Esame IVASS 2015: finalmente gli esiti sono pubblici!


L’IVASS ha reso noti sul suo sito gli esiti della prova scritta dell’esame per l’iscrizione alle sez. A e B del RUI dello scorso 24 Settembre 2015.

Per motivi di privacy soltanto i candidati potranno vedere il proprio risultato andando al link indicato di seguito e digitando il proprio indirizzo mail e la password assegnata al momento dell’iscrizione all’esame:

https://servizi.ivass.it/applicazioneConcorsi/inizio.do

Se avete problemi a visualizzare il link, il motivo è probabilmente che il sito dell’IVASS potrebbe non essere raggiungibile in questi primi minuti per eccesso di connessioni.

Il voto è già espresso in 100esimi (ricordiamo che il minimo è il 60 centesimi).

Per sapere il punteggio in 50esimi (modulo assicurativo) e capire a quante domande si è risposto in maniera corretta (al netto delle risposte errate), il calcolo da fare sarà: voto assegnato x 50 / 100.

Analogamente nel caso in cui si sia sostenuto il modulo assicurativo/riassicurativo, per sapere il punteggio in 70esimi, il calcolo da fare sarà: voto assegnato x 70 / 100.

A breve l’IVASS renderà anche nota con una comunicazione separata la percentuale dei promossi sugli iscritti e sui partecipanti.

57 thoughts on “Esame IVASS 2015: finalmente gli esiti sono pubblici!

  1. Ho superato l’esame al primo tentativo, con un punteggio di 80/100: davvero una grande soddisfazione!!
    Il corso in aula seguito a Milano, i suggerimenti del Dottor Infantino, il sostegno costante dei docenti durante tutta la fase di preparazione, uniti a un lungo e approfondito studio individuale mi hanno consentito di ottenere il risultato a cui ambivo!
    Ringrazio tutto lo staff di InsuranceLab!

      • Salve,
        siccome non posso più accedere all’area esito esame 2015 per vedere le risposte dello stesso, che hanno oscurato accesso dopo una certa data?
        Qualcuno può darmi le risposte gentilmente esatte?
        Grazie

      • Salve,
        vorrei sapere avendo comprato scorso anno libro edizione 2014 e aggiornamento 2015, posso scaticare file aggiornamento 2016?
        Infine oltre a questo per superare esame devo acquistare diritto e tecnica assicurativa?anche la direttiva solvency II sarà oggetto esame?
        Grazie mille.

      • Il nostro editore ha deciso di non pubblicare appendici di aggiornamento quest’anno, ma direttamente una nuova edizione viste le troppe novità normative.
        Il Compendio di Diritto e Tecnica Assicurativa è un testo che suggeriamo perchè permette di memorizzare le tantissime nozioni che vanno ricordate per affrontare questo esame.
        Infine le confermiamo che Solvency II ha modificato i primi 100 articoli del Codice delle Assicurazioni e quindi è oggetto d’esame.

  2. Superato al primo tentativo 67/100. Esperienza potentissima, grande impegno. Fondamentali per me linea guida del corso in aula + tanto studio su dispense, manuale, CC, CDA, test e pure il sito dell’Ivass!!!

    • Concordo con Paola, ottimo tutoraggio ma è necessario tanto studio su dispense, manuale, cc, cap, sito Ivass. Essendo un’abilitazione, al pari di quella per avvocato, commercialista ecc, è necessario una preparazione di questo genere. Grazie allo Staff per il sostegno.

  3. Io ho un problema…mi dice che le mie credenziali non sono valide…provo a chiamare all’uffici ma non rispondono. .qualcuno sa dirmi cosa devo fare?

    • Salve, io vorrei vedere gli atti concorsuali…in quanto vorrei sapere quale delle 3 prove era la mia all’esame per capire quali sono quelle che ho sbagliato ed omesso, che non mi sembra di aver omesso a nessuna domanda. Per favore. Grazie

      • Entra nella tua area riservata e ti puoi scaricare tutto: scheda delle risposte, questionario.

  4. Ho superato l’esame al primo tentativo. La mia preparazione si è basata esclusivamente sul manuale e sui materiali di studio forniti dal dott. Infantino. Li ritengo ben strutturati e calibrati per raggiungere l’obiettivo.
    Si tratta comunque di un’esame quindi, ai fini del suo superamento, è necessario che l’esperienza nella pratica lavorativa si accompagni ad uno studio metodico degli argomenti d’esame.

    • MI spiace Angela ma mi trovi in completo disaccordo. L’esperienza lavorativa, per questo esame (soprattutto per quello di quest’anno) non conta nulla.

      • anzi a volte l’esperienza inganna nel rispondere alle domande perchè spesso si lavora derogando un sacco di cose rispetto a quanto previsto da codici regolamente etc etc…

      • Quello che voglio dire è che non si può pensare di superare l’esame facendo affidamento solo sull’esperienza acquisita nella pratica lavorativa perché questa aiuta poco ( o nulla secondo il tuo parere) ma è necessario studiare gli argomenti previsti dal bando siano essi attinenti o meno con le problematiche o le tematiche che si riscontrano nell’attività lavorativa

  5. Buona sera inserendo le mie credenziali esce una schermata bianca. Quindi non so ancora se sono passata oppure no. È successo a qualcuno di voi. Vi prego rispondetemi

    • Successo anche a me, ed ho scoperto che mi avevano inserito i dato sotto la registrazione dell’anno precedente. Se hai già sostenuto in passato l’esame prova a richiedere la password inserendo l’indirizzo email di quell’anno.

      Altrimenti chiama e in 5 minuti ti danno tutto 🙂

  6. Simona Ettorre
    Passato 71/100 era la prima volta che sostenevo l’esame. Devo dire grazie al libro di Salvatore Infantino, che ormai è consumato, e alle giornate di full immersion fatte a Rimini a ridosso dell’esame che mi hanno dato quel tocco di sicurezza in più’.

  7. Passato con 66/100!!!!!!!!!!!!!! Comunque esame allucinante, anche se l’ho passato, posso dire che tutto l’esame è incentrato su materie che non contano quasi niente con l’attività.

    • evviva !!!! passato fnalmente 65/100 grazie al libro acquistato
      per 2 anni consecutivi e….. a 27 anni di esperienza come impiegata
      di agenzia chiusa per…. anzianità dell’agente.

  8. Scusate ma dividete il risultato x due per avere la media? ho studiato autonomamente quindi non capisco alcune modalità………bravi a chi ha superato l’esame ; fottettevene a chi non e’ andata bene: ci sono cose piu’ importanti nella vita ….si puo’ sempre ritentare anche se dal mio punto di visto questo concorso è studiato per far passare una piccola percentuale di candidati. lavoro da 25 anni presso una grande agenzia e mi occupo di produzione rca, re di ogni tipo, polizze vita ; mai mi è capitato di vedere una polizza con scritto ” all’ordine o al portatore”…faccio polizze di capitalizzazione e viene sempre indicato l’assicurato…boh!!!…certo un po’ di ambiguità c’e’…saluti

    • Io ho studiato un pochino e ho preso 53, se non avessi studiato avrei preso 10 forse, anche se faccio questo lavoro da 15 anni ormai……
      Le polizze all’ordine o al portatore credo si riferiscano alle polizze merci….

  9. Andrea Moschini. Grazie al Dott.Infantino, al suo staff e ai corsi seguiti sono riuscito a superare l’esame alla prima volta. Con tanto studio e un po’ di fortuna ce l’abbiamo fatta. In bocca al lupo a tutti e congratulazioni a tutti quelli che sono riusciti a superare un esame così difficile.

  10. Bocciato, morale sotto i piedi.. si riproverà il prossimo anno.. se continuano cosi nel 2016 lo facciamo per natale, mi domando perché non sia possibile dare una data definitiva per tutti gli anni!

  11. Esame passato 63/100 sono felicissima!!! Grazie a tutto lo staff di Insurance Lab. I vostri consigli sono stati preziosi!!!

      • Fabio scusa posso chiederti per quali domande tenteresti il ricorso?
        (58/100 pure io)

      • Fabio 29 sono le risposte esatte e quante sbagliate comprese le 2 che ritieni per il ricorso?

      • 33 domande esatte ne ho sbagliate 8. bastava 1 errore in meno e l’avrei passato. ma su queste 2 domande ho seri dubbi.

        AI SENSI DEL REGOL. ISVAP 24/2008 SE IL RECLAMO RIGUARDA ASPETTI DI TRASPARENZA DEI PRODOTTI UNIT E INDEX LINKED O DELLE OPERAZIONI DI CAPITALIZZAZIONE ESSO VA INVIATO :
        (la risposta esatta è CONSOB)

        Ma, a mio avviso parlando di INVIO di reclamo esso può essere tranquillamente inviato all’Ivass la quale, dopo aver accertato la tipologia del reclamo, lo giro alla Consob (infatti la consob gestisce i reclami) Non a caso all’interno dei fascicoli informativi nella sezione “Reclami” è riportato solo l’indirizzo dell’Ivass.

        NELL’ASSICURAZIONE CONTRO I DANNI, IL VALORE ATTRIBUITO ALLA COSA ASSICURATA, AI FINI DEL RISARCIMENTO DEL DANNO DOPO IL SINISTRO
        (risposta esatta non può suprare il valore della cosa stessa al tempo del sinistro)

        Ma, a mio avviso, nel caso di primo rischio assoluto il risarcimento non può essere superiore al valore della cosa al momento della stipulazione del contratto

      • 41 risposte…33 corrette 8 errate
        peccato davvero perché sono sicurissima di aver risposto a 42 domande, presumibilmente non ho trascritto una risposta…corretta per di più!

        io ho dei dubbi sul fatto che la risoluzione per aggravamento del rischio possa in qualche modo essere in deroga alla risoluzione per eccessiva onerosità.

        una domanda invece, la risposta “abbuonata a tutti” è stata abbuonata solo a coloro che hanno risposto o a tutti indistintamente? fosse a tutti indistintamente la cosa non è affatto equa…

      • A tutti indistintamente, invece è equo, perché io magari sono rimasto 5 minuti x pensare quale risposta fosse giusta, e per non avere la penalità non ho risposto…..

      • scusa la mia perplessità Davide ma se tu non hai risposto alla domanda ai fini del punteggio ti sei ritrovato un +2% (cioè ti sei trovato una domanda corretta in più) a prescindere…in tal caso non è equo nei confronti di chi si è assunto il rischio di sbagliarla…o no?

      • concordo con Simona
        giusto riconoscerla esatta per chi ha risposto ad una delle 2 opzioni possibili ma a tutti gli altri no

      • anche perché sia a me che a te Fabio 2 punti percentuale farebbero la differenza…voglio cmq avere risposte precise dall’Ivass in merito…
        chiedo una cortesia quindi a coloro che non hanno risposto se possono verificare se la risposta è stata abbuonata…grazie per l’aiuto!

      • Ti rispondo di nuovo io, io non ho risposto e mi hanno dato 2% in piu’.
        Quindi anche tu hai già il bonus compreso nel punteggio, qualunque risposta tu abbia dato.

  12. Andate male, ci contavo molto, morale sotto le scarpe (con annessa voglia di mollare questo lavoro). Se mi riprendo lo rifarò l’anno prossimo

  13. Insomma chiamate all ivass, attesa per la tardiva comunicazione degl esiti, nessun commento….
    Io personalmente ci riproverò il prossimo anno….😀

  14. Peccato che non si possano scaricare i documenti perché inserisci le tue credenziali ma ti dice che sono sbagliate…

Lascia un tuo commento (ti preghiamo di inserire nome e cognome altrimenti non potremo approvarlo)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...