E’ appena uscita sul sito dell’IVASS la data e la sede della prova scritta dell’esame per l’iscrizione al RUI sez. A e B.
Come eravamo riusciti a scoprire in anteprima su tutti già lo scorso 4 Settembre dagli atti della gara pubblica dell’IVASS per la nuova sede di svolgimento degli esami, la prova scritta si terrà martedì 24 OTTOBRE 2017, alle ore 8,30 presso la Nuova Fiera di Roma, ingresso Nord, Via Portuense 1645-1647.
Di seguito potete scaricare l’avviso ufficiale:
COME ARRIVARE ALLA NUOVA FIERA DI ROMA?
La Nuova Fiera di Roma si trova nelle prossimità dell’aeroporto di Fiumicino. Potete cliccare qui per visualizzarla su Google Maps.
Cliccando qui trovate invece tutte le indicazioni su come arrivarci in auto, treno o autobus.
COME ORGANIZZARE IL VIAGGIO E TROVARE UN HOTEL IN ZONA PER IL GIORNO PRIMA?
Di seguito i link diretti per prenotare subito il treno e trovare l’aereo al prezzo più basso: Trenitalia, Italo Treno, Skyscanner.
Visto che la prova scritta potrebbe protrarsi fino alle 13.00 o anche oltre suggeriamo a tutti di prenotare il ritorno in treno, aereo o autobus nel tardo pomeriggio.
Data la scarsa presenza di hotel vicino alla Nuova Fiera di Roma, vi suggeriamo di prenotare subito l’hotel vicino all’aeroporto di Roma Fiumicino che dista pochi minuti di taxi o treno dalla Fiera.
Qui di seguito vi indichiamo una lista degli Hotel e i Bed & Breakfast più vicini alla sede d’esame maggiormente utilizzati da chi svolge concorsi alla Nuova Fiera di Roma. Cliccando sul nome degli hotel potete verificare in tempo reale la disponibilità di camere e prenotarle al prezzo migliore.
Questi due hotel di seguito quelli preferiti dai candidati dello scorso anno:
Holiday Inn Rome – Eur Parco Dei Medici dove organizzeremo anche la nostra giornata di Ripasso ed Esercitazione il giorno prima dell’Esame
Altri hotel in zona:
Hilton Garden Inn Rome Airport
Leonardo Da Vinci Rome Airport Hotel
Golden Tulip Rome Airport Isola Sacra
Comfort Hotel Roma Airport Fiumicino
Best Western Hotel Rome Airport
Sheraton Parco De’ Medici Rome Hotel
La lista completa degli Hotel e dei B&B vicini alla sede dell’esame ordinati per distanza dalla sede d’esame:
Lista completa Hotel e B&B – Zona Nuova Fiera di Roma
COME SI SVOLGERA’ L’ESAME?
L’esame consisterà nella sola prova scritta, essendo stata abolita ormai da 3 anni la prova orale.
La prova scritta consiste in un test a risposta multipla con penalità in caso di risposta errata. Per tutti (anche per chi è iscritto in sez. E o C del RUI da più di 3 anni) il punteggio minimo per superare l’esame sarà di 60 punti su 100.
Il punteggio è calcolato in questo modo:
2 punti ad ogni risposta esatta,
0 punti ogni risposta non data,
-1 punto ogni risposta errata.
I candidati saranno divisi in gruppi cui sarà assegnato un varco di ingresso al padiglione.
QUANTE DOMANDE IN QUANTO TEMPO?
Modulo assicurativo – 50 quesiti a risposta multipla (75 min di tempo)
Modulo riassicurativo – 20 quesiti a risposta multipla (30 min di tempo)
Modulo assicurativo e riassicurativo – 70 quesiti a risposta multipla (105 min di tempo)
Il tempo assegnato ai candidati per lo svolgimento dell’esame è, per tutti i moduli, fissato in 1.5 minuti per ciascun quesito. Il test verrà somministrato in più 4 versioni (A, B, C, D): ogni versione presenta le stesse domande, ma poste in diverso ordine per rendere più difficile copiare tra vicini di banco.
COSA PORTARE CON SE’?
I candidati dovranno presentarsi alla prova d’esame, a pena di esclusione, con un documento di riconoscimento valido (non scaduto).
La marca da bollo di € 16,00 con cui è stata effettuata la domanda on-line di iscrizione all’esame andrà soltanto conservata (e non più consegnata il giorno dell’esame come negli anni precedenti).
Non sarà consentito l’utilizzo di testi, appunti o altri strumenti di ausilio quali, ad esempio, codici, personal computer, tablet, calcolatrici e dispositivi assimilabili. L’inosservanza di tali disposizioni, nonché di ogni altra disposizione stabilita dalla Commissione esaminatrice per lo svolgimento dell’esame, comporta l’immediata esclusione dalla prova.
La prova durerà tutta la mattinata e pertanto suggeriamo di portare con sè acqua e qualcosa da mangiare, poichè una volta entrati nell’aula d’esame non sarà possibile uscire.
PREPARA L’ESAME CON LE NOSTRE SIMULAZIONI
– ogni simulazione online consta di 50 quesiti inediti a risposta multipla, che coprono tutti gli argomenti del programma d’esame;
– le domande sono elaborate da Salvatore Infantino, autore del manuale “Intermediario Assicurativo e Riassicurativo”, e sono di nuova formulazione (e quindi diverse dalle domande d’esame degli anni precedenti);
– i test vanno svolti in un tempo massimo di 75 minuti (come all’esame vero), permettendo così di allenarsi prima della prova scritta d’esame;
– i test possono essere ripetuti tutte le volte che si vuole fino al giorno dell’esame e dopo il secondo tentativo il sistema rilascia le risposte esatte, permettendo così di esercitarsi più volte. Possono inoltre essere stampati e scaricati.
Esercitati con i nostri quesiti e fai una prova generale prima dell’esame vero!
Clicca qui per acquistarle
Iscrizioni e attivazioni immediate anche Sabato e Domenica
LE FOTO DELL’ESAME DEGLI ANNI SCORSI
Salve, dunque il punteggio stabilito per la prova di quest’anno sarà 2 punti ogni risposta esatta e -1 per ogni risposta errata?? non più +1 risposta esatta e -0,5 risposta errata?? Grazie
Il metodo di calcolo è lo stesso degli anni precedenti. Il punteggio minimo per superare l’esame è di 60 punti su 100.
Il punteggio è calcolato in questo modo:
2 punti ad ogni risposta esatta,
0 punti ogni risposta non data,
-1 punto ogni risposta errata.
In questo modo ottiene il punteggio in centesimi come fa l’IVASS.
Per calcolare il punteggio in cinquantesimi deve considerare tutto alla metà: 1 punto per risposta esatta
-0,5 per risposta esatta
0 per risposta non data