capitata a me
Contatti domani l’IVASS all’indirizzo esame.intermediari@ivass.it per chiedere chiarimenti sul suo voto
Buongiorno,
il foglio delle risposte non corrisponde nell’ordine con quello dell’esame. Mi risultano errate decine di risposte che avevo in realtà fatto correttamente, almeno nella brutta.
Trovo davvero improbabile aver trascritto erroneamente la quasi totalità delle risposte nel passaggio tra brutta e bella, sono a chiedervi un controllo.
Magari c’è stata un’inversione delle file.
Cordiali saluti.
Le puoi controllare a mano confrontando le domande con le riposte, con la funzione cerca ci metti 10 minuti a controllare. Hai tutti i file per fare sta verifica. Questi sistemi informatizzati non sbagliano praticamente mai.
Il foglio delle risponde non corrisponde con l’ordine del questionario che lei aveva.
Quello con le risposte corrette riporta tutte le risposte esatte alla lettera “A”
Per controllare la correttezza delle risposte dovrebbe consultare i due questionari simultaneamente e cercare la domanda e verificare la risposta.
È un casino ma l’unico modo per farlo.
Si ma come faccio a confrontarlo con il mio modulo delle risposte?
Anche a me non mi fa accedere con la scritta: “Accesso negato
La richiesta effettuata dal client non è corretta. Contattare l’amministratore di sistema.
L’identificativo della richiesta è: “numero””
A me me lo dava anche 10 giorni prima dell’esame, anche se dicono che ora succede perche’ ci sono troppi accessi.
Ho superato l esame e ci tengo a ringraziare Salvatore Infantino e tutti i docenti di InsuranceLab. Il loro contributo e la preparazione fornitami più il materiale da essi preparato è stato utilissimo.
Grazie
Idoneo!
È stata una bella e sudata cavalcata, una scorpacciata assurda tra manuale e librone verde di Q&A degli anni scorsi.
Grazie per avermi supportato verso il raggiungimento di questo obiettivo, offrite un servizio eccellente e distintivo, fantastici!
Potreste pubblicare i questionari di tutte le giornate?
Idonea al primo colpo!!!!! Grazie al Dott. Infantino e a tutto il suo staff di GRANDI PROFESSIONISTI!!!
Sicuramente ci vuole anche tanto studio individuale, ma il vostro aiuto è stato prezioso.
Il materiale fornito è molto completo e di grande aiuto.
GRAZIE DI TUTTO siete stati preziosi !!!
Esame superato con 74/100 , 37 su 37 corrette. Che dire,grande soddisfazione. Un grandissimo merito va al team di Insurance Lab e in maniera particolare a Salvatore Infantino,un grazie di vero cuore.
Ricordo ancora a inizio anno quando proprio qui leggevo i commenti dei precedenti ragazzi che si complimentavano con tutto il team per aver superato l’esame,e oggi ci sono io a farlo.
Non ce l avrei mai fatta senza il corso di formazione,consigliatissimo.
Le lezioni,i consigli e tutto il materiale didattico offerto sono stati fondamentali per lo studio effettuato e per capire come affrontare l’esame.
Grazie mille ancora.
Esame superato!! Grande Salvatore Infantino e a tutti i docenti,che dire che senza il tuo stupendo corso non avrei mai superato l esame al primo tentativo!!! Un saluto affettuoso anche alla leader dei docenti la grande dottoressa Crocitto….
domanda, ma il questionario delle risposte esatte della mia prova è segnato tutto sulla lettera A… ho visto il file sbagliato?
Anche il mio. Non solo, le domande non sono in ordine tra i questionari . Non si ha per niente la possibilità di controllare la prova. E’ scandaloso!
Forse se stampassi il tuo questionario il foglio risposte e il questionario corretto ci riusciresti!
Idonea al primo colpo!
Grazie mille a Salvatore Infantino e a tutto lo staff di Insurance lab. Il materiale che ci avete messo a disposizione è stato curatissimo e molto puntuale e i consigli che ci avete dato sono stati preziosi.
Certo, lo studio individuale è fondamentale, ma senza il vostro aiuto e la vostra costante disponibilità non sarebbe stato possibile!
Consiglio i vostri corsi a chiunque voglia sostenere in futuro questo esame.
Grazie ancora e buona fortuna a tutti!
Esame superato, grazie a Salvatore e tutti docenti , una parola per descriverli PROFESSIONISTI .
Consiglio vivamente il loro corso per me è stato determinante soprattutto per chi studia e lavora come me dove il tempo è molto risicato per dedicarsi allo studiio autonomo.
Saluti e grazie ancora
Idoneo! Grazie a Salvatore e a tutti i Docenti; l’anno scorso dopo il corso bocciato per una, quest’anno superato con un gran bel voto. Sono molto contento, Insurance LAB straconsigliato!
Idoneo al primo colpo!
Grazie a tutta la squadra del corso di Salvatore Infantino. NON vi ringrazio per le 11 giorne “rubate” alla famiglia e al relax 🙂 Tornando serio, la struttura del corso e i materiali messi a disposizioni mi hanno persmesso di studiare in modo focalizzato. Non ce l’avrei fatta senza tanto impegno, ma nemmeno senza aver seguito il corso.
Grazie!
Ciao a ttt… In questo momento il sito è accessibile… Io ho controllato proprio ora l’esito…negativo..della mia prova… Vlv kiedere cortesemente alla redazione se x favr ci terrà informati sull’accesso alla prova previsto x il 2022… Grazie un caro saluto a tutti voi
Afi, ci dispiace per l’esito. Registrati nel box in alto a destra lasciando il tuo indirizzo e-mail così ti avvisiamo noi appena esce il nuovo bando.
Idoneo!
Tutte le fatiche vengono ripagate…
Grazie a tutti.
Salve ho notato che il questionario delle risposte esatte non coincide con il questionario della prova e del modulo risposte .possibile errore nella valutazione ?
Chieda chiarimenti a esame.intermediari@ivass.it
Grazie
Il file di controllo da tutte le risposte corrette, non coincide con il tuo foglio domande, sia come numero di domanda che come ordine delle risposte, è la versione base con tutte le risposte corrette sulla A, devi confrontare le i due fogli domanda.
P.s. Comunque la differenza tra i vari giorni penso sia notevole, tra un giorno e l’altro.
Per fortuna l’ho passato, grazie al testo e all’aiuto fondamentale ricevuto nei commenti dei giorni precedenti.
Idonea al primo colpo! Grqzie a tutti voi e al vostro continuo aiuto.
Chiedo cortesemente alla Redazione di realizzare un articolo ad hoc sui passi da seguire per iscriversi al RUI sezione A. Grazie infinite
***
Al fine di perfezionare l’iscrizione nelle sezioni A o B del predetto Registro, adempimento per il quale non ci sono termini di scadenza, dovrà inviare una istanza mediante l’utilizzo del modello elettronico PDF, che dovrà essere scaricato, compilato offline, firmato digitalmente e inviato come allegato via PEC esclusivamente all’indirizzo istanze.rui@pec.ivass.it. Nella richiesta è necessario attestare di essere in regola con il pagamento dell’imposta di bollo.
Domani mattina pubblicheremo un articolo a riguardo
Idoneo!!!! Grazie mille a tutto lo staff del Dott. Infantino, che ha creato una struttura efficientissima che ti permette di approcciare l’esame con un livello di preparazione ecellente. Certo, ognuno di noi deve studiare autonomamente, ma senza il giusto indirizzo che mi ha dato lo staff nn sarei riuscito a superare l’esame.
Grazie ancora. Siete stati fondamentali
Buonasera, ma se uno ha fatto 61/100 nel modulo assicurativo, mentre in quello riassicurativo il punteggio è inferiore alla soglia cosa succede?
Non Si dovrebbe avere l’abilitazione del registro A comunque?
Purtroppo no. Vale come unica prova
Dove viene riportata tale informazione? in quanto in nessuna sezione dell’iscrizione viene descritto tale regola.
NON MI FA ACCEDERE, voi? mi da questa scritta…
“Accesso negato
La richiesta effettuata dal client non è corretta. Contattare l’amministratore di sistema.
L’identificativo della richiesta è: 14767370175299305.”
Ho chiamato l’IVASS e hanno detto che il sito è intasato.
A distanza di qualche giorno dalla pubblicazione degli esiti dell’esame mi sento di ringraziare Salvatore Infantino e tutto lo Staff di Insurance Lab per il corso erogato!
Sicuramente il superamento dell’esame richiede tanto studio individuale e tanta dedizione, ma il corso è stato fondamentale soprattutto per chi deve conciliare lo studio con il lavoro!
I consigli dei docenti si sono rivelati molto utili, il corso mi ha permesso di non disperdere energie su argomenti poco rilevanti e di arrivare all’esame con un’ottima preparazione sulle materie centrali su cui verte la prova.
Mi sento di consigliare il corso a chi come me crede molto nella formazione professionale, perché al di là del superamento dell’esame, traguardo importantissimo e tanto ambito da ognuno di noi, credo che lasci in chi lo frequenta un bagaglio di nozioni e conoscenze a mio parere sono indispensabili per un futuro Agente Assicurativo! Grazie ancora ad ogni singolo Prof e complimenti per l’organizzazione!!!!