Albo Promotori: partecipazione record all’ultimo esame e record di successi 44%. 2.220 nuovi mandati nel 2013


Grazie alla recente collaborazione con il sito di informazione finanziaria PF Professione Finanza siamo in grado di mostravi in anteprima su internet i dati  sui recenti trend dell’Albo dei Promotori Finanziari, che il Direttore Generale dell’APF, Joe Capobianco, ha reso noti durante il PF Expo di Roma dello scorso 10 Settembre.

Questi dati cominciano ad essere espressione di forti cambiamenti in atto nel settore, che vedono tornata nuovamente in auge la professione di promotore finanziario.

Nonostante i numeri in diminuzione del 2013 in termini di iscritti all’Albo e di nuovi mandati che potete vedere nella slide sotto, nelle slides successive alcune anticipazioni sui numeri del 2014 mostrano un’inversione di tendenza dirompente attualmente in atto.

Primo dato interessante è che si è finalmente arrestato il trend che vedeva l’età media dell’albo aumentare ogni anno di un anno.

1

 

I trend del 2014

2

1) incremento eccezionale delle iscrizioni all’APF che già alla fine del I semestre 2014 superano sia quelle del 2013 (2.669) sia quelle del 2012 (1.525).

2) inversione della composizione dei provvedimenti di iscrizione all’Albo per superamento della prova e per possesso dei requisiti. APF ha, conseguentemente, intensificato le attività di verifica del possesso dell’esperienza professionale, di cui al D.M. n. 472/1998, necessaria per accedere all’Albo di “diritto”.

Due inversioni di tendenza

 3

1) Nel 2013 sono stati attivati circa 3.700 nuovi rapporti dagli intermediari. Erano 2.700 nel 2012 (+37%)

2) I nuovi mandati sono aumentati dal 40% al 60% (2.220). Conseguentemente, le variazioni dei rapporti (“cambi di casacca”) sono passati dal 60% al 40% (1.480).

Il numero dei nuovi mandati (PF neoiscritti o non attivi) nel 2013 è raddoppiato:
• I PF dipendenti di banca sono il 57%
• I PF agenti sono il 43%

Nuovi mandati a giugno 2014: 56% PF dipendenti bancari e 44% PF agenti.

Le donne promotori

Nel 2013 le donne promotori costituiscono:
• il 17% del totale iscritti all’Albo
(un dato in lieve aumento (+3,3%) rispetto al 2012 e pressoché costante rispetto alla media dell’ultimo decennio)
• il 33% delle nuove iscrizioni all’Albo
(nel 2012 rappresentavano il 24% delle iscrizioni)
• il 35% delle iscrizioni alle prove valutative
(in aumento rispetto alla media del 30% del triennio precedente)
• il 37% dei nuovi mandati
(erano il 24% nel 2012)

Giugno 2014:
• il 17,8% degli iscritti all’Albo è donna (n. 9.400 su n. 52.712)

• Cresce anche la componente femminile che partecipa all’esame (+5% rispetto al 2013), che ora rappresenta il 35% delle iscrizioni alle prove

• il 70% dei mandati aperti dalle donne si riferisce a dipendenti di banca

La prova valutativa e i risultati

4

I partecipanti alle prove 2013:
+43% rispetto al 2011
+19% rispetto al 2012

Gli idonei 2013 :
+ 90% rispetto al 2011
+ 39% rispetto al 2012

Con il 2014 prosegue per il quarto anno consecutivo l’incremento del numero dei candidati alle prove valutative di idoneità alla professione di promotore. Nella I & II sessione 2014 c’è stata una partecipazione elevata e un record di successi, il 44% (superando il 42% del 2013).

Significativa presenza di candidati dipendenti di banca (almeno 1 su 3) ben preparati e inviati dall’intermediario a sostenere la prova, confermando la tendenza di molti istituti di credito alle prese con la necessità di tagliare i costi per filiali e personali di spingere molti sportellisti a convertirsi in promotori.

Con un occhio all’ultimo trimestre 2014, ben 2.358 iscrizioni si registrano nella sola terza sessione di prove che prenderà avvio il 7 ottobre a Bologna e si concluderà il 21 novembre a Milano. Due città-guida, Milano e Roma con rispettivamente 723 e 724 prenotazioni. Le altre sedi sono Venezia, Palermo, Napoli. Una volta l’anno l’esame si tiene anche a Bari e Cagliari.

Lascia un tuo commento (ti preghiamo di inserire nome e cognome altrimenti non potremo approvarlo)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...