L’IVASS ha pubblicato il link all’applicazione informatica per l’invio on-line della domanda di iscrizione all’esame 2018 (ovvero quello che si svolgerà nel 2019) per diventare agente e broker di assicurazione.
Sarà possibile iscriversi fino alle ore 12.00 del 20 Marzo 2019.
Vi ricordiamo che è necessario acquistare prima una marca da bollo di € 16 (non è possibile usare quella acquistata per altri esami).
Di seguito tutti i nostri consigli per compilare la domanda di iscrizione senza errori:
PROCEDURA DI ISCRIZIONE
Per iscriversi basterà scrivere il proprio nome, cognome e indirizzo e-mail. Il sistema invierà all’indirizzo indicato una e-mail di conferma contenente un link mediante il quale è possibile confermare l’iscrizione e procedere con il successivo inserimento delle informazioni.
In fase di inoltro della domanda, l’applicazione informatica attribuirà alla stessa un numero identificativo univoco composto dal codice della prova e dal numero di protocollo. Tale numero dovrà essere citato per qualsiasi successiva comunicazione. Al termine della procedura di presentazione della domanda di ammissione, l’applicazione informatica consentirà la stampa del modulo di domanda riportante gli estremi identificativi sopraindicati. Lo stesso modulo sarà inviato via posta elettronica al candidato all’indirizzo utilizzato in fase di registrazione al portale a conferma dell’intervenuta iscrizione.
Il modulo della domanda, così come compilato dal candidato, sarà stampato dall’IVASS e fatto firmare al candidato il giorno dell’esame prima dell’inizio della prova. Sullo stesso dovrà essere apposta la marca da bollo con cui vi siete iscritti.
Vi ricordiamo che sarà possibile iscriversi fino alle ore 12.00 del 20 Marzo 2019.
REQUISITI DI ISCRIZIONE
I requisiti per l’iscrizione all’esame sono minimi e sono quelli classici previsti in tutti i concorsi pubblici:
1) Possesso alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda del titolo di studio, non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, rilasciato a seguito di corso di durata quinquennale oppure quadriennale integrato dal corso annuale previsto per legge o di un titolo di studio estero equipollente;
2) Godimento dei diritti civili;
3) Possesso dei requisiti di onorabilità;
4) Non essere iscritto nel ruolo dei periti assicurativi;
5) Non essere dipendente pubblico a tempo pieno.
Questi requisiti non sono tutti previsti dal bando, ma sono i requisiti necessari per poi iscriversi alle sez. A o B del RUI.
Per scaricare il bando completo d’esame 2018/2019 potete cliccare qui.
CONSIGLI PER COMPILARE LA DOMANDA DI ISCRIZIONE
Nella compilazione della domanda si dovrà indicare a quale prova si intende partecipare (una delle tre):
- Modulo assicurativo
- Modulo riassicurativo
- Modulo assicurativo e riassicurativo
Vi consigliamo di iscriversi al solo MODULO ASSICURATIVO dell’esame, che da solo è sufficiente per ottenere l’iscrizione in sez. A e B e diventare agente o broker di assicurazione. In questo modo il programma d’esame è ridotto. L’abilitazione alla professione di riassicuratore può essere conseguita in un secondo momento, quando la propria carriera eventualmente lo richiederà.
Vi ricordiamo che l’IVASS non pubblica più la lista completa dei candidati ammessi a sostenere l’esame dopo il termine di iscrizione per motivi di privacy, pertanto dopo la presentazione della domanda ci si può considerare automaticamente ammessi all’esame (a meno che l’IVASS non vi invii un esplicito messaggio di diniego) e inclusi nelle liste dei candidati che potranno accedere alla prova scritta.
La data, il luogo e l’orario della prova scritta saranno comunicati entro il 18 Giugno 2019. Per ricevere un e-mail di avviso, non appena verrà resa nota la data e i luogo dell’esame, vi invitiamo a iscrivervi al nostro sito lasciando il vostro indirizzo e-mail nell’apposito riquadro qui in alto a destra. Già 6.100 candidati all’esame ci seguono!
Vi ricordiamo infine a tutti coloro che vogliono preparare l’esame con il nostro supporto che sono ancora aperte le iscrizioni al nostro Corso Online di Preparazione all’Esame e che sono disponibili gli ultimi posti al nostro Corso in Aula di Roma e di Bologna.
Per riservare uno degli ultimi posti si prega di compilare il modulo scaricabile di seguito e inviarlo a info@insurancelab.it o al n. di fax 06.233 233 846:
Moduli di iscrizione Corsi in Aula Esame IVASS 2019
A chi invece affronterà quest’anno il Modulo Riassicurativo suggeriamo il nostro Simulatore dell’Esame IVASS Modulo Riassicurativo.
Per ogni dubbio o richiesta di chiarimento non esitate a scriverci su questo blog. Buono studio!
Buongiorno,
ho effettuato la registrazione per l’esame, mi sono arrivate le credenziali per effettuare il login, ma non riesco a trovare il sito sul quale effettuarlo. Potete inviarmi il link ???
vi ringrazio anticipatamente.
Saluti,
Manuel
Le credenziali le serviranno dopo l’esame per accedere all’area riservata al candidato per controllare l’esito dell’esame. Le conservi pertanto per dopo.
ho acquistato la marca qualche giorno fa, potrebbe andare bene?
Si, certamente
Grazie mille
Buongiorno, chi avesse acquistato la marca da bollo lo scorso anno e aver sostenuto senza esito la prova, cosa ne dovrà fare? Acquistarne una nuova o conservare quella già acquistata? Grazie
Di regola, essendo un nuovo concorso, dovrebbe acquistarne un’altra.
Salve, in merito al quesito, è doveroso precisare però che la marca è utilizzata per lo stesso esame (anche se sostenuto lo scorso anno), e non per un altro tipo di concorso. Inoltre nel provvedimento emanato dall’ Ivass si precisa soltanto che esiste l’obbligo di conservare la marca per tre anni.