Esame ISVAP – Due sessioni l’anno


4.500 persone hanno partecipato all’ultimo esame ISVAP per l’iscrizione alle sez. A e B del RUI.

Un numero enorme di persone che ha messo a dura prova la macchina organizzativa  predisposta dall’ISVAP. I nostri lettori ci hanno segnalato con i loro commenti tantissime situazioni di caos e di stress e noi per primi abbiamo voluto documentare la giornata del 7 Giugno con un video che abbiamo pubblicato su You Tube, che ha avuto ben 2.000 visualizzazioni e che potete vedere cliccando qui.

Non vogliamo e non ci interessa dare colpe a nessuno. Nessuno vuole o si augura situazioni simili. La causa è soltanto una: un solo esame l’anno non è più sufficiente, occorre prevedere come minimo due esami l’anno.

Per questo motivo raccogliamo volentieri e rilanciamo attraverso il nostro blog la proposta di un nostro lettore che ha creato una petizione online per chiedere all’ISVAP di indire almeno due sessioni d’esame ogni anno.

Obiettivo 2.000 firme. In questo modo la vostra voce si tradurrà in azione e non potrà rimanere inascoltata.

Andando sulla bacheca della nostra pagina Facebook troverete tutte le istruzioni per sottoscrivere la petizione. Sottoscriverla è semplicissimo.

Se vi piace l’iniziativa potete anche cliccare il pulsante “Mi piace” della nostra pagina Facebook, in questo modo anche i vostri amici verranno a conoscenza di questa iniziativa e potranno aiutarci a farla conoscere.

Vai alla pagina Facebook di Insurance Lab e firma la petizione

3 thoughts on “Esame ISVAP – Due sessioni l’anno

  1. perfettamente d’accordo con Matteo Casiraghi!
    oltre al caos totale, dove mettiamo anche il costo??? si, ok è un investimento ma si potrebb e semplificare tutto con 2 sedi

  2. Sarebbe opportuno proporre la diversificazione non solo in due date ma anche in due sedi , una al nord e una al sud. Milano e Roma sarebbero ideali.

    Non è giusto che tutto il nord Italia debba recarsi a Roma.

    Un saluto,
    Matteo Casiraghi

Lascia un tuo commento (ti preghiamo di inserire nome e cognome altrimenti non potremo approvarlo)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...