Si è svolta oggi, 2 Luglio 2009, presso l’Hotel Ergife la prova scritta dell’esame 2008/2009 per l’iscrizione nel Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi.
La prova ha presentato quest’anno non poche sorprese per gli oltre 2750 candidati. L’ISVAP ha infatti deciso di rendere più rigorosa e selettiva la prova scritta rispetto allo scorso anno, che poteva considersi come anno di test della nuova modalità di svolgimento dell’esame.
Le novità principali emerse quest’anno sono state:
- Minor tempo per effettuare la prova, rispettivamente 50 minuti per 50 domande per il modulo assicurativo, 70 minuti per 70 domande per il modulo assicurativo-riassicurativo e 20 minuti per 20 domande per il solo modulo riassicurativo. Lo scorso anno ad esempio per il solo modulo assicurativo erano infatti stati concessi 70 e non 50 minuti.
- Penalità di mezzo punto (-0,5) per ogni risposta errata. Lo scorso anno in caso di risposta errata venivano invece dati 0 punti. Ciò ha spinto molti candidati a non rispondere alle domande su cui avevano più incertezza. Inoltre l’esito dell’esame non dipenderà più dalle numero di risposte esatte, ma dal totale finale considerate anche le risposte errate.
Queste novità diminuiranno sicuramente la percentuale di candidati promossi che accederanno all’orale (che lo scorso anno è stata di circa il 50%).
E’ stata inoltre sorteggiata la lettera L e pertanto le prove orali previste intorno alla prima metà di Settembre 2009 cominceranno con i candidati ammessi che hanno il cognome che comincia con questa lettera.