Al via lunedì prossimo le iscrizioni all’Esame IVASS Sez. A e B del RUI. Previsti oltre 5.500 iscritti


Alle ore 12 di lunedì 12 Febbraio saranno aperte le iscrizioni al prossimo esame IVASS sez. A e B del RUI – Agenti e Broker di Assicurazione.

L’iscrizione dovrà avvenire on line sul sito dell’IVASS www.ivass.it dove dal giorno 12 Febbraio p.v. sarà disponibile l’applicazione informatica per effettuare la domanda di partecipazione alla prova scritta.

Vi ricordiamo inoltre che ci sarà meno di 1 mese e mezzo per iscriversi. Termine di presentazione delle domande di iscrizione: ore 12.00 del 23 Marzo 2018.

L’iscrizione potrà essere fatta esclusivamente online sul sito dell’IVASS. Ricordiamo a tutti che per iscriversi all’esame è necessaria una marca da bollo da € 16, il cui codice identificativo va indicato sulla domanda online.

L’unico vero requisito minimo per la partecipazione all’esame IVASS è il diploma di istruzione secondaria superiore.

Anche quest’anno è previsto un boom di iscrizioni all’esame. Molto probabilmente si supererà la soglia delle 5.500 candidature.
Nella sessione d’esame 2017 l’IVASS aveva infatti ricevuto 5.769 domande di partecipazione (sostanzialmente stabile rispetto al 2016 in cui i candidati erano arrivati a 5.816).
Diversi i motivi: forte l’interesse delle Compagnie Assicurative in questo momento a sviluppare la forza vendita, reclutando nuovi subagenti per aumentare la raccolta di premi, e rinnovata la propensione a concedere nuovi mandati agenziali su tutto il territorio italiano.

Lunedì sul nostro sito pubblicheremo il link al sito dell’IVASS per compilare il modulo online di iscrizione.

Di seguito una nostra breve guida all’iscrizione all’esame:

REQUISITI DI ISCRIZIONE

I requisiti per l’iscrizione all’esame sono minimi e sono quelli classici previsti in tutti i concorsi pubblici:

1) Possesso alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda del titolo di studio, non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, rilasciato a seguito di corso di durata quinquennale oppure quadriennale integrato dal corso annuale previsto per legge o di un titolo di studio estero equipollente;

2) Godimento dei diritti civili;

3) Possesso dei requisiti di onorabilità;

4) Non essere iscritto nel ruolo dei periti assicurativi;

5) Non essere dipendente pubblico a tempo pieno.

Questi requisiti non sono tutti previsti dal bando, ma sono i requisiti necessari per poi iscriversi alle sez. A o B del RUI.

CHE DATI VENGONO RICHIESTI NELLA DOMANDA DI ISCRIZIONE?

  • Dati anagrafici del candidato (cognome e nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, comune di residenza e relativo indirizzo, eventuale domicilio e numero telefonico per eventuali comunicazioni);
  • Gli estremi di un documento di identità in corso di validità;
  • Il titolo di studio posseduto, con l’indicazione della data del conseguimento e dell’Istituto presso il quale è stato conseguito, completa di sede e relativo indirizzo;
  • Il codice identificativo e la data di emissione di una marca da bollo di € 16,00, marca che il candidato non dovrà esibire il giorno della prova ma che avrà l’obbligo di conservare per tre anni, fino alla scadenza del termine di decadenza previsto per l’accertamento da parte dell’Amministrazione finanziaria;
  • La prova di idoneità alla quale intende partecipare: modulo assicurativo, riassicurativo o entrambi;

LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE

Non sono ammesse altre forme di invio delle domande di partecipazione, oltre a quella telematica! La data di presentazione on-line della domanda di partecipazione alla prova è certificata dal sistema informatico che, allo scadere del termine utile per la sua presentazione, non permetterà l’accesso e l’invio del modulo elettronico.

Le fasi della procedura d’iscrizione sono:

1. Effettuare l’iscrizione preliminare;

2. Viene inviata una mail con le credenziali di accesso;

3. Accedere all’area inserimento dati con le credenziali appena ricevute;

4. Compilare il modulo di iscrizione (è possibile farlo anche in più momenti, il sistema memorizza i dati giù inseriti);

5. Visualizzare l’anteprima di stampa con il riepilogo delle informazioni inserite;
ATTENZIONE: Controllare bene perché in seguito all’invio definitivo non sarà più possibile modificarle!

6. Inviare la richiesta di iscrizione.

In fase di inoltro della domanda l’applicazione informatica attribuirà un numero identificativo univoco composto dal codice della prova e dal numero di protocollo, da citare per qualsiasi successiva comunicazione.

Al termine della procedura di presentazione della domanda di ammissione l’applicazione informatica consentirà la stampa del modulo di domanda riportante gli estremi identificativi sopraindicati. Lo stesso modulo sarà inviato via posta elettronica al candidato all’indirizzo utilizzato in fase di registrazione al portale a conferma dell’intervenuta iscrizione.

Il giorno dell’esame il modulo della domanda stampato dall’IVASS verrà fatto firmare al candidato prima dell’inizio della prova e sarà richiesta l’esibizione del documento di riconoscimento in corso di validità.

CONSIGLI PER COMPILARE LA DOMANDA DI ISCRIZIONE

Nella compilazione della domanda si dovrà indicare a quale prova si intende partecipare (una delle tre):

  • Modulo assicurativo
  • Modulo riassicurativo
  • Modulo assicurativo e riassicurativo

Vi consigliamo di iscrivervi al modulo assicurativo che da solo è sufficiente per ottenere l’iscrizione in sez. A e B e diventare agente o broker di assicurazione. In questo modo il programma d’esame è ridotto. L’abilitazione alla professione di riassicuratore può essere conseguita in un secondo momento, quando la propria carriera eventualmente lo richiederà.

Per ogni dubbio o richiesta di chiarimento non esitate a scriverci su questo blog. Buono studio!

Lascia un tuo commento (ti preghiamo di inserire nome e cognome altrimenti non potremo approvarlo)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...